
18 Aprile 2023
La nuova Lexus LBX sarà svelata il prossimo 5 di giugno. Condividendo alcuni teaser, la casa automobilistica giapponese ha annunciato il prossimo debutto di questa vettura. Il costruttore non dice nulla di specifico di tale nuovo modello e i teaser permettono solamente di vedere una parte del frontale e la firma luminosa del posteriore. Ma di che modello si tratta? Secondo alcune indiscrezioni, la nuova Lexus LBX potrebbe essere strettamente imparentata con la Toyota Yaris Cross. Dunque, parliamo di un modello che andrebbe a posizionarsi sotto l'attuale Lexus UX.
Da diverso tempo circolavano le voci di un modello Lexus basato sulla Yaris Cross e pare che finalmente ci siamo. I SUV/crossover di segmento B oggi piacciono molto e per Lexus potrebbe essere l'occasione di ampliare la sua presenza sul mercato, avvicinando nuovi clienti. Ovviamente, il modello Lexus disporrà di un design tutto suo e di interni con rivestimenti premium come da sua tradizione.
Se davvero sarà basato sulla Yaris Cross, la meccanica potrebbe essere la medesima. Questo significa che la Lexus LBX potrebbe disporre di un powertrain Full Hybrid in grado di erogare 86 kW (116 CV). Come il modello di casa Toyota, anche la versione Lexus potrebbe essere proposta con la possibilità di disporre della trazione integrale, grazie all'aggiunta di un motore elettrico sull'asse posteriore. Non si può escludere, comunque, che tale powertrain possa essere stato oggetto di una serie di modifiche dedicate al modello Lexus, per aumentare la potenza a disposizione.
L'annuncio del prossimo arrivo di questo modello è stato dato da Lexus Europa. Questo significa che la nuova Lexus LBX sarà commercializzata nel Vecchio Continente. A questo punto, non rimane che attendere un paio di settimane per scoprire tutti i segreti di tale nuova vettura della casa automobilistica giapponese.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ma scherzi, auto pazzesca, consumi incredibili, tra l’altro il serbatoio è piccolo, ma come autonomia è perfetto visto i consumi!
È vero, la luce per i posti posteriori è una mancanza e i comandi non illuminati delle leve sotto il volante è una normalità per quasi tutte le auto ormai, anche per le utilitarie. Anche i comandi per gli abbaglianti automatici e la regolazione dell’altezza dei fari non sono in una posizione comodissima volendo regolare il fascio di luce in marcia.
Ma d’altronde ogni modello di auto ha i suoi pro e i suoi contro, io mi tengo la mia Cross con i suoi ottimi consumi e l’affidabilità ormai consolidata da quattro serie che hanno fatto la storia della casa giapponese.
Guarda i sedili direi che sono spettacolari, le plastiche mi lasciano un po’ perplesso, manca una luce dietro e i comandi sulla portiera lato guidatore non sono illuminati, ma direi che per tutto il resto la macchina si fa apprezzare eccome! Il motore ibrido è qualcosa di spettacolare, ecco avrei lavorato un po’ sul sistema multimediale, ma va benissimo così!
La macchina è riuscita c’è poco da dire
Lo so perché ce l’ho anch’io, identico allestimento. Forse ti hanno deluso le plastiche rigide? I sedili sono abbastanza contenitivi e della giusta consistenza a mio avviso. Considera che è pur sempre un crossover di media gamma, per il lusso estremo c’è la Rav4 o la Land Cruiser, ma in ogni caso la Toyota non ha mai rappresentato il lusso dell’auto in termini di materiali di rivestimento. La sua ricerca e prerogativa è sempre stata la tecnologia applicata alla meccanica e al confort.
si ma lui di più! :)
Ho la lounge di optional ne ha tantissimi è pari segmento nessuno ha così tanto anche in termini di aiuti alla guida, Toyota la definisce guida autonoma di livello 2.5.. Gli interni però lasciano un po’ a desiderare, tanti piccoli dettagli che però si fanno perdonare nel bilancio totale. In città e extra urbano il consumo è veramente pazzesco..
Forse tu hai la versione base, prendi la lounge e ha tutto il meglio degli optional del momento…per fare meglio ci vuole la prossima generazione di auto
Si un filino troppo
Troppo costose le lexus
Un po' tutti non vediamo l'ora dell'ennesimo annuncio di un'utilitaria elettrica da 50K euro
Da possessore di Yaris Cross, sarei molto curioso di vedere la versione premium della mia macchina, sarà sicuramente di un altro livello, la Cross è parecchio povera in termini di interni e dettagli..
60/70k facili
MatitaNera non vede l'ora!!!
https://media0.giphy.com/me...