Volkswagen e Bosch potrebbero collaborare per lo sviluppo del software

13 Dicembre 2021 5

Lo sviluppo del software riveste un ruolo sempre più importante nel settore automotive. Le auto sono sempre più connesse e le case automobilistiche stanno continuando a sviluppare soluzioni digitali ogni giorno più avanzate. Volkswagen sta investendo molti soldi nell'elettrificazione e nello sviluppo del software e non stupisce, dunque, il contenuto del rapporto del quotidiano tedesco Handelsblatt.

Secondo quanto raccontato, Volkswagen e Bosch sarebbero pronte a collaborare per lo sviluppo del software delle auto. Le indiscrezioni arriverebbero da fonti interne al costruttore tedesco. L'annuncio potrebbe non essere lontano. Si parla addirittura di una data prima della fine dell'anno.


Grazie a questo accordo, Volkswagen potrebbe offrire ai suoi clienti autovetture ancora più complete ed arrivare a sfidare ad armi pari realtà come Tesla che ha messo molta attenzione proprio sullo sviluppo del software. Più nello specifico, la collaborazione riguarderebbe Cariad, la divisione del Gruppo Volkswagen che è stata creata appositamente per portare avanti lo sviluppo delle soluzioni software.

Per il momento, le aziende non hanno voluto commentare i contenuti di questo rapporto. La notizia è molto interessante soprattutto pensando ai molti annunci fatti dal costruttore nel corso degli ultimi mesi in merito allo sviluppo di servizi digitali per le sue autovetture. La partnership potrebbe portare alla casa automobilistica importanti vantaggi ed accelerare l'arrivo di nuove funzionalità sulle sue auto.

Il CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess, che da poco ha assunto anche la responsabilità della divisione Cariad, vede il software come il futuro campo di battaglia dell'industria automobilistica. Se davvero si arriverà ad una collaborazione, sarà molto interessante capire esattamente quali saranno i piani delle due società e gli obiettivi che intendono raggiungere.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mattbra

I moralisti come te lasciano il tempo che trovano.
VW continua a produrre e vendere 10 milioni di auto l'anno alla facciaccia tua e del dieselgate.
Immagino che tu non compri più prodotti Bayer da quando ha acquistato Monsanto....o la Nutella perché ha la sede legale in Lussemburgo....o il campari che ha sede legale in Olanda....etc etc.

Signor Rossi
mattbra

Ennesima riprova che le grandi aziende non hanno bisogno di inventare.
Comprano altre aziende o fanno partnership.
Con buona pace dei Teslari che credono di aver scoperto l'acqua calda!!!!!

ACTARUS
Super Rich Vintage

Una cosa che si è vista solo con Apple quando l'hardware e il software vengono creati in simbiosi esce qualcosa di spettacolare, per quello dico che non serve che Apple scenda in campo nel settore automotive quando c'è già Vw. Qui abbiamo la collaborazione tra Vw e Bosch ma la mente di tutto è Herbert Diess, un praticamente un connubio imbattibile.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi