Nuovo Volkswagen Amarok, ulteriori dettagli del pickup. Si pensa all'elettrico

26 Aprile 2022 11

La seconda generazione del Volkswagen Amarok arriverà entro la fine dell'anno ed è il frutto della collaborazione con Ford. La base, infatti è quella del nuovo Ford Ranger. La casa automobilistica tedesca ha comunicato qualche dettaglio in più sul nuovo pickup, evidenziando come sia stato progettato per offrire più spazio per i passeggeri e una maggiore capacità di carico.

Con il nuovo Ford Ranger, il pickup Volkswagen condividerà telaio, sospensioni, trasmissione, alcuni elementi della carrozzeria e gli interni. La nuova generazione del Volkswagen Amarok sarà proposta sia in versione con cabina singola sia in quella con cabina doppia. Il pickup sarà poi offerto in cinque livelli di allestimento tra cui quelli top di gamma Pan-Americana e Aventura.

Come il nuovo Ford Ranger, la nuova generazione del Volkswagen Amarok poggia sul pianale T6 realizzato da Ford ma modificato con il contributo di Volkswagen.

La collaborazione ci ha permesso di unire i nostri punti di forza individuali. Al di là del lato commerciale delle cose, il prodotto ha beneficiato notevolmente.

Il carico utile è aumentato a 1.200 kg, mentre la capacità di traino arriva fino a 3.500 kg. Invece, la capacità di carico sul tetto arriva fino a 350 kg. Il nuovo pickup tedesco sarà lungo 5.350 mm, con un passo di 3.220 mm nella versione doppia cabina. L'altezza arriverà a 1.880 mm, mentre la larghezza a 1.910 mm. Saranno a disposizione cerchi da 17 a 21 pollici a seconda dell'allestimento scelto.

Le versioni top di gamma dell'Amarok avranno fino a 30 funzioni di assistenza alla guida, insieme a fari Matrix LED e un sistema audio Harman Kardon. Gi interni saranno simili a quelli del nuovo Ford Ranger ma saranno, comunque, personalizzati da Volkswagen. In ogni caso, il sistema infotainment disporrà della piattaforma SYNC 4 di Ford.

NIENTE IBRIDO PLUG-IN

A quanto pare, il nuovo Volkswagen Amarok non sarà proposto in una versione Plug-in. Il motivo è da ricercarsi nel fatto che non sarebbe possibile offrire un'adeguata autonomia in modalità solo elettrica. In ogni caso, il costruttore tedesco sta pensando di offrire più avanti direttamente una versione 100% elettrica. Volkswagen è fiduciosa, infatti, di adattare la piattaforma del pickup per ospitare il powertrain elettrico e il pacco batteria.

Tuttavia, se davvero arriverà un Amarok elettrico, bisognerà attendere almeno alcuni anni.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Coolguy

Il concept e' bello.
Dalle foto invece fa pieta'

NULL
Davide

Quindi dovrò acquistare ve? Pazzesco.

T. P.

considera, inoltre, che se vendi un nuovo modello termico prima della nuova norma come produttore devi anche considerare ricambi e simili amenità per gli anni successivi...
sempre che rimanga il 2035 cosa non scontata al momento!

Johnny

Come hanno già fatto notare, da qui al 2035 dovranno vendere qualcosa.

Comunque, al di là di questo, il discorso è anche che chi compra un pickup generalmente lo usa per lavorare (quindi trasporto di materiali) o trainare cose, e in questi ambiti l'elettrico non è ancora l'ideale.
Oltretutto credo che i mercati principali di un mezzo del genere siano extra-UE, quindi le limitazioni ai motori termici non valgono.

dicolamiasisi

non si capisce...anche il diesel sembrava sepolto e invece sta ritornando

ACTARUS

Oltre a quelli che col pick-up vanno a prendere l'aperitivo, ci sono anche tutti quelli che con i Pick-up ci lavorano veramente

NULL

2035, allora si ci sta.

nickmot

Beh, da qui al 2035 devi comunque vendere qualcosa e non abbiamo ancora un'offerta elettrica tale da pensare di avere elettrico per tutti in breve tempo.
in più resta la stragrandissima parte del mondo (almeno come terre emerse e numero di abitanti, non come revenue) che ancora non ha annunicato ban e dove potrebbe restare conveniente continuare a produrre e vendere termico.

NULL

Si pensa all'elettrico

Mi fa strano che - a livello aziendale - qualcuno pensi ancora al termico. Entro il 2030 non dovranno adeguarsi a produrre solo elettrico?

Undertaker

Lo acquisto ad un unica condizione, come autista voglio THOR...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10