WRC: inarrestabile Rovanpera, in Estonia con Toyota quinto successo in 7 gare
Il finlandese domina una gara caratterizzata dalla pioggia e si aggiudica anche la powerstage
Kalle Rovanpera vince anche in Estonia. Il 21enne pilota del team Toyota ha conquistato il quinto successo in sette appuntamenti del Mondiale Rally 2022 affermandosi come vero uomo da battere.
Unico in grado di impensierire il pilota finlandese è stato il compagno di squadra Elfyn Evans, con il gallese che ha spinto al massimo ma che alla fine si è dovuto arrendere, chiudendo al secondo posto con più di un minuto di distacco.
In una gara condizionata da un meteo avverso e conclusasi con una powerstage completamente allagata, tanto che Esapekka Lappi, al volante anch’egli di una GR Yaris Rally1 Hybrid, non si è trattenuto dal definirla “la prova speciale più pazza mai disputata”, Rovanpera ha tirato fuori dal cilindro il più classico dei conigli, dominando sull’ultimo tratto cronometrato e portando a casa anche i 5 punti extra per il campionato.
Il finlandese ha dimostrato ancora una volta di avere grande feeling con il bagnato, avendo trionfato anche in Croazia, in Portogallo e in Kenya, dove la pioggia era stata anche presente.
Jari-Matti Latvala, a capo del team Toyota impegnato nel WRC, ha dimostrato tutto il suo stupore nei confronti delle prestazioni di Rovanpera affermando: “Non ho parole per descrivere quanto Kalle riesca a sorprenderci. Ancora una volta, quando le condizioni si fanno difficili, lui diventa fenomenale: non so da dove provenga, ma sicuramente nelle gare rese estreme dal meteo sembra arrivare da un altro pianeta”.
UNA CLASSIFICA SEGNATA
Adesso, a 6 appuntamenti dal termine della stagione WRC in corso, Rovanpera ha portato a 83 i punti di vantaggio sul primo degli inseguitori: Thierry Neuville, su Hyundai. Lasciando da parte la scaramanzia, ci sono buone probabilità che il finlandese, classe 2000, conquisti il titolo Mondiale diventando così il più giovane pilota a riuscire nell’impresa. Se lo facesse, sottrarrebbe lo scettro di questa speciale classifica a Coin McRae, che vi riuscì nel 1995, a 27 anni.
“Dobbiamo ricordare che in passato abbiamo visto campionati persi proprio nel finale – ha detto ancora Latvala – serve concentrazione e serve restare con i piedi per terra. Dobbiamo continuare a vincere. Abbiamo la fortuna di avere il nostro destino nelle nostre mani, ma non fermiamoci adesso”.
Rovanpera, a soli 12 mesi di distanza dalla sua prima vittoria Mondiale, non può che dirsi soddisfatto: “Sulla Yaris mi trovo davvero a mio agio e il risultato di questa settimana è a dir poco straordinario. Sulla powerstage ho spinto al massimo. Ho capito che sul bagnato si può fare la differenza e allora ho cercato di portare a casa i 5 punti in più, senza rischiare di compromettere la gara”.
Grazie ai risultati conquisati in Estonia, Toyota ha consolidato la prima posizione nella classifica Costruttori, che guida con 298 punti davanti a Hyundai (211), M-Sport Ford (157) e Toyota NG (79).