Cruise e Waymo: arriva il permesso per i robotaxi a guida autonoma

01 Ottobre 2021 2

Waymo e Cruise, due delle principali società interessate a sviluppare la tecnologia che permette ai veicoli di muoversi autonomamente, hanno ricevuto uno speciale permesso dal "Dipartimento dei veicoli" della California per offrire viaggi ai passeggeri nei loro robotaxi, ovviamente senza conducente.

C'è però una differenza nei permessi rilasciati alle due società. Il Department of Motor Vehicles ha permesso a Cruise di offrire ai suoi passeggeri delle "corse" o dei viaggi nelle sue vetture senza conducente, a patto che queste siano effettuate nelle ore notturne, tra le 10 di sera e le 6 del mattino, e limitate in alcune aree di San Francisco a una velocità massima di 48 chilometri orari.


Di contro Waymo ha avuto il permesso di immettere su strada i suoi veicoli, senza conducente, ma con a bordo del personale che si occuperà della sicurezza di bordo e staranno comunque dietro al volante. I veicoli Waymo potranno anch'essi muoversi entro alcune aree prestabilite di San Francisco e San Mateo, con velocità massime di 104 miglia all'ora. Per onorare questi nuovi permessi, la società Cruise si avvarrà di veicoli elettrici Bolt di General Motors, mentre Waymo farà affidamento sui SUV a elettroni di Jaguar, le I-Pace.

"Le nostre Bolt sono dotate del nostro sistema di guida automatizzata ("ADS") è c'è un nostro addetto alla sicurezza dietro al volante pronto a subentrare per qualsiasi evenienza", ha detto un portavoce Waymo. "Oggi iniziamo a offrire viaggi con guida autonoma ai passeggeri e presto, con l'avvento di nuove tecnologie, potremo togliere anche il supervisore al volante".

La California è il palcoscenico ideale per oltre 50 aziende, ad oggi, già autorizzate a utilizzare veicoli a guida autonoma a scopo di test nello stato. Senza contare che alcune di queste società sono in possesso di permessi per testare diversi veicoli a guida autonoma, senza conducente e senza personale di sicurezza al volante. Una minima parte di queste aziende può già ospitare a bordo delle sue vetture i passeggeri.

Anche in questo caso, il rispetto per l'ambiente e il taglio alle emissioni nocive rappresentano una parte fondamentale di questa nuova forma di mobilità. La scorsa settimana, il governatore della California Gavin Newsom ha firmato un disegno di legge che richiede alle aziende interessate alla guida autonoma la possibilità di utilizzare solo ed esclusivamente veicoli elettrici a partire dal 2030.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlito
La differenza di permessi a che si deve? Comprovato diverso livello di sicurezza...o simpatia?


Sono diverse perché sono state le due società a chiedere permessi diversi, cosa che non si capisce dall'articolo.
Dai dati della DMV Californiana è più avanti waymo come Disengagement quindi di conseguenza non avrebbe avuto problemi ad ottenere la stessa licenza.

Surak 2.04

La differenza di permessi a che si deve? Comprovato diverso livello di sicurezza...o simpatia?
Sicuri delle velocità massima di Waymo? Convertito dal becchime per canarini fanno 167 km/h.
Seppure di notte, la versione di Cruise è la migliore, ed almeno potrebbe togliere i mezzi pubblici che girano a vuoto con costi enormi (ai sindaci frega poco, tanto si fanno dare soldi dallo Stato e dai fes... che amministrano, ma sono un bel buco nero di denari pubblici) anche se presumo che per ora i costi siano più da taxi che da robotaxi (e soprattutto fino al 2050 in questo Paese non ne vedremo manco in sperimentazione).
Comunque bene se nel mondo si progredisce

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10