
Auto 01 Mar
Toyota ha annunciato l'avvio della produzione della Yaris Cross, un B-SUV ibrido molto interessante che sarà lanciato in Europa nel corso del mese di agosto. L'auto sarà costruita all'interno dello stabilimento di Valenciennes in Francia dove già viene realizzata l'attuale Yaris. Per adeguare l'impianto alla nuova vettura, la casa automobilistica giapponese ha investito 400 milioni di euro. La capacità produttiva dello stabilimento è così cresciuta a 300 mila unità all'anno.
Il costruttore giapponese evidenzia che visto l'aumento della domanda della Yaris, ha deciso di investire anche per ampliare la produzione dello stabilimento che si trova in Repubblica Ceca in modo da poterla costruire anche in tale sito. Il powertrain viene realizzato nella fabbrica che si trova in Polonia.
La nuova Toyota Yaris Cross può già essere ordinata online in Italia attraverso un sito web appositamente predisposto. Basterà scegliere l'allestimento desiderato e lasciare una caparra di 250 euro. L'ordine vero e proprio si effettuerà presso la concessionaria in un secondo momento. Il listino italiano non è ancora stato comunicato.
Toyota Yaris Cross poggia sulla piattaforma TNGA-B (Toyota New Global Architecture - B segment). L'auto sarà proposta solamente con il powertrain Full Hybrid da 116 CV (85 kW). Questo modello sarà offerto anche con la trazione integrale. I prezzi per il mercato italiano non dovrebbero tardare ad arrivare visto che la commercializzazione è imminente.
Una volta sul mercato dovrà affrontare una concorrenza piuttosto agguerrita visto che il segmento dei B-SUV è sempre più affollato. Questo veicolo sarà molto importante per l'obiettivo di Toyota di raggiungere 1,5 milioni di vendite entro il 2025.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Il Wrangler è sprecato per fare una strada bianca...io parlo per me, ho preso un urban suv n po piu alto della media perché nei fine settimana faccio qualche strada dissestata e non vorrei lasciare la coppa dell olio attaccata a qualche pietra.
Parcheggi sopra le auto degli altri
Certo, e per quelle persone esistono modelli appositi, tipo il wrangler.
Il 99% dei suv/crossover che girano per le nostre strade, non vedono mai nemmeno la ghiaia.
Ci sono percorsi sterrati troppo accidentati che le station wagon non possono fare perché troppo basse...a volte 10cm di altezza in più possono servire.
yaris mi sa che pesa meno
B-suv Full hybrid c'è solo la Captur in alternativa.
Comunque i cavalli non dicono tutto, infatti il full hybrid Renault sulla carta ha 140cv ma ho trovato più "sportivo" il motore montato sulla Yaris
Ah si scusa intendevo la Yaris classica, si la Cross è più grande, è un pò come il discorso della Clio con la Capture, ma del resto queste "berline" rialzate la gente le compra anche perchè sono più "grosse"
Yaris Cross 4.180mm
Jeep Renegade 4.236mm ...... roba di 5cm ;-)
all'epoca non esistevano i "segmenti" oggi con A B C ecc ecc è più facile catalogarli
Non è il massimo in fatto di design…
Beh insomma sta sotto i 4 metri di lunghezza, il renegade una 25ina di centimetri in più, poi se vogliamo parlare delle dimensioni rispetto al segmento di appartenenza sono d'accordo, ma oggi sono tutte enormi le auto anche le cosidette utilitarie, la mia compagna ha la vecchia seconda serie del 2008 ed è più corta di ben 25 centimetri xD
Comprati un Hummer H2 se non hai problemi con il parcheggio.
No, la Duster come questa Yaris non sono Suv ma un Cross Over, Inoltre ad esempio il Rav4 in ordine di marcia è proprio 2 tonnellate, come del resto le altre visto che con l'elettrificazione tra batterie & c arrivano anche oltre.
si ma un SUV/Pick up americano tipo è un ford f150 alto 50 cm da terra e pesante 2 tonnellate...è già lui un camion....
in europa chiamano suv il dacia duster....
giro con un caterpillar allora
....più o meno come la concorrenza...
Toyota per il segmento premium usa il marchio Lexus....ma sempre di Toyota si tratta ;-)
....oddio....io l'ho vista dal vivo nei giorni di presentazione agli addetti ai lavori e di Yaris ha solo il nome.....è ben diversa ed ha gli ingombri più o meno della Jeep Renegade....
....senza polemica......ma basta recarsi sul sito dell'Euro NCAP e guardare quali sono i mezzi più sicuri in caso di incidenti (frontali, laterali, ribaltamento ecc ) per rendersi conto, come da classifiche, che i veicoli più sicuri sono nella stragrande maggioranza SUV!!
Ho googlato al volo. Che incubo, sembra una Tivoli venuta peggio.
Io e le mie due ernie ci permettiamo di dissentire.
Ecco un recente studio del 2020 : "Uno studio condotto dall’Insurance Institute for Highway Safety, ente no profit statunitense finanziato dalle compagnie d’assicurazione, dimostra che le auto di grandi dimensioni come: SUV, minivan e pick-up garantiscono - in caso di grave incidente - maggior protezione rispetto ad altri veicoli, facendo registrare tassi di mortalità tendenzialmente più bassi."
Adesso va a dirlo a loro che sparano boiate, magari li illumini.....
Puoi trovare anche le foto dei marziani ma non cambia nulla. Le statistiche parlano chiaro. Poi se tu vuoi stare nella prima statistica fai pure.
Questa foto cosa dovrebbe dimostrare esattamente senza sapere la dinamica dell’incidente? Se vuoi cerco due immagini anch’io una con una macchina normale rimasta intatta e una con un suv distrutto, vuoi vedere che ci metto 30 secondi a trovarle?
Forse nel tuo mondo fantastico dove tutto è perfetto.
Magari ci lasci le penne comunque ma le statistiche parlano chiaro.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Non lo dico io ma le statistiche.
Sarebbe stato interessante vedere anche la piccola toyota raize in italia
hai completamente ragione peccato che nelle famiglie esistano pure le donne e i bambini e che la visuale su un suv sia imparagonabile con le sw
per non parlare di quando devi mettere sul seggiolino il bambino sulla sw ti tocca piegarti sul suv molto meno
forse non tutti hanno meno di 30 anni e non glie ne frega nulla della sportivita?
e preferiscono la comodità di un suv?
Ah quindi pensi che se un camion ti schiaccia di lato col suv ti salvi, certo come no
auto interessante non mi fa impazzire come design ma non è malaccio , avrei preferito qualche cavallo in piu ( 116 sono combinati termico + elettrico?) e non mi garbano troppo quei fascioni di plastica squadrati sopra le ruote . alternative decenti a questo b-suv sullo stesso prezzo? (25-28K) ibrido ovviamente
È da dementi progettare un veicolo per consumare poco, essere efficiente ed inquinare il meno possibile e poi proporlo in versione più pesante, ingombrante e meno aerodinamico.
I suv non hanno nessunissimo senso. Per chi ha bisogno di spazio esistono le sw.
Decisamente il miglior SUV, a livello di linea, degli ultimi di Toyota (sia CH-R che Rav4 per me sono orrendi, ognuno per motivi diversi).
Peccato per i listini sempre più senza senso (e non solo da parte di Toyota).
Ecco, va meglio. :D
no no, la compro e gli tappo gli scarichi oltre che mettere il bombolone del gpl
Auto o non auto, la Toyota resta sempre la prima e la numero uno nell'ibrido.
;)
Le Lamborghini per cortesia non comprarle! Costano troppo, bevono come spugne e fanno un rumore assordante!
(Sarcasm 100%) :D
E' proprio vero, chissà quanti trucchi psicologici da quattro soldi hanno inserito nelle loro pubblicità! :\
Non metto in dubbio che duri nel tempo ma non è assolutamente costruita bene
C'è la mia sorella e ogni tanto la Guido ed è lontanissima da essere una premium
Sì, senz’altro. Ma per premium io intendo altro.
Concordo, ma oggi le auto costano tutte un botto, hanno alzato più o meno tutti i prezzi, facile che un segmento B arrivi sui 20k se un pò accessoriata, un mio collega ha preso la nuova Sandero che è una delle più economiche, la versione stepway rialzata a GPL e ha speso oltre i 15mila euro
Si va beh, comunque una Yaris per il segmento che ha è ottima, costruita bene e dura nel tempo ad esempio
Beh dai sono costruiti bene e durano nel tempo
Premium non esattamente. Non parliamo di Mazda. Ma senz’altro sono prodotti di alta qualità.
toyota non è assolutamente premium..
che commento demenziale.. mi piacciono le auto basse e preferisco le berline ai suv
ma schifare sti veicoli a prescindere mi pare proprio da dementi
E pensare che costa tra i 25 ed i 30k, per una segmento B rialzata.
Non ho ancora capito la portata di questo problema. Da quanto ho letto è stato riscontrato solo da un paio di persone e solo in Italia.
Si vede che tu in mezzo ai camion ci sei stato poco o per nulla. ti dico solo questa, le loro sponde vanno da 100 a 120 cm. a secondo anche del carico. Con una bella macchinina nel caso qualche bestione ti "spinge" nel sedere o per puro caso tu ci finisce nel loro di sedere la sponde te la ritrovi sul faccione. Stesso discorso se in Tir cambia corsia e tu ci finisci di lato o ti "spingono" stesso discorso. O forse quello che si è decapitato con la Tesla mentre si faceva i cxxxi suoi non ti ha insegnato niente ?
basta che non abbia il problemone della yaris che il motore termico rimane acceso perchè si intasa subito il FAP è lo stesso gruppo motore.