Elon Musk punta ad avere "pronta" la nuova Full Self Driving entro fine anno

30 Agosto 2022 67

Elon Musk ha affermato ancora una volta che punta a rendere pronta la nuova Full Self Driving entro la fine dell'anno per poi rilasciarla ai clienti degli Stati Uniti e poi (potenzialmente) anche a quelli europei in base alle normative che regolano le funzionalità delle auto a guida autonoma.

Non è la prima volta che Musk annuncia un obiettivo temporale per lo sviluppo di questa tecnologia. Sappiamo che Tesla è impegnata da tempo nello sviluppo della nuova Full Self Driving anche grazie alla collaborazione di una serie di clienti che stanno testando su strada queste nuove funzionalità avanzate. Tecnologia che sta facendo importanti passi avanti ma su cui c'è ancora molto da lavorare.

Queste affermazione del CEO di Tesla arrivano durante una conferenza sull'energia che si è svolta in Norvegia. Come abbiamo sempre evidenziato, le tempistiche comunicate da Musk vanno sempre prese con le dovute cautele. Sebbene il numero uno della casa automobilistica americana punti a completare lo sviluppo della nuova Full Self Driving entro fine anno, sappiamo bene come questo lavoro sia, in realtà, in ritardo di parecchio tempo. Più volte, in passato, Musk aveva condiviso precise tempistiche che poi non sono state rispettate.

LA FULL SELF DRIVING AUMENTA DI PREZZO

Quello che, però, è davvero certo, è che il pacchetto Full Self Driving presto aumenterà di prezzo e non di poco. Un aumento che riguarderà solo il mercato del Nord America dove è già possibile sperimentare le nuove funzionalità di guida assistita. Alcuni giorni fa, infatti, Elon Musk aveva comunicato che il 5 settembre, dopo il rilascio della versione 10.69.2 della nuova Full Self Driving Beta, il prezzo del pacchetto salirà a ben 15.000 dollari dai 12.000 dollari attuali.

Si tratta di una cifra decisamente importante. Non è però la rima volta che Tesla ritocca verso l'alto il costo di questo pacchetto. In passato, Elon Musk aveva spiegato questa politica dei prezzi. Progressivamente all'aumentare delle funzionalità messe a disposizione, sarebbe aumentato anche il costo del pacchetto. Questo significa pure che tale nuovo aumento probabilmente non sarà certamente l'ultimo.

Come detto, nessun aumento per l'Europa dove la situazione è differente. Come sappiamo, a causa delle normative sui sistemi di assistenza alla guida, le funzionalità a disposizione sono ridotte. In Italia, per esempio, i clienti possono optare su due pacchetti: l'Autopilot Avanzato a 3.800 euro e la Guida Autonoma al Massimo Potenziale (la Full Self-Driving) a 7.500 euro.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nazionali senza Filtro

Sto cercando una Panda 4x4 prima serie
Niente Adas
Niente Airbag
Niente Abs
Niente servosterzo
Niente servofreno
Niente aria condizionata
Niente chiusura centralizzata
Solo pura 'gnoranza su strada e si va a morire da eroi

Nazionali senza Filtro

Comunque Elon le spara col bazooka

Ale Jordan

Beh sei un po' limitato allora. Ti ricordo che tesla dispone di semi guida autonoma. Il che significa che da qui a breve non è così scontato un risultato del genere.

Ale Jordan

Ma prendi i mezzi.... Meno auto meno inquinamento incidenti rumori etc. Poi se ti passa la voglia diventa una cosa controproducente

Signor Rossi

Quali investimenti, negli USA 2010 hanno ricevuto 465 milioni $ ripagati dopo due anni, lo stato americano gli aveva concesso dieci anni per ripagarli ... e non ci sono stati altri finanziamenti. Se invece ti riferisci alla borsa quella è tutt’un altra storia, chi ha seguito Musk ha fatto un sacco di soldi ... chi ha scommesso contro di lui, cioè i short-sellers incluso un certo Bill Gates che ha perso un 5 miliardi, be è tutta colpa loro. E poi ci sono un sacco di stati che REGALANO soldi a Musk per far sì che costruisca una gigafactory dalle loro parti. E il bello è che lui non ha assolutamente bisogno di soldi, è straricco ... 2010 aveva oltre 20 miliardi sul conto.

Poi quello che riguarda Tweeter, appena ha dichiarato che pensa d’acquisire l’azienda le più grandi banche al mondo facevano a gara per finanziare la cosa.

ps. se Musk promette una cosa e non la mantiene per me e te come a tutti gli altri non cambia assolutamente nulla ... al contrario di quei geni di politici che c’avete in Italia, io il bel paese l’ho lasciato un trent’anni fa, le loro promesse sconvolgono la vita reale delle persone.

Spirti

Speriamo che quando uscirà la 10.69.2 per tutti le cose possano cambiare, serve ancora tempo ma la gente inizierà a capire che i robataxi sono molto più vicini del previsto almeno in usa, se dovessi scommettere direi 2/3 anni prima che inizino a diffondersi magari.

Darkat

Si ma non nego quello che dici, solo che quei finanziamenti sono stati ottenuti in maniera subdola e illecita (in molti paesi) e Musk continua a farlo tutt'oggi, il suo business è praticamente quello di ingannare gli investitori volta per volta, tra l'altro creando forti situazioni di instabilità sui suoi stessi titoli (vedi la storia di Twitter).

Quindi si, sono due multinazionali fortissime e Musk multimiliardario, ma hanno giocato molto molto sporco e sulle spalle di altri, senza mai portare a termine una singola promessa fatta in pratica, se non un paio, molto in ritardo.

provolino
Davide

Non s'è mai vista neanche la prima versione

Alex

Sai caxxo me ne frega.

Signor Rossi
Darkat

Sarà anche cosi, ma i fondi sono stati ottenuti con promesse mai mantenute sia da parte di Tesla che di SpaceX e di fatto portano risultati che non erano quelli promessi e per cui sono nate (Teranos docet)

Darkat
Andreunto

Evitare le buche è un emozione unica

Tony Musone

Alcuni adas sono obbligatori sulle auto OMOLOGATE dopo luglio 2022 e saranno obbligatori su tutte le auto IMMATRICOLATE dal 2024, altri adas diventeranno obbligatori per le nuove omologazioni dal 2024 e obbligatori anche per quelle immatricolate dal 2026. Ma non c'è nessun obbligo per quelle in circolazione, sarebbe impossibile.

MatitaNera

Ma non è quella nello spazio?

MatitaNera

le strade americane sono noiose però

MatitaNera

E' già così l'andazzo

MatitaNera

Infatti i prezzi sono aumentati

AcommonAlien

C'è chi aspetta ancora la Roadster xD

ACTARUS

Come non detto l'ho confusa con Virgin Galactic

ACTARUS

A si scusa, l'ho confusa con Virgin Galactic

Signor Rossi
Signor Rossi
Luigi

Sogno di guidare il meno possibile, perché da anni ha cominciato ad annoiarmi. Specie per le tratte lunghe.

Carlito

L2+ è un termine che usano i vari produttori, non me lo sono inventato io XD
Esempio Mobileye
https://www.mobileye.com/blog/understanding-l2-in-five-questions/

Signor Rossi

il governo americano 2010 aveva dato un credito di 465 milioni $ a Tesla che loro hanno ripagato due anni dopo, tutto qui e gli crediti green CO2 è un invenzione dell’UE per evitare ad aziende come FCA e VW di pagare multe superiori ai dieci miliardi annui per non essere capaci di costruire dei motori che siano in grado di rispettare le normative.

Ma alla fine quei soldi sono ben poca cosa per un azienda dalle dimensioni di Tesla.

Davide Moriello

L2+ non esiste. è L2.

Davide Moriello

No, tesla odierno è livello 2.
Il livello 3 è abbastanza in un limbo. ma dovrebbe essere il produttore ad essere responsabile e decide il produttore dove farti guidare e quando togliertelo.

Carlito

Tesla sono L2+, L3 c'è solo la Mercedes ed è responsabile nel momento che è attivo.
Però L3 è solo un bel casino perché se non sbaglio il fallback rimane sul conducente

Mistizio

"E' più facile che spariscano i desktop e la gente faccia tutto da dispositivi mobile..." precisamente, così come ci sarà la guida autonoma entro la fine di questo anno

Danylo

Semplice. Si copriranno con un'assicurazione (i produttori) e si rifaranno dei costi facendo pagare un canone per l'uso del Full Self Driving.
Alla fine si paga sempre noi

Carlito

ma lol, ancora la storia dei crediti

Carlito

Quotata sulla borsa di Marte, ma lol

Signor Rossi
Ginomoscerino

come ha fatto a sprofondare che non è quotata?

boosook

Stanno sprofondando le borse di mezzo mondo, se non te ne fossi accorto... gli investitori cercano il massimo profitto e ora non è nelle borse. Space X è l'unica società in grado di fare qualcosa, il paragone è impietoso sia con Boeing, che ancora non riesce a mandare astronauti in orbita con Starliner dopo anni e anni e molti più soldi ricevuti rispetto a Space X, e Artemis dove anche lì non sono nemmeno riusciti a partire, anche lì nonostante un gran dispiego di soldi pubblici...

ACTARUS
ACTARUS

Le utilitarie esistono anche per dare la possibilità a chi non ha tanti soldi disponibili di avere un auto per spostarsi, e anche per gestirne le riparazioni a basso costo, se le si imbottiscono di costose tecnologie non saranno più utilitarie economiche quindi tante persone non ne potranno usufruire

Sistox v2

Forse avete tradotto male, voleva dire che "sarà pronto alla fine di un anno", senza specificare quale

BlackLagoon

Se sono dove sono è perché il governo americano gli ha garantito un cash flow continuo di svariati miliardi con la storia dei "crediti green".

BlackLagoon

sarà, ma se dovessi prendere oggi una elettrica non prenderei una tesla ma una hyundai ioniq 5. Le tesla son troppo brutte e con interni "assenti". Per non parlare dell'eccessiva dipendenza dal loro tablettone e relativo OS.

Cpt. Obvious

E' più facile che spariscano i desktop e la gente faccia tutto da dispositivi mobile...
Android lo possiamo considerare una Distro Linux?

Johnny

Del nome e del marketing.
Lo fanno apposta.
Sul sito US c'era (c'è?) scritto, nella descrizione del FSD, che il guidatore è necessario "solo per ragioni legali". Musk la mena da un decennio con i robotaxi. Le testate giornalistiche gli sono andate dietro. E adesso passa il concetto che le Tesla "si guidano da sole".

Signor Rossi

Veramente oggi tutte le vetture nuove devono avere gli ADAS di serie e dal 2024 è obbligatorio per tutti i modelli, cioè anche per quelle vetture che erano già in commercio prima del luglio 2022. Cosi anche le future Panda elettriche o no beneficeranno del progresso.

Gigiobis

Forse con una VPN...
XD

Tiziano Prada

Infatti, tempo 6 mesi e fallisce.
Io lo dico da piu' di 8 anni...

Già il fatto che gli abbiano dato il permesso di chiamarlo autopilot è fuori dalla mia comprensione.
I sottosviluppati che si affidano ciecamente a tale sistema finendo per creare incidenti sono sono portati a pensare che sia completamente autonomo per via del nome.

ACTARUS

Ma se in borsa SPACE X è sprofondata

ACTARUS

Peccato che le persone con stipendi bassi non possano permettersi le auto con tecnologie ADAS ...al primo tamponamento sono rovinati...

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7