
22 Giugno 2022
Lo scorso fine settimana, Elon Musk si è recato in Brasile per discutere con le autorità la possibilità di collegare le regioni amazzoniche con il suo servizio di connettività Starlink. Parlando con i giornalisti, Musk ha affermato che Tesla potrebbe avere veicoli completamente a guida autonoma, cioè senza la necessità di un conducente o di un qualcuno che tenga sotto controllo l'auto, entro un anno.
Per il numero uno di Tesla, dunque, più o meno entro il maggio del prossimo anno, le sue auto potranno disporre della guida autonoma. Non è la prima volta che Musk propone una scadenza temporale per l'arrivo delle piene funzionalità della guida autonoma sulle sue vetture. In passato, per esempio, Musk aveva addirittura promesso che entro la fine del 2020 ci sarebbero stati oltre un milione di robotaxi Tesla sulle strade. Più di recente, invece, il numero uno di Tesla aveva affermato che punta ad avere 1 milione di persone entro la fine dell'anno che utilizzano la nuova Full Self Driving sulle strade.
Ma come sappiamo, Elon Musk ha dovuto più volte ridimensionare le sue ambizioni sull'arrivo di questa tecnologia sulle sue vetture. Addirittura, ha dovuto ammettere in passato che lo sviluppo della guida autonoma è più complesso di quanto pensasse.
Adesso, invece, arriva l'ennesima nuova promessa. Ce la farà a rispettarla? Lo scopriremo solamente nel corso dei prossimi mesi. Sicuramente, lo sviluppo della nuova Full Self Driving sta progredendo molto ma la strada per arrivare alla vera guida autonoma è ancora molto lunga.
Oltre alle difficoltà tecniche ci sono anche diversi problemi normativi da risolvere visto che le regole per le auto a guida autonoma variano da Paese a Paese. Sicuramente, Tesla sta lavorando bene nello sviluppo della sua piattaforma ma forse sarebbe meglio fornire ulteriori aggiornamenti di come procede questo lavoro, piuttosto che fornire ciclicamente scadenze che poi non vengono rispettate.
Comunque, il 19 agosto si terrà il nuovo AI Day 2022. Possibile che durante questo evento si parli in maniera più approfondita dello sviluppo della guida autonoma. Da tempo si parla anche di un nuovo e più potente chip per questa piattaforma. Vedremo se emergeranno maggiori novità.
Stop endotermiche 2035: tra polemiche, dubbi e fazioni, facciamo il punto | Video
ABB E-mobility: in Italia il più grande impianto di stazioni di ricarica DC | Video
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
MiMo 2022: i numeri e le nostre interviste al pubblico | Video
Commenti
Non so dove abbia il ticket mio padre dato che non so come funziona ma se non contiene dati personali lo faccio volentieri e quando torna a casa sta sera glielo chiedo.
Ieri gli hanno dato una Tesla Model 3 come macchina sostitutiva (bagagliaio orribile, è a chiusura manuale ed il buco per far passare le cose è piccolissimo, ma ci pensano a come le studiano le auto o le fanno a caso?) che tra l’altro manco si caricava con il caricatore della Model Y e dava errore.
Anzi, se vuoi fin da subito ti posso fare la foto del caricatore con il bigliettino del tuo nickname in parte tanto è in garage.
Beh certo, lo scopo della guida autonoma è avere le mani libere per farsi il filmino porno con una tipa che non si sa il motivo dovrebbe essere sulla mia macchina nei 3/4 d' ora che impiego ad andare al lavoro* e magari anche al ritorno, e poi arrivo a casa e mia moglie mi sfascia la macchina con la guida autonoma.
Geniale.
Pensalo moltiplicato per tutti i miliardi di potenziali clienti....adesso capisco il messaggio etico e morale che realmente è dietro la guida autonoma!
Grazzzzieeeeeeeee Elon!!!
Saresti così gentile da postare un screen-shot del ticket, giusto così, sai è molto difficile crederti ...
grazie
Ah ecco
Il titolo è on perdita da tempo
Chi presta il primo soccorso ai feriti..?
Un rumeno lo sostituisce in 5 minuti
Ilon Muskio viaggia in jet privato...che le scie chimiche siano con te
È che questo periodo il titolo è in ribasso
Per non fare d'anno
Gioca a tetris
Musk un vero benefattore nonché affarista onesto.....
Seeeee nelle favole!!!
Ahahahahahah
Ma uno cosa se ne fa della guida autonoma?
Non so cosa tu abbia scritto non sapendone niente, ma ad oggi sta di fatto che mio padre dopo aver speso 65k € per una Model Y un mese fa si trova senza macchina ed ha fatto tutta la trafila che ho scritto, quindi non parlo proprio per sentito dire o perché l’ho letto su Facebook. È senza macchina da una settimana e se va bene gli ritorna in mano tra non meno di venti giorni.
" ci puoi andare in giro lo stesso se non hai l’ultimo aggiornamento software al contrario della Tesla che se non aggiorni od hai anche solo un minimo problema non la muovi più e ti tocca chiamare un carro attrezzi."
In questo momento circa 16.000 proprietari di Tesla italiani stanno pensando quanto sia triste l'arroganza dell'invidia ignorante che è capace esattamente di ribaltare la realtà di un sistema biprocessore in HA a doppia partizione, kernel Unix, in grado di fare il reboot a veicolo in movimento e il cui firmware si aggiorna con cadenza mensile.
Non preoccuparti di rispondere, ti ignorerò qualsiasi cosa tu possa ribattere.
Nella loro ottica non serve che siano di serie. Non sono auto che la gente comprerà, ma taxi che verranno utilizzati.
Si ma le macchine che usa Waymo non sono macchine "di serie" i sensori che hanno non li monta nessuno (nemmeno Tesla). Per il momento è ancora una sperimentazione limitata per contesti e utilizzi.
Ogni anno é tra un anno
Non è fantascienza. Waymo fa già delle tratte in cui l'auto fa servizio taxi senza conducente.
Solo in certi quartieri di una paio di città, ma lo fa.
Abbiamo preso da poco una Kona elettrica in famiglia. Questo non mi impedisce di essere critico verso certe cavolate che spara Musk.
Alcuni sembra che pensino che visto che fa atterrare i razzi allora bisogna metterlo su un piedistallo ed elogiare tutto quello che dice.
È un essere umano, ha realizzato grandi cose, ma non bisogna mettersi le fette di salame sugli quando fa o dice delle ca***te.
E io ero un dei poveri p1rla che gli ha creduto all'epoca. Sto ancora aspettando la dimostrazione di attraversamento degli stati uniti completamente autonoma, con tanto di supercharger robotici che caricano l'auto in automatico. LOL
Tanto tesla utilizza il "Valve time" quindi potrebbe benissimo essere un altro decennio
ormai è una tradizione, lo annuncia tutti gli anni. Spero che prima o poi ci becchi.
"L'atteso annuncio di Elon Musk non ha riguardato un nuovo modello di auto elettrica, ma l'arrivo su tutte le Tesla di un nuovo sistema di guida completamente autonoma denominato "Hardware Two", ben più evoluto del precedente Autopilot." Questo è un articolo comparso nell'Ottobre 2016. Senza parole...
Benissimo, e con questo addio per sempre Stellantis e lobby mafiose varie. Un imprenditore innovatore come Musk in Italia l' avrebbero fatto fuori subito, e si vede dai commenti in malafede degli Italioti qui sotto.
Che i gas di scarico siano con voi e con i vostri figli..
Sicuramente possibile. L'unico problema è che la definizione di "guida autonoma" per Musk è giusto leggermente diversa da quella della SAE
Lo ha fatto la Francia: se si parla di guida autonoma vera (livello 4 in alcune situazioni e 5) la responsabilitá non é ovviamente del passeggero (perché a quel punto sei passeggero e non conducente).
Tutti i livelli inferiori in cui si parla di guida assistita, ovviamente lasciano responsabilitá al conducente.
Ma ad esempio la legislazione in materia incidenti con la guida autonoma esiste già? Ad esempio in che misura un "conducente" che salirà a bordo di uno di questi veicoli ubriaco o drogato sarà responsabile dei danni a terzi o della morte di un pedone? Se ancora nessuno stato vi ha messo mano mi domando come si potrà autorizzaziorne la circolazione
Vabbè ma questa è fantascienza e credo lo sappia anche lui. Cioè le ultime versioni beta fsb fanno cose che una volta non erano neanche vagamente immaginabili, ma siamo lontanissimi dal togliere i conducenti.
Adesso dice "completamente autonoma, cioe' senza la necessità di un conducente"
(leggi tutto)
No alle Fake Gnu
..
https://uploads.disquscdn.c...
Bah quella che propone Musk è un'autonoma "assistita" in cui la macchina può gestire situazioni anche complessissime ma sempre con un backup umano. Il problema rimane in caso di incidenti: più è autonoma più è responsabile di eventuali sinistri. In quel caso negli USA è colpa tua che hai accettato le condizioni d'uso in Europa voglio vedere se fan passare una norma del genere.
Forse gli servon soldi dagli investitori...e bien fuori il solito proclama..
Le solite promesse elettorali copiate dai video dei theShow, dire guida autonoma vuol dire tutto e niente esistono 5 livelli, magari può proprorre il livello 4 tra un anno, ma il livello 5 se lo sogna. La guida autonoma forse sarà disponibile in America, l'auto dovrebbe essere senza volante e pedali, ma qui in Italia non sarebbe street legal, perchè qui da noi ci vogliono secoli per aggiornare le leggi.
Eccolo, il bomba che colpisce ancora. Ma tanto i fan gli perdonano qualunque sparata.
E' tutto inutile, laggentescema crede sempre ad Elonio Muschio!
Qui trovate una bella compilation delle previsioni di Musk sulla guida autonoma. Esilarante!
https: //youtu. be/o7oZ-AQszEI
E non è neanche completa.... Mancano certe perle come quella del milioni di robotaxi autonomi nel 2020.
Lo dice dal 2016... E c'è gente che continua a credergli.
La mia auto del 2012 ha già la sua guida autonoma.
Tuttavia, essendo troppo intelligente, ha preso coscienza di se e vuole fare il passeggero.