Cerca

Toyota accelera sulle auto elettriche. Lexus offrirà solo EV in alcuni mercati

Toyota ha presentato la sua strategia sulle auto elettriche.

Toyota accelera sulle auto elettriche. Lexus offrirà solo EV in alcuni mercati
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 dic 2021

Toyota ha svelato la sua strategia sulle auto elettriche. A presentarla all'interno di un evento online, il numero uno del marchio giapponese, Akio Toyoda che in passato aveva espresso alcuni dubbi su questa tecnologia. Infatti, nonostante la casa automobilistica abbiamo annunciato un piano ambizioso che prevede il lancio di 30 modelli elettrici entro il 2030, comunque non rinnega le posizioni passate.

Toyoda, infatti, parlando della strategia per rendere la sua azienda carbon neutral, ha evidenziato che Toyota punterà su due famiglie di vetture: quelle a basse emissioni di CO2 e quelle a zero emissioni.

Viviamo in un'epoca in cui è difficile prevedere il futuro. Pertanto, è difficile accontentare tutti con un'opzione valida per tutti.

LA GAMMA BZ SI ALLARGA

Toyota punta ad arrivare a vendere 3,5 milioni di auto elettriche entro il 2030 nel mondo. Questo traguardo sarà possibile grazie all'ampliamento della gamma di vetture bZ di cui fa parte il SUV elettrico bZ4X che nel corso del 2022 sarà disponibile anche in Europa e che sarà prodotto presso lo stabilimento Motomachi in Giappone.

Akio Toyoda ha colto l'occasione per fornire una prima anteprima dei nuovi modelli della gamma bZ che arriveranno nel corso dei prossimi anni. Il primo, chiamato per il momento "bZ Compact SUV" è un SUV di medie dimensioni dal look sportiveggiante con evidenti richiami alla C-HR. Ci saranno, poi, la "bZ Small crossover", un piccolo crossover per la città, la "bZ SDN", una berlina e "bZ Large SUV", un SUV di grandi dimensioni.

Non sono state fornite indicazioni sulle specifiche, quindi non sappiamo le caratteristiche dei powertrain. Dopo di queste vetture, ne arriveranno altre tra modelli a marchio Toyota e Lexus. Il costruttore ha fatto vedere complessivamente 16 elettriche di vario tipo. L'obiettivo della casa automobilistica è quello di arrivare a coprire ogni segmento di mercato.

Il numero uno di Toyota, Akio Toyoda, ha aggiunto che saranno investiti ulteriori 500 miliardi di yen (circa 3,90 miliardi di euro) sulle batterie. Complessivamente, fino al 2030, saranno investiti fino a 8 mila miliardi di yen che al cambio sono poco meno di 62,5 miliardi di euro. La metà di questa cifra servirà per le auto elettriche e le batterie.

FUTURO ELETTRICO PER LEXUS

E per Lexus ci sono interessanti novità. Infatti, durante la presentazione è stato annunciato che dal 2030 offrirà solamente auto elettriche nei mercati dell'Europa, del Nord America e della Cina. Il prossimo modello a batteria che sarà annunciato è la Lexus RZ di cui in passato abbiamo già avuto modo di scoprire alcuni primi dettagli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento