Toyota e Aurora testano i taxi a guida autonoma per le strade del Texas
Parte la sperimentazione sulle strade aperte al pubblico.

Toyota sta lavorando con Aurora per sviluppare una flotta di veicoli a guida autonoma da utilizzare per i servizi di ride-hailing. Il lavoro sta andando avanti tanto che le due aziende hanno appena comunicato che inizieranno a sperimentare una prima flotta di queste vetture in Texas.
Le auto avranno a bordo due operatori: uno al volante per supervisionare il comportamento del sistema Aurora Driver e uno sul sedile del passeggero per monitorare l'auto e prendere appunti da inviare al team di ingegneri. La sperimentazione non prevede la presenza di ulteriori passeggeri. Per il progetto sono utilizzati minivan Toyota Sienna, appositamente equipaggiati con le piattaforme hardware e software sviluppate da Aurora. Questi veicoli saranno collaudati sulle strade e autostrade dell'area di Dallas-Fort-Worth. I test prevedono anche di percorrere le tratte che portano all'aeroporto della zona.
SERVIZIO DI TRASPORTO PASSEGGERI NEL 2024
Similmente a quanto sta facendo Waymo, Aurora intende dimostrare le potenzialità della sua piattaforma per poi poterla utilizzare all'interno di un servizio vero e proprio di trasporto passeggeri. Aurora ha precedentemente dichiarato l'obiettivo di voler lanciare il suo servizio di ride-hailing, Aurora Connect, entro la fine del 2024, che sarà disponibile anche attraverso Uber. Ricordiamo che Aurora ha acquisito la divisione per la guida autonoma di Uber.
L'azienda non sta lavorando ad una piattaforma a guida autonoma solamente per le vetture destinate al trasporto passeggeri ma pure su una piattaforma dedicata ai camion. Al riguardo, l'azienda sta collaborando con Volvo per sviluppare camion a guida autonoma.
La flotta di vetture che sarà utilizzata per i test in Texas è, al momento, molto piccola. Si parla di circa una decina di veicoli. In ogni caso, Aurora afferma che nel corso dei prossimi mesi allargherà la sperimentazione introducendo più vetture e coprendo un numero maggiore di percorsi. Sarà interessante scoprire i risultati di questo test. Ultimamente c'è un grande fermento tra le aziende che si occupano dello sviluppo della guida autonoma con un numero crescente di annunci di sperimentazioni con l'obiettivo di lanciare in tempi relativamente rapidi servizi di trasporto automatizzati.