Toyota Compact Cruiser elettrico: potrebbe nascere in Europa il baby Land Cruiser
Toyota produrrà un nuovo modello elettrico nel suo impianto nella Repubblica Ceca; e se si trattasse di un fuoristrada?

Di recente Toyota ha annunciato che produrrà un nuovo modello elettrico all’interno del suo stabilimento di Kolin, nella Repubblica Ceca. La casa automobilistica giapponese non ha però voluto fornire informazioni su quale vettura sarà effettivamente costruita all’interno dell’impianto. E se si trattasse di un fuoristrada elettrico? Ne sono convinti i colleghi francesi de L’Argus che citano fonti informate dei fatti. Più precisamente, si tratterebbe di un modello derivato dal Compact Cruiser, un concept presentato alla fine del 2021 (che mostriamo nelle immagini), un fuoristrada elettrico dalle forme squadrate che ricorda la più grande Land Cruiser.
COME SARÀ?
Secondo il rapporto, la futura Toyota Compact Cruiser, sempre se si chiamerà davvero così, si posizionerà tra Urban Cruiser (4,29 m) e la C-HR+ (4,52 m). Dovrebbe quindi presentare una lunghezza di circa 4,4 metri. Modello che dovrebbe poggiare sulla piattaforma eTNGA già utilizzata da C-HR+ e bZ4X. Dato che non dovrebbe arrivare prima del 2027/2028, è possibile che possa disporre delle nuove batterie su cui Toyota sta lavorando e che sulla carta dovrebbero essere disponibili nel corso del 2026. Il concept Compact Cruiser era stato disegnato dallo studio di design ED² di Toyota, con sede a Nizza, che progetta auto per il mercato europeo.
Dobbiamo dunque attenderci l’arrivo nei prossimi anni di un piccolo Land Cruiser elettrico prodotto per il mercato europeo nello stabilimento Toyota in Repubblica Ceca? Secondo le fonti dei colleghi francesi sembrerebbe di si. Ovviamente, il tutto deve essere preso con le dovute cautele visto che la casa automobilistica non ha ancora ufficializzato quale sarà il nuovo modello elettrico che produrrà nella fabbrica del Vecchio Continente.
Effettivamente da tempo si parla di un “baby Land Cruiser" ma le indiscrezioni indicavano un modello dotato di un telaio a longheroni e con motorizzazioni endotermiche. Modello, inoltre, globale, cioè pensato per essere proposto in più mercati. Ammesso che il rapporto de L’Argus sia corretto, si tratta di due progetti distinti o in qualche modo correlati? Certamente c’è interesse per un fuoristrada più piccolo del Land Cruiser ma per il momento non si può fare altro che attendere novità che permettano di capire meglio su cosa sta lavorando la casa automobilistica.
-
Fonte:
- Fonte