
27 Novembre 2020
Adesso non è più solo una voce perché il CEO del Gruppo Volkswagen Herbert Diess ha fatto sapere che si sta lavorando allo scorporo di Ducati, di Lamborghini e di Italdesign.
Stiamo lavorando sulla nostra struttura legale italiana.
L'obiettivo del Gruppo tedesco è quello di arrivare a semplificare le sue attività per concentrarsi maggiormente sui progetti relativi alle auto elettriche. Appare quindi evidente che il progetto di scorporo di Lamborghini, Ducati e Italdesign dal Gruppo Volkswagen è già ben avviato. Non sono stati forniti dettagli precisi e soprattutto mancano delle tempistiche certe ma le tre società finiranno alla fine all'interno di una struttura più snella e con maggiore autonomia.
Non è chiaro quale sia il loro futuro ma passate indiscrezioni affermavano che Ducati e Lamborghini avrebbero potuto sbarcare in borsa a seguito di questa operazione di spin-off dal Gruppo Volkswagen. Non ci sarebbe, quindi, un rischio immediato di vendita. I marchi sportivi italiani erano sotto il controllo diretto di Audi. Per colmare questa "perdita", Bentley dovrebbe passare sotto il controllo diretto della Casa dei 4 anelli come emerso da altre recenti voci di mercato.
Il percorso di Lamborghini, Ducati e Italdesign sembra comunque già tracciato e ben definito e a questo punto mancherebbe solamente l'ufficialità dell'intera operazione che potrebbe non tardare troppo. Del resto, tra gli ambiziosi progetti nel settore delle auto elettriche e la crisi causata dal Coronavirus, il Gruppo Volkswagen ha la necessità di creare una struttura più snella.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Investindustrial ha ricavato dei bei soldi dalla vendita ad Audi visto che l'aveva comprata per due soldi solo con Monster,748 e 916.
Audi ha aumentato la gamma e la tecnologia applicata....e il suo valore.
Porsche se non era per Cayenne...la prima Audi Porsche era solo un bel ricordo.....i proprietari delle 911 ringraziano le vetture che hanno portato livelli infimi..... Cayenne, Panamera, Macan......
Detto anche a malincuore perché sono innamorato dei marchi italiani in generale.
Si ceeerto come no
Le Ducat-Audi sono come le Porsch-Audi. Hanno rovinato il prestigio del marchio abbassandolo a livelli infimi.
Ho parlato di tecnologia e competitività non di desideri.
Le comprano perché sono economiche!!!!!!
È troppo schietto....
Da quando le giapponesi sono diventate moto desiderabili?
La gente le compra perché sono economiche, non perché siano migliori.
Le Ducati di oggi fanno schifo?
Sono tecnologiche e competitive quanto le giapponesi come lo erano sotto Investindustrial!!
Si, erano molto meglio. Le Ducati di oggi fanno schifo.
mammia mia quante stupidaggini, ducati sotto il gruppo audi ha fatto record su record delle vendite, aumentato la gamma e la tecnologia a bordo...hai mai avuto o guidato una ducati pre audi?
Ducati è stata indipendente fino a pochi anni fa e faceva moto molto migliori di quelle che stanno facendo ora.
Lo scorporo è necessario, VW deve continuare a essere competitiva e poter continuare a sviluppare auto elettriche mettendo i bastoni tra le ruote a tesla. Sono tempi duri, lamborghini e ducati sono state cresciute sotto l'ala protettrice di VW ma ora devono spiccare il balzo con loro progetti elettrici indipendenti dalla piattaforma audi. Questo non significa che saranno vendute, anzi lo scorporo permetterà di ottenere nuovi investimenti. Winkelmann tornerà a essere CEO di lamborghini dopo Domenicali e l'equilibrio sarà ristabilito.
Struttura più snella... ma, io tutto questo snellimento non lo vedo. Anche perché, per scorporare, devi creare tutta una struttura di controllo "ex novo", che attualmente non è necessaria: i dirigenti Lambo e Ducato sono essenzialmente nominata direttamente, ed in maniera diretta e trasparente, da AUDI. Così, invece, rischi di aumentare la complessità... Secondo me questa operazione è solo propedeutica alla dismissione.
Non ce le vedo Lamborghini e Ducati diventare qualcosa di simile alla Ferrari, che è una società non di FCA, ma del Gruppo EXOR... che con FCA mantiene ovviamente rapporti di natura tecnica (tipo una società di ingegneria, per la progettazione di motori ad esempio). Anche perché il marchio Lamborghini non ha la forza di Ferrari, che ha una moltitudine di attività non direttamente connesse alla vendita di auto. Anche come fatturato c'è una bella differenza... Ducati, invece, ha un appeal che si avvicina, ma opera in un settore di nicchia, quindi i numeri che sono una frazione di quelli Ferrari.