
30 Maggio 2023
Toyota Celica è una sportiva che ha scritto pagine importanti della storia della casa automobilistica giapponese. L'ultima serie è uscita di scena nel 2005 e il costruttore non ha voluto dare a questa vettura un'erede, almeno per il momento. A quanto pare, tra gli estimatori di questo modello c'è il presidente di Toyota, Akio Toyoda.
Secondo quanto riporta la testata giapponese Best Car Web, durante una gara dell'All Japan Rally Championship, Toyoda ha parlato della sua passione per questa sportiva. In tutta risposta, il nuovo numero uno del marchio giapponese, Tsuneji Sato, ha aggiunto che "vorrebbe far rivivere la Celica".
A seguito di queste dichiarazioni, Best Car Web ha voluto contattare Toyota per alcuni chiarimenti. Del resto, se manager come Toyoda e Sato accennano all'importanza di questo modello del passato e alla voglia di riproporlo, è possibile che ci sia qualche piano in tal senso. Secondo quanto riferito, la casa automobilistica ha risposto in questo modo:
Sato ha intenzione di continuare a rilasciare modelli sportivi firmati GR.
Inoltre, una fonte interna all'azienda avrebbe riferito alla testata giapponese che è possibile che l'erede della Celica possa essere il primo progetto attuato sotto la guida di Tsuneji Sato. Se fosse vero si tratterebbe di una bella notizia che farebbe molto piacere agli appassionati di questo modello.
Dunque, l'erede della Celica potrebbe nascere all'interno della gamma GR su cui Toyota sta puntando sempre di più. Come potrebbe essere questa sportiva? Sempre secondo la fonte interna se il progetto dovesse partire è possibile che la sportiva possa essere 100% elettrica oltre ad essere molto potente e con un design ispirato al modello del passato. Ovviamente, al momento non c'è nulla di certo. Sappiamo che il marchio giapponese sta lavorando su diversi nuovi modelli elettrici ma sappiamo pure che è ancora dubbioso sull'utilizzo esteso di questa tecnologia.
Speculazioni a parte, l'unica cosa che si può fare è attendere per capire se Toyota lancerà davvero un'erede della Celica.
Copyright immagine: nitinut380
Copyright immagine: zagorskid
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La gt86 non andava bene?
Vedremo. Lo spero anch'io
però Toyota con GR Yaris e GR86 ci ha fatto ben sperare, magari riescono a fare una magia anche con la Celica prima di buttarsi completamente sull'elettrico
Ok, questo purtroppo è così.
Ma il punto era molto più base.
Chiediamo che non usino nomi di auto sportive iconiche per fare l'ennesimo SUV.
Poi che continuino pure a fare SUV e che le sportive costino tanto, pazienza.
Si ma non sono più auto sportive 'popolari' per cosi dire. La mx5 costa una fucilata ormai.
Proprio quella della prima foto dell'articolo, blu, 1.8 aspirato.
quale modello avevi?
ahahaha si quello è vero!!! ahahaha
su certi giochi rally molto arcade driftavano anche i sassi se messi in pista.
RBR sempre sia lodato
potevate mettere le foto dei modelli turbo
ed andavano pure come un treno
eheheeh
Beh con la trazione integrale e tanta potenza drifti, ma dipende anche da come e quanto è ripartita tra ant e post... ma poi esiste sempre il freno a mano! :D
Boh.
Toyota fa comunque la supra, la gr86, la Yaris GR.
Mazda fa la mx-5
Subaru rimarchia la gr86 come brz.
Renault ha addirittura un marchio apposito con alpine.
Chiaro, per le sportivette il mercato è stretto, ma non vedo perché debbano riciclare nomi di sportive per l'ennesimo SUV (Mitsubishi, sto guardando te).
Il SUV lo chiamino diversamente e usino il nome Celica per l'erede della GR86, tutti contenti!
Sai perché non la vedo così?!
Perché le aziende tastano e testano il mercato.
Hanno analisi che noi non abbiamo.
Se il mercato voleva le sportivette, gli avrebbero fatto le sportivette
a fine anni 90 150cv su un 2.0 aspirato erano parecchi (Alfa romeo aveva il twin spark da 143 mi pare) Era il motore dell'Astra Gsi
Torna anche Kankunenn a gareggiare
Boh...
Ho l'impressione che, se si trovano solo quelli, uno alla fine sia costretto a farseli andare bene anche se avrebbe acquistato altro.
Chissà quanti preferirebbero una SW, ma in assenza di roba decente hanno dovuto virare su SUV
cavolo mi sa che hai ragione eppure sui rally sullo sterrato ricordo che driftvano eccome!!!
Con la Celica no di sicuro, era TA o 4x4... :D
La prima cosa che ho pensato anche io.
Da ex possessore di una mitica Celica giuro che se tirano fuori un SUV con questo nome vado nella città di Toyota (si la sede si trova nella città con il medesimo nome!) e do fuoco alle sede!!!!!
Farà la fine del nome puma.
Le macchine "spiritose" stile anni 80/90, la sportivetta a giusto prezzo è ormai morta, i SUV proprio sono la dimostrazione che il mercato non è interessato, vuole salotti da tirare in autostrada oltre i limiti e che rombano davanti il bar del centro.
Quello che non comprendo a volte dei commenti sul blog (non il tuo in particolare, in generale) è che si creda ci sia chissà quale congiura.
Il mercato non le vuole.
ora 150 cv li mettono ovunque!
Sarà un SUV elettrico?
O benzina con un 1.0 3 cilindri?
Se deve essere un cassone in stile mustang mach-e, meglio lasciare riposare il nome celica in pace ..
Si, vabbeh. La vecchia era un auto sportiva, non estrema, relativamente semplice e nemmeno particolarmente costosa: il mercato dell'usato era molto florido.
Questa, se elettrica, sarà il solito aspirapolvere per ricchi.
ti ricordi quanto driftavamo su e giù per il mondo????
ahahhaha
Ne ho visto una passare proprio un paio di giorni fa
L'unico problema che ha avuto la Toyota Celica nella sua storia è che si è dovuta scontrare con una certa Lancia Delta
Che macchina la calibra! 2.0 16v 150cv fino ad arrivare alla turbo 4x4
Cx incredibile
Era ora. Adesso mi aspetto anche la Opel Calibra!
Mi preparo alla Celica Cross come C Suv Coupè che non si sa mai
Fatte attenzione a comprare le pizze con quest'auto
La mia auto preferita su need of speed underground 2
Celica.....Supra........le jappo sportive vere di una volta.
Quanti ricordi...