Toyota Corolla, partono gli ordini del restyling in Italia. Prezzi da 32.500 euro

21 Novembre 2022 197

Il restyling della Toyota Corolla era stato annunciato a giugno. Adesso, la casa automobilistica giapponese ha fatto sapere che il nuovo modello può essere ordinato in Italia. Le prime consegne sono attese a partire dal mese di marzo 2023. Ricordiamo le principali novità del restyling, compresi i prezzi per il mercato italiano.

IBRIDO DI QUINTA GENERAZIONE

Accanto ad alcuni piccoli ritocchi al design, la più grande novità del restyling della Corolla riguardava l'introduzione del powertrain Full Hybrid di quinta generazione proposto nelle versioni con motore endotermico da 1,8 litri o da 2 litri di cilindrata. Complessivamente, a disposizione ci sono, rispettivamente, 140 CV e 196 CV.

Con il restyling arriva anche il nuovo sistema infotainment che può contare su di un display da 10,5 pollici. Novità anche per lo schermo della strumentazione digitale che cresce di dimensioni arrivando a 12,3 pollici e con la grafica che cambia a seconda della modalità di guida selezionata. Lato sicurezza, troviamo il pacchetto Toyota Safety Sense di ultima generazione.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Toyota Corolla è disponibile in 2 allestimenti, Active e GR SPORT, anche nella variante Touring Sports (station wagon). La versione Active può contare su di una dotazione già particolarmente ricca che include, tra le altre cose, il sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 10,5 pollici e navigazione cloud e smartphone integration, il digital cockpit da 12,3 pollici, il pacchetto di sistemi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 3.0, i cerchi in lega da 16 pollici, i fari a LED, i sedili anteriori riscaldabili con supporto lombare lato guida e lo Smart Entry & Start.

Il prezzo? Si parte da 32.500 euro con il Full Hybrid da 1,8 litri, mentre il passaggio al motore 2,0 litri, che aggiunge i cerchi in lega da 17 pollici, prevede un sovrapprezzo di 2.500 euro. Tra gli accessori il Tech Pack che a fronte di un costo di 1.000 euro include wireless charger, portellone posteriore ad azionamento elettrico, blind spot monitor con rear cross traffic alert, specchietti esterni riscaldabili e sensori di parcheggio anteriori e posteriori con frenata automatica anticollisione.

Salendo di livello, l'allestimento GR SPORT si caratterizza per alcuni dettagli estetici esterni e interni derivati dal mondo del motorsport. La dotazione di serie, oltre a quanto visto sulla Active, prevede cerchi da 18 pollici dal design specifico e fari Bi-LED. Sulle versioni 2,0 litri sono inoltre presenti le sospensioni adattive a controllo elettronico AVS. Si parte da 35.500 euro in motorizzazione 1,8 litri per arrivare ai 38.700 euro della 2,0 litri.

Le variati Touring Sports prevedono un extra di 1.000 euro. Toyota ha confezionato anche un'apposita offerta di lancio per l'Active Hatchback con motore da 1,8 litri, grazie ai WeHybrid Bonus da 4.000 euro in caso di permuta o rottamazione. Si parte, dunque, da 28.500 euro. La versione Touring Sports parte invece da 30.000 euro a fronte di un WeHybrid Bonus di 3.500 euro.


197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RavishedBoy

siamo in democrazia?
Dove?
Da quando?
E soprattutto, cosa c'entra la "democrazia" con l'irritarsi per il prezzo di un'auto?
Guarda che anche nei regimi non democratici (tirannici) alla gente possono girare le @@ senza chiedere il permesso a nessuno.

JustATiredMan

vabbè, fattene una ragione. siamo in democrazia, ed ho la libertà di farmele girare come e quando voglio.

RavishedBoy

No

JustATiredMan

sfondi una porta aperta, ma posso almeno avere ancora il dirtto di farmi girare le @@ ????

ACTARUS

Fra un pooo..???
Panda Cross 0.9 TwinAir Turbo S&S 4x4
Prezzo 20.450

greatteacher

Ho avuto sia toyota che audi, ed è vero quello che dici, toyota quasi 10 anni e solo tagliandi regolari, nulla di più.
Audi anche devo dire molto affidabile, a me personalmente mai un problema

F_Mulder

Più di 32.000 euro per le segmento C. Mah… tra un po’ ci vorranno 20.000 per la panda

ACTARUS

Ma nemmeno io...ma se fossi obbligato di certo non prenderei questa...per quel prezzo posso scegliere qualcosa di meglio

ACTARUS

Non c'è dubbio che sia un ottima auto ma per lo stesso prezzo io prenderei sempre una Golf Gt Performance da 245 cv usata...o anche altro...ma 32.000 euro questa Toyota non se li vale proprio

GePaCa

Le Toyota (e le Lexus) sono l'incubo di ogni meccanico. Ed ancora state appresso alle "tedesche"... Io giuro non vi capisco.

Nuanda

Io non spenderei 32000 euro per un auto se per questo…

ACTARUS

Mi sembra un controsenso spendere 32.000 euro poi fare il pidocchioso per risparmiare 10 euro di carburante

Paolo Cocci

L'Europa ha sempre fatto in generale belle auto di design e abbastanza affidabili, l'oriente auto oscesne e molto affidabili. Idem nelle moto.

Paolo Cocci

Vende a molte latitudini, tipo in ASIA dove la gente di auto capisce ben poco, come di moto.
Quindi se fanno una multipla che però tecnicamente e come soluzioni è ottima la compri? Dai su...

Alex Li

Capisce di design....
Io non ho mai comprato auto per il loro design ma per caratteristiche tecniche e aderenza alle mie necessità.
Se, secondo te, il suo design non è bello perché Corolla vende a tutte le latitudini?
Forse alla gente piace più affidabilità ed efficienza che la beltà del design?

Leonida

Infatti è un'ottima macchina: esteticamente non è affatto male, difficilmente le Toyota danno problemi ma cmq a livello di garanzia sei tranquillo, tiene bene il prezzo, consuma poco. L'ho avuta un paio di giorni come auto sostitutiva e mi è piaciuta assai

Leonida

Ho pensato la stessa cosa. La C-HR ha avuto un buon successo, avrà un successore? Io l'ho comprata nel 2017 e cambiata nel 2020 con una Tesla. L'ho passata alla mia fidanzata e va ancora alla grande

Leonida

Stai parlando di 17 anni addietro però

Paolo Cocci

Lo è nei mercati dove la gente capiscw più di design, meglio?

Paolo Cocci

Tra le più belle e lussuose Lexus ahahaha.
Infatti storicamente siamo noi che copiamo il design loro e non viceversa, no no.

deepdark

Ecco appunto, le golf sono sempre state parecchio brutte con un design superato.

Nuanda

ma che ci azzecca confrontare una familiare il cui scopo e dosare l'acceleratore per risparmiare carburante ed andare elettrico con la versione sportiva della golf?? Sono auto completamente differente che si rivolgono ad un pubblico direi opposto al vertice....normale che con quel budget compri quello che ti aggrada ma sceglierai sempre tra veicoli appartenenti alla stessa tipologia, non tra due cose opposte al vertice, senza offesa ma è un confronto completamente senza senso...

deepdark

Ti vorrei far notare che le honda sono jap se proprio vuoi parlare di moto, ma come ben sai ce ne sono altre. L'Europa ha semplicemente più case automobilistiche rispetto all'asia che fino a ieri erano quasi tutti il terzo mondo (jap e corea esclusi). E ti vorrei far notare che i jap producono non solo le auto più affidabili al mondo ma anche tra le più belle e lussuose (tipo lexus) a prezzi che qui ci sogniamo. I coreani hanno incomincia ora a fare le auto e anche loro producono le auto elettriche migliori.
Detto questo, dire che la golf è più bella della corolla, vuol dire non capirne nulla di design.

Alex Li

Sembrava proprio di no!
Visto che in alcuni commenti hai parlato di vendite superiori da parte della Golf.
In Europa lo è ma non a livello mondiale.
Quindi evita di vantare di sapere e di cosa stiamo parlando....visto che ci sei arrivato dopo i commenti con cui ti dimostravano il contrario.

Alex Li

Invece di sorridere ricorda che Manzoni..il capo designer Ferrari... ultimamente è stato additato di aver adattato ai gusti orientali i frontali e gli interni delle sue auto. Il resto non è possibile per questioni tecniche

Paolo Cocci

Lo sappiamo già genio, infatti stiamo parlando di dove...
Che poi amata? Manco ce l'ho, ho solo preso la più venduta Europea di quel segmento.

Gioele Corsinovi

Sì, ma non giustifica il confronto con la Panda

Ginomoscerino

la Jeep GC in USA la portavi a casa con 45k$+IVA da noi a meno di 60k€ non la vedevi (vecchio modello)

Ginomoscerino

è la prima segmento C, davanti ha "il pick-up" (F-150), 2 SUV e una 3 volumi auto da sempre più vendute in USA.
e la Camry se guardi riprende la stella filosofia stilistica della Corolla.

ACTARUS

Non capisco dove sia il problema...con lo stesso budget si può scegliere cosa acquistare

Paolo Cocci

Intendevo la COROLLA di cui si parla sorry

ACTARUS

Per quale motivo ?..se io ho un budget da spendere posso scegliere varie opzioni in base alle mie preferenze ed esigenze ...

Paolo Cocci

Ferrari fa design simil asiatici? LOOOOOOL

Ginomoscerino

RAV4 2°, Camry 3°, Corolla 5°, Highlander 6°, Tacoma 7°...
conta che in USA vanno molto di più le berline 3 volumi (Camry) che quelle a 2 volumi compatte (Corolla)

Paolo Cocci

Forse la Golf non è la migliore ma come design Europa sta 10 passi avanti all'Asia, sia per auto che per moto.

Paolo Cocci

Bhe si caro mio in Europa di auto ne capiamo di più dell'Asia, come per le moto. Non a caso le auto / moto più belle sono fatte da case Europee (FERRARI, PORSCHE, LAMBORGHINI, ASTON MARTIN - per citarne di top - BMW, AUDI, DUCATI, MV AGUSTA,...) e ti vorrei far notare che in Asia lo scooter più venduto è il Super CUB, in Europa SH, Vespa e Liberty. Il Super CUB l'hai mai visto in foto? ti facilito la cosa...
https://uploads.disquscdn.c...

Alex Li

Quindi?
Corolla a livello internazionale vende più della tua amata Golf.

Paolo Cocci

Ha almeno 4/5 modelli che vendono di più

Paolo Cocci

Infatti la Toyota è 5

greatteacher

Le auto giapponese sono per definizione "auto di sostanza" e salvo i modelli di gamma più alta, come lexus, i design non sono quasi mai ricercatissimi e "modaioli" come quelli delle controparti europee.
Poi magari golf non è l'esempio migliore che farei per le tedesche

Ginomoscerino

nuovo vs usato confronto perfetto...

SI è possibile che tu non abbia capito il discorso

Ginomoscerino

https://www.goodcarbadcar.net/2022-us-vehicle-sales-figures-by-model/
guarda qua Toyota quanti modelli ha in top 10 in USA...

Alex Li

Corolla in versione sedan vende bene anche negli Usa ...per esempio.
Forse è il caso che le domande le fai a te stesso?

deepdark

Sei tu che mi stai parlando di estetica. Dove sarebbe questo "capire di estetica" quando ci sono auto de merd@ pure da noi e non vendono neppure poco? Lo hai deciso tu che ci sono mercati che ne capiscono di estetica e mercati dove non ne capiscono? Ma poi, al di là dei gusti più o meno personali, paragonare una vw a una toyota, significa non capirne una sega di auto, scusa la franchezza. Anzi, proprio golf storicamente ha avuto sempre una marea di problemi. E non parliamo degli interni, da vomitare, altro che estetica.

greatteacher

La cosa divertente è che sa vuoi vendere oggi probabilmente ci fai più di quanto l'hai pagata, o come minimo te la ripaghi

greatteacher

Prezzo assurdo, ma il segmento C ha avuto un'impennata paurosa. Allo stesso prezzo si prende una tedesca, certo non si ha l'ibrido ma a livello di design, dettagli e finiture siamo su altri livelli

Alex Li

Ferrari è una....
VW, MB, BMW sono altre...

MatitaNera

al contrario, li trovo molto ficcanti

misano

se ci mettiamo pure la Renault allora credo di non aver capito il discorso e quindi mi fermo qui.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi