Toyota Mirai da record: percorsi 1.360 km con un pieno di idrogeno

11 Ottobre 2021 294

Non è un mistero che Toyota creda molto nella tecnologia Fuel Cell su cui sta investendo molto in diversi ambiti. La casa automobilistica giapponese commercializza la Mirai, una berlina che sulla carta dispone di un'autonomia sino a 650 km. Proprio questo modello è stato protagonista di un record che è entrato ufficialmente nel Guinness World Records. L'auto, infatti, è stata in grado di percorrere 845,3 miglia (1.360 km) con un solo pieno di idrogeno.

TECNICHE DI HYPERMILING

Durante tutta la prova, la berlina Fuel Cell di casa Toyota ha consumato 5,65 kg di idrogeno emettendo solamente vapore acqueo. Il tentativo di record si è svolto il 23 e il 24 agosto 2021 sulle strade della California. Il viaggio è iniziato esattamente dal Toyota Technical Center (TTC) di Gardena, in California. Alla guida Wayne Gerdes e Bob Winger che si sono alternati al volante. Il costruttore giapponese ha evidenziato un dato importante e cioè che questi due piloti sono esperti nelle tecniche di hypermiling.

Questo significa che sono state adottate tecniche di guida specifiche che hanno permesso di migliorare l'efficienza e quindi di ridurre drasticamente i consumi. Nel primo giorno di viaggio sono state percorse 473 miglia (761 km) passando per Santa Monica e per la spiaggia di Malibu prima di tornare al TTC di Gardena. Nel secondo giorno, l'auto ha effettuato un percorso di 372 miglia (598 km) in mezzo al traffico sino a che l'idrogeno non si è esaurito.


L'intero viaggio è stato attentamente monitorato dai giudici del Guinness World Records che alla fine hanno potuto certificare ufficialmente il risultato. Vale la pena di notare che nel giugno 2021 la Mirai era già stata protagonista di un record di percorrenza, test che si era svolto sulle strade francesi. In quell'occasione era stato possibile percorrere 1.003 km. Questa volta, dunque, il risultato è stato decisamente migliore.

Ovviamente si tratta di un'operazione di marketing finalizzata a dimostrare le potenzialità della tecnologia Fuel Cell che è uno dei pilastri del piano "Beyond Zero" del marchio. Anche se Toyota non è entrata nei dettagli, lo stile di guida adottato dai due piloti è ben difficilmente replicabile nella guida di tutti i giorni. Per la casa automobilistica, l'idrogeno può offrire una mobilità a zero emissioni, non solo al trasporto su strada, ma anche per treni, imbarcazioni e aerei, e per generare energia per industrie, aziende e per uso domestico.


294

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
billkilluscoTrmp2020

I risultati ancora non si vedono, cioè prodotti finali!! Macchine sul mercato europeo ancora niente!! Non vedo tutti sti soldi spesi!

Maicol.Mar

Mi rispondo da solo per lasciare ad eventuali lettori il quote di un mio messaggio rivolto ad Italba con il link fornitogli e che scientificamente ignora.

Sempre GM nel 2014 investiva (in cordata) 30 milioni di $ in Satki3 che avrebbe reso disponibile batterie allo stato solido a breve, tecnologia già a loro detta matura: http://www.veicolielettricinews.it/batterie-al-litio-a-stato-solido-sakti3-dichiara-di-poter-raddoppiare-autonomie-e-dimezzare-costi-dei-veicoli-elettrici/
Maicol.Mar

Sei proprio uno sveglio.
Ignori sistematicamente tutto ciò che non valida la tua tesi.
Ma perchè non aggiungi zimididibibù al tuo nick? Utilizzi il suo stesso processo mentale!

Maicol.Mar

Allora la domanda sulla richiesta di fonti perchè l'hai fatta?
Per giocare a fare il cretinetti?
Proprio tu che chiedevi di parlare seriamente?

Ma và a ciapà i ràt!

Maicol.Mar

Ma quanti argomenti profondi che porti.
Si vede che sei stato inculturato per bene XD

Maicol.Mar

Ma almeno hai capito chi progetta, omologa e costruirà quella vettura?

Maicol.Mar

Bravo moccioso. Quando si va oltre con le cavolate solo questo resta da fare!

italba

https://www.youtube.com/watch?v=G6s0Rw6rOQ8

italba

Sai che c'è? Hai rotto le OO, vai a giocare coi compagnucci dell'asilo. Bloccato.

italba

Certamente non credo che tutti siano dementi, ma qualcuno sì. Mi riferisco in particolare ad un certo sempliciotto che sta scassando i cabbasisi da alcuni giorni con le sue trollatine da terza elementare e che crede di poter risolvere tutto con una retorica puerile, mi riferisco proprio a te. Articoli e riferimenti te ne ho forniti pure troppi, se vuoi continuare a camminare col paraocchi peggio per te

italba

No, guarda, arrivato in Arizona svolta a destra e continua, vai, vai...

italba

Ti sfugge il "piccolo" particolare che gli USA sono il Paese che produce più petrolio e metano al mondo, altro che nucleare!
Te ci hanno mai mannato?

italba

Mai nel merito, vero? Sicuro che ho sbagliato, ho sbagliato tantissimo a dare retta ad uno scombinato come te!

https://www.youtube.com/watch?v=CmtFJzFgjaU

Maicol.Mar

Neppure qui... Il massimo a cui arrivi è che sia la sigla ad essere sbagliata...
Probabilmente resti convinto che Italba ha fatto comunque giusto XD!!
Vedi che confermi in toto quanto dico su di te.

Perchè non scrivi: "Ho sbagliato."

Questo proprio non ti riesce mio caro orgoglione?

Maicol.Mar

E poi: vuoi le fonti che gli USA paghino la corrente meno che noi? davvero?
Sei proprio un bambino capriccioso, anzi un insipido moccioso che tigna se non gli viene data ragione.
Stai cavillando su virgole, credo effettivamente che ti sia reso conto di essere in errore ma l'ego non riesce a far sì che tu possa fermarti.
L'ultima tua frase non fa che aumentare questa sensazione.

Maicol.Mar

Certamente, conosco anche la geografia e so dove si trova l'Arizona. Ma sei tu quello che dovrebbe andare là a studiare un po' il Badge e chi lo progetta, omologa e costruisce.

Maicol.Mar

Ma davvero pensi di essere il più furbo del mondo?
Oppure credi che gli altri siano tutti dementi?
Big company??? Ti ho portato all'attenzione articoli dove erano interessati "aziendine" del calibro di Toyota, Nissan, GM in cui si parlava di disponibilità a breve di batterie allo stato solido.
Ora è GM (nuovamente) a farlo e quindi ora devo credere che sia la verità?

Qui l'unica cosa su cui possiamo essere entrambi certi è che se avessimo fatto questo discorso 10 anni fa avresti detto le stesse cose.

Maicol.Mar

Scrivi inesattezze lapalissiane e ti permetti di fare il fenomeno.
Sei il "Fenomenale mago Oronzo-r+st" (cit. by Italba)

Il buttare dentro MX-5 e Fiat 124 non lo capisco per nulla. Ma devi metterci dentro qualcosa per andare avanti a polemizzare su qualunque cosa.

Maicol.Mar
Il costo dell'energia nucleare si fa in fretta a stiracchiarlo dove si vuole, basta includere o "dimenticarsi" dei costi del processamento delle scorie, dello stoccaggio, del trasporto, dello smantellamento delle centrali a fine vita...

Parole tue. Tu non hai contestato nel merito quello che ho postato io. Hai sottointeso che fosse di parte.
Ma lo stesso discorso a te non si puo fare se attingi le informazioni DI TUO INTERESSE da un noto sito ANTINUKE?

Sei un pistola se stai facendo ciò senza accorgertene.
Sei una feccia di uomo ipocrita ed in malafede se lo fai volutamente.

Maicol.Mar

Questo è quello che vedo: https://uploads.disquscdn.c...
Spiegami a cosa ti riferisci.

Maicol.Mar

Giuro che ora si vede molto bene come l'odio verso tutto ciò che non asseconda il tuo pensiero offusca la visione (e lettura) della cosa.
Ti consiglio di rileggere i 5 messaggio sopra, poichè hai perso il filo del discorso e non capisci più i riferimenti.

Se rispondo ad un tuo post quotando una tua frase e dicendo: Sopra dove era scritto?
Mi pare ovvio che mi riferisco non al post da dove ho quotato la tua frase ma a quello precedente.

Visto che mi hai oltretutto offeso in funzione di una tua lettura errata se fossi un uomo ti scuseresti dell'errore, come ho pure fatto io nei tuoi confronti.
Ma non mi aspetto le tue scuse, non sei abbastanza maturo per questo.

italba

Qui di sconclusionato ci sei solo tu. Leggilo e contestalo nel merito, oppure trova qualcuno che lo abbia fatto e ti riassuma cosa c'è di sbagliato, oppure vattene dove tu ben sai. Essere di parte e mentire sono due cose ben diverse

italba

Ci sono altri PV più sotto. Ci sei o ci fai? Se ci fai lo fai malissimo

italba

Eggià, dopo la pillolina vedi tutto a colori... "Quella elettricità", chiunque non in malafede lo capirebbe, è quella generata al 50% da idrocarburi o carbone. Quindi ripeto:

Se il 50% dell'energia elettrica viene dagli idrocarburi, quindi emette CO2, adoperare l'idrogeno generato da quella elettricità vuol dire emetterne quattro volte tanto rispetto ad un'auto elettrica, a livello di un'auto a carbone o quasi


Rileggi con calma, se non hai capito rileggi un'altra volta, se credi di aver capito tutto probabilmente non è vero, rileggi ancora, fatti aiutare se propio non ci arrivi e poi

RISPONDI NEL MERITO O VATTENE DOVE MERITI DI ESSERE MANDATO, razza di ipocrita "diversamente serio"!

Maicol.Mar

Cavolo non avevo letto bene...
Non è un blog sconclusionato. E chi ha detto ciò...
Ho detto che è di parte.

Vedi che anche Giuffrè a cercare bene trova news no-vax pronunciate da premi nobel. Quindi dovremmo ritenere vere anche quelle?

italba

La tua direzione già la sai, vai, vai...

italba

Esattamente come la Mazda MX-5 e la Fiat 124 spider, ma guarda un po'... Vai a giocare coi compagnucci dell'asilo

Maicol.Mar

Ma che razzo.palazzo di link posti? Ci vuole un abbonamento per leggerlo.

In quel poco che vedo si parla del fatto che il prezzo del fotovoltaico è livellato a livello federale... Leggo che: If not for federal and state subsidies, rooftop solar PV would come with a price tag between 150 and 227 U.S. dollars per megawatt hour.

Quindi volevi portare una tesi a proposito del fatto che, senza incentivi, il fotovoltaico non è così economico?

Maicol.Mar

Dai ti rispondo io alla domanda che ti ho posto sopra, tu non credo minimamente che potresti arrivare a capire quello che intendevo.

Andresti mandato al Nikola World 2020, in Arizona!

Maicol.Mar

Si certo:

Sarà, infatti, General Motors ad occuparsi di progettare, omologare e costruire questo veicolo. Nikola si occuperà solamente delle vendite e della promozione del pickup che debutterà ufficialmente dal 3 al 5 dicembre al Nikola World 2020 che si terrà in Arizona.
Maicol.Mar

"da quella elettricità"...
Sopra dove era scritto?
Devo ricordarti che esiste l'idrogeno verde, blu, grigio e pure rosa?

Inoltre seguento il filo (il)logico della tua boutade di prima il problema non è la CO2...

Il problema della CO2 è, secondo me, secondario

Ti rendi conto che NON HAI UNA TUA IDEA MA LA CAMBI DI VOLTA IN VOLTA A SECONDA DELLA CONVENIENZA?!?

Hai davvero stancato. Per quale motivo insisti a comportarti come un moccioso?
Se ti devo considerare uno stupidotto lo faccio, nessun problema. Ma non dire che vuoi discutere seriamente, sembra piuttosto che vuoi incrementare il tuo numero di post inutili.

accakappa

Mo me lo segno, ci rivediamo tra qualche anno. E stammi bene....

italba

La Norvegia ha energia da buttare ma comunque i norvegesi acquistano tantissime auto elettriche a batteria. Ad idrogeno quante? Qualche decina? Ci sarà un motivo? Per il trasporto pesante al limite ci potrebbe essere un senso, le batterie per un tir sono ancora (per poco) troppo costose e pesanti, ma per le auto assolutamente no

italba

La Francia ha la tecnologia nucleare per via dei militari, non nasconderti dietro un dito, non puoi fare finta che per tutta quella infrastruttura non abbia speso niente. Gli USA hanno la bolletta meno cara (fonti?) ma di sicuro NON per il nucleare, guarda qui:

https://www.statista.com/statistics/493797/estimated-levelized-cost-of-energy-generation-in-the-us-by-technology/

Quella che sta cominciando a puzzare di feci , non di cavallo ma di somaro, è questa discussione, ti avverto che sono sull'orlo di mandarti dove meriti

accakappa

Oh toh, prima mi vieni a raccontare che l'idrogeno costa di più e si spende più energia per produrlo, cosa vera, ma poi si scopre che i norvegesi lo vogliono produrre e pure vendere visto che un accordo tra la Norvegia la Scozia prevede proprio questo. Poi ti arrampichi mi racconti che ci produrranno acciaio e al limite per le navi ed aerei. Ma l'auto no eh proprio no. Ma guarda nel 2019 hanno inaugurato la prima autostrada ad idrogeno della Norvegia tra Oslo e Stavanger di ben 580 km e 12 distributori lungo la tratta. Sempre nel 2019 NEL ASA e Hyundai siglano un accordo per sviluppare una rete di distributori per il traposto pesante lungo le tratte norvegesi e le auto, mentre nel 2020 Kinto società di Car Sharing che in Svezia noleggia Mirai vuole espandersi in Norvegia. Dai sparane un'altra che facciamo Bingo !!!

italba

Ma sai leggere? GM ha investito in una startup, "Nikola", e come pagamento gli fornirà le sue batterie! Il pick-up ad idrogeno, ammesso che lo faranno veramente, sarà Nikola e non GM!

italba

Ed io ti ho risposto seriamente, fai i conti e vedi. Se il 50% dell'energia elettrica viene dagli idrocarburi, quindi emette CO2, adoperare l'idrogeno generato da quella elettricità vuol dire emetterne quattro volte tanto rispetto ad un'auto elettrica, a livello di un'auto a carbone o quasi

italba

Ma sai leggere? GM ha investito in una startup, e come pagamento gli fornirà le sue batterie! Il pick-up ad idrogeno, ammesso che lo faranno veramente, sarà Nikola e non GM!

Maicol.Mar
E guarda che con l'idrogeno emetteresti la stessa CO2, visto che il rendimento complessivo è molto basso

Frase insulsa e lo sai bene anche tu.
Sai che poi si fa presto ad etichettare anche tutti il resto alla stessa maniera.
Tu mi hai schiesto di parlare seriamente e poi?

Maicol.Mar

Parli di GM? quella che sta investendo miliardi di dollari anche su pick-up ad idrogeno? https://www.hdmotori.it/general-motors/articoli/n526206/general-motors-nikola-badger-pickup/

E va bene, va bene, va bene.. va bene così...

italba

Ripeto per chi facesse finta di non capire (tu) o non capisse proprio (sempre tu):
FINO A QUANDO l'energia elettrica viene generata soprattutto da centrali termiche il discorso CO2 è secondario, adoperando le auto elettriche se ne risparmia un bel po' ma non tantissimo. Molto più grave ed urgente, invece, limitare gli altri inquinanti, ci sono 80.000 persone l'anno che muoiono per malattie legate all'inquinamento atmosferico solo in Italia.
SE (ipotetico ed anche assurdo) ci fossero delle auto a carbone che non inquinano le preferirei senz'altro alle auto a benzina attuali. E guarda che con l'idrogeno emetteresti la stessa CO2, visto che il rendimento complessivo è molto basso

Maicol.Mar

Quindi le fonti che ti porto io dove si leggono mirabolanti articoli sulla prossima immissione sul mercato di ciò che dici tu, ma risalenti a 10 anni fa e puntualmente disattesi sono finte?

Le batterie di cui parli non vengono promesse da case automobilistiche? Esse non producono EV? Non hanno interessi in causa?

Maddai!! Poi mi chiedi se voglio discutere seriamente? E poi ci rimetti l'offesa finale? Argomenti finiti?
Te lo ripeto: LA TUA E' UNA OPINIONE PERCHE' LA MATERIA NON LA CONOSCI PERCHE' L'HAI STUDIATA, MA PERCHE' TI INFORMI SU INTERNET (come me).
E QUINDI TRA 2 VERSIONI NON HAI GLI STRUMENTI PER SAPERE QUALE SIA GIUSTO.
SCEGLI SOLO A CHI CREDERE E MANCO TE NE ACCORGI!!

Maicol.Mar

Quindi la Francia, e chi come lei è "dentro fino al collo" ha un costo dell'energia elettrica incredibilmente più alto di nazioni che non usano il nucleare?
Pensa te scemo io che credevo fosse più economica, aspetta che controllo... Cavolo no. Ma è davvero più economica in Francia.
Che dire...
Sappiamo che una rondine non fa primavera, quindi guardiamo agli USA che hanno un quinto di produzione elettrica da nucleare, sarà carissima la bolletta: no... accidenti è ancora inferiore...

Vabbè dai voglio darti ragione: sul nucleare non si fa ricerca, è costoso, vecchio e pericoloso. Va demonizzato anche se per farlo stiamo raccontanto balle!
Inoltre l'elettricità prodotta dal nucleare puzza di feci di cavallo.

italba

Se cominciano ad arrivare i soldi stai sicuro che gli esperimenti scientifici sono passati da un pezzo, ed hanno avuto esito positivo.

E poi finiscila con questi giochetti, di articoli, ricerche, studi su queste batterie ne puoi trovare quante ne vuoi ed un bel po' te ne ho anche linkati io: Se vuoi discutere bene, se sei qui per trollare sai bene dove te ne devi andare.
La mia è verità suffragata da fatti, riferimenti verificabili, fonti certe e conoscenza della tecnologia che c'è dietro, non è affatto un'opinione basata sul nulla come la tua.

Assolutamente no, Siemens, "Porche" e le altre sono tutte aziende che perseguono i loro interessi: Siemens ed Enel sono partner industriali, forniscono il loro know-how ed il loro lavoro, Porsche sta facendo un grosso investimento pubblicitario perché le sue auto col motore a pistoni vorrebbe continuare a venderle finché è possibile. Il messaggio è "continuate pure a comprare le mie auto a benzina, poi vi fornirò il carburante ecologico e sarete anche a posto con la coscienza!" Anche di questo te ne ho già parlato, prendi un appuntamento col neurologo se non te ne ricordi

Maicol.Mar

Quindi la transizione ecologica che facciamo a causa della CO2 (non per l'inquinamento dei Nox, particolato, ecc...) sarebbe non strettamente necessaria.
O quantomeno secondaria, "ben venga" se ci se la fà.

Allora abbiamo risolto il problema elettrico, poichè non esiste. Ne abbiamo più che a sufficienza, basta produrla bruciando gas combustibile e usare quello nell'industria invece dell'elettricità. Il Gas naturale, e pure il biogas, non genera le schifezze di cui dici (o meglio molto poco e lntano dalle tue narici), poi si viaggia in elettrico. A questo punto se eliminiamo anche le tasse per chi produce CO2 torniamo anche a calmierare i costi delle energie.

Ma tu allora sei davvero un mago!

italba

Bene mago Oronzo -O+St, se non la pianti con questi argomenti puerili te ne puoi pure andare dove meriti di essere mandato. Ovvio che non so quale sarà la prima, e se lo sapessi col ##### che te lo vengo a dire a te. So di certo che se ci sono di mezzo delle "aziendine" del calibro di Toyota, Volskwagen, Samsung e General Motors che stanno investendoci miliardi arriveranno molto presto

Maicol.Mar

Ecco qui: ora una rivista di economia va considerarta fioriera di profezie a carattere scientifico...

Questa è ancora la tua opinione, per imprenditori, ingegneri, holding, nazioni, ecc.. invece sono investimenti che dovrebbero pure rendere denaro un domani.
Ma forse per te Siemens, Porche, Enel e aziende energetiche cilene sono dei buzzurri?
Dovei invece credere alle tue profezie (o tabelline) visto che ti sei eletto al ruolo di mago?

Te lo ho già detto: la tua non è verità ma una opinione dettata dal fatto che ti sembra più credibile questo piuttosto di quello poichè non hai conoscenza diretta di nulla di ciò di cui parli. Vale anche per me ovvio.
Ma io non pretendo di aver ragione e mi limito a mettere in dubbio le cose che a mio avviso stonano.

Maicol.Mar

Tu non rispondi, tu dici la tua opinione. E guarda che se soprassiedo al tono utilizzato è pure rispettabile.

MA NON E' LA VERITA'

Sarebbe ora che ti facessi uomo e lo capissi invece di continuare a fare il bambino capriccioso!!.
Ti ricordo che quando ti fa comodo yahoo finanza è un link con news scientifiche affidabili... Io difficilmente commento da dove si prende una notizia poichè prima la verifico.

Poi biada.. stalla... ma che ti sei fumato? Guarda che ti ho già detto che io non sono contrario all'elettrico... Vorresti sottoindendere che sono retrogado? Come altre volte in passato cerchi di risultare offensivo in modo inopportuno? Dai cresciamo che di 'ste frecciatine puerili che forse sollazzano il tuo ego puoi farne a meno!

italba

Riformulo: Chi guarda avanti e crede che la strada andrà sempre dritta non volendo vedere le curve sempre più vicine si schianterà molto presto. Il problema della CO2 è, secondo me, secondario, almeno finché buona parte dell'energia elettrica arriva da centrali termiche. Il problema dell'inquinamento è molto più grave ed urgente quindi, nel caso le auto a carbone non inquinassero i miei polmoni, ben vengano le auto a carbone, per ora. Se poi contemporaneamente si riuscisse anche a limitare la CO2 derivante dal traffico veicolare ben venga, ovviamente

Maicol.Mar

Ehm... se dico: "Io guardo al futuro ma vivo nel presente."trovo fuori contesto la tua risposta: "Chi vive il presente senza guardare avanti rischia di schiantarsi ad ogni curva."

Poi l'ultima frase: l'apoteosi del controsenso. Detta da chi considera fuffa anche gli E-Fuel proprio nun se po' sentì!

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10