
Tecnologia 11 Mag
Waymo e Cruise sono sempre più vicine a offrire al pubblico un servizio di trasporto pubblico e consegne a guida autonoma in California: le due società, una di proprietà di Alphabet e una di GM, hanno richiesto alla Motorizzazione locale l'autorizzazione per proporre i servizi citati a pagamento. I documenti sono stati depositati già da qualche tempo: le date precise sono, rispettivamente, il 19 gennaio e il 29 marzo, stando a quanto riportano le fonti di Reuters in un articolo di oggi pomeriggio. Tuttavia, c'è una differenza fondamentale di implementazione: in un primo tempo, Weymo intende comunque includere un conducente al volante per supervisionare il lavoro dell'AI, mentre Cruise vuole partire subito in modalità "full auto".
Cruise ha buone ragioni per essere più sicura di sé: la documentazione dice che i suoi veicoli autonomi hanno già guidato per ben 2 milioni di miglia (pari a circa 3,2 milioni di km) nella città di San Francisco, mentre Weymo solo 83.000 (circa 133.000 km), visto che il grosso dei test sono stati condotti a Phoenix, in Arizona. Proprio laggiù Waymo sta già offrendo un servizio di taxi autonomo, e da un bel po' di tempo - aveva iniziato addirittura a dicembre 2018.
La flotta di Waymo sarà costituita delle ormai iconiche (diciamo facilmente riconoscibili, quantomeno, grazie alle vistose appendici aerodinamiche) monovolume Chrysler Pacifica ibride e i SUV 100% elettrici Jaguar I-Pace. L'obiettivo è coprire il tutto territorio di San Francisco e la zona nord della contea di San Mateo. Sempre nelle prime fasi, Waymo potrebbe disattivare la guida autonoma in alcune sezioni di strada particolari, come rampe di immissione e cantieri, e in caso di condizioni meteo avverse come piogge forti o strade molto bagnate. Cruise, dal canto suo, spiega che si limiterà a determinate tratte e solo in caso di meteo favorevole, senza spiegare più nel dettaglio.
Sia Waymo sia Cruise sono state battute da Nuro, che è la prima società a ottenere questo tipo di autorizzazione dalla motorizzazione; tuttavia, Nuro si occupa solo di consegne, non di trasporto di persone. Una volta "superata" la motorizzazione, comunque, Waymo e Cruise dovranno ancora passare attraverso la commissione per i servizi pubblici californiana.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
immagino ad aosta...
ei spegni subito il dispositivo che stai usando per commentare qui.
Bisogna tornare alla carta, fare conti a mano, discutere nelle piazze la gente deve portare il pane a casa
Ve lo immaginate in Italia?
Con il text to speech:
"signó oggi il possss non funziona facimm contanti!!!!"
"No fino laggiù? Ma sta scherzando sono a fine turno!"
Questo servizio puo funzionare solo in america e in cina forse ma non sarà realizzabile ovunque specie in europa, ma mi domando e dico ma che bisogno ce di eliminare i conducenti non si puo fermare ad un livello 3 di guida autonoma, però poi penso e dico no perché devono fare i loro interessi fregandosene di tutte le persone che fanno questo lavoro, e in parole povere portano il pane a casa certo chi non fa questo lavoro non se ne puo fregare di meno ma io dico state attenti tutti perché nel futuro nessuno sarà indispensabile compreso gli ingegneri quindi auguri a tutti