Toyota Aygo, ecco come potrebbe essere la nuova generazione
Il nostro render mostra come potrebbe essere la nuova Aygo.

La nuova generazione della Toyota Aygo è sicuramente un modello molto atteso visto che la maggior parte dei costruttori europei ha deciso di abbandonare il segmento A giudicato poco redditizio soprattutto a causa degli alti costi per far rispettare alle vetture i limiti sulle emissioni. La casa automobilistica giapponese ha deciso di andare in controtendenza e di proporre una nuova generazione della sua piccola Aygo che non avrà più nulla in comune con l'attuale che è stata sviluppata insieme al Gruppo PSA (oggi Stellantis).
IL RENDER DELLA NUOVA AYGO
Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma TGNA-B, la stessa della nuova Yaris e sarà proposto con un'estetica che ricorderà quella di un piccolo crossover. Una scelta che non stupisce vista l'attuale tendenza del mercato. Una prima anteprima delle sue forme era arrivata con la presentazione della concept car Aygo X Prologue. Inoltre, nel corso degli ultimi tempi sono stati intercettati su strada alcuni prototipi che hanno permesso di osservare alcuni piccoli aspetti del suo design. Adesso, grazie al nostro render siamo in grado di immaginare come potrebbe essere il look finale dell'auto, partendo da quanto noto sino ad ora.
Il render mette in evidenza un look da piccolo crossover con gruppi ottici dal disegno sottile, una griglia ampia, un assetto leggermente rialzato e passaruota caratterizzati dalla presenza di plastiche scure. Rispetto all'attuale generazione, la futura Aygo del render mostra un design più fresco e sportiveggiante che dovrebbe piacere ai giovani. La nuova auto dovrebbe presentare, inoltre, misure leggermente superiori rispetto a quelle dell'attuale modello.
Per mantenere i costi bassi, la nuova Aygo dovrebbe disporre solo di un'unità a benzina. Niente ibrido, dunque. Il debutto del nuovo modello è atteso entro la fine dell'anno. La commercializzazione dovrebbe iniziare, invece, verso la metà del 2022. Toyota ha già comunicato che la vettura sarà prodotta all'interno della fabbrica che si trova a Kolin in Repubblica Ceca. Il design sarà il frutto del lavoro del Design Center europeo di Toyota.
Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori novità sullo sviluppo di questa nuova vettura.