
21 Ottobre 2021
Il 2021 per Tesla continua ad essere estremamente positivo. Nel secondo trimestre del 2021, la casa automobilistica aveva ottenuto un nuovo record per quanto riguarda le consegne delle sue auto elettriche. Per questo c'era molta curiosità nello scoprire i conti del Q2 2021. Nella serata di ieri, l'azienda di Elon Musk ha pubblicato i dati finanziari di questo periodo che mettono in evidenza un risultato al di sopra delle aspettative di Wall Street.
Per la società americana si tratta dell'ottavo trimestre redditizio consecutivo.
In questo trimestre, Tesla ha fatto registrare un fatturato complessivo di 11,958 miliardi di dollari. Si tratta di una crescita del 98% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli utili sono stati pari a 1,45 dollari (non GAAP) e 1,02 dollari (GAAP) per azione. La società americana ha fatto segnare un utile netto GAAP di 1,142 miliardi di dollari e 1,616 miliardi di dollari non GAAP.
Questa è stata la prima volta che Tesla ha superato il miliardo di dollari di utile netto GAAP. Vale la pena di notare che dalla vendita di crediti verdi, l'azienda ha ricavato 354 milioni di dollari. A permettere questi risultati soprattutto l'ottimo andamento delle vendite delle Model 3 e delle Model Y. Anche se la società non ha condiviso dati precisi per singolo modello, appare chiaro che il successo della Model Y sta pesando molto sia sulle vendite e sia sulle entrate finanziarie.
Anche se pure in questo caso mancano dettagli, a dare una mano ci ha pensato anche la Gigafactory cinese. Le auto prodotte in questa fabbrica, infatti, non solo sono vendute sul mercato locale ma pure sono esportate per essere commercializzate in altri Paesi. Capacità produttiva che non potrà che aumentare quando entreranno in funzione le Gigafactory del Texas e di Berlino. Fabbriche che permetteranno anche di diminuire le spese, visto che, soprattutto in alcuni Paesi, non sarà più necessario importare le auto dalle altre Gigafactory.
Per Tesla si è dunque chiuso un nuovo trimestre record sia per quanto riguarda le consegne e sia sul fronte dei dati finanziari. Viste le prospettive di crescita dei prossimi trimestri, è possibile che tutti questi record saranno presto battuti.
Commenti
Alla canna del gas????!!!!
Ma che film hai visto????!!!!
VW group utili record nel 1 semestre 2021.
Svegliaaaaa!!!!
Perchè gli altri non recuperano... lo hanno ammesso gli stessi concorrenti non molti mesi fa (Vorkswagen)
Quindi hai cambiato idea?
Difficilmente potrai smentire ciò che ho scritto.
Capaci tutti non mi pare visto la efficienza di VW e Mercedes
Beh, per la tesla a quelle cifre dovremo attendere la model 2, che a tutti gli effetti sará un'auto di segmento B (si spera non SUV).
Mi sembra sciocco confrontare uan berlina di segmento D con un B-SUV.
Sarebeb come confrontare una A4 con una Mokka, cosa cambierebbe?
Eccolo l'esperto di Marketing e Finanza che ci mancava. Buongiorno dottore.
probabilmente è dovuto al fatto che Tesla fà auto pensate fino dall'origine per essere elettriche. Le altre, almeno per il momento, stanno solo rincorrendo il carro, e le auto che stanno producendo sono normali auto a cui è stato tolto il motore endotermico e messo quello elettrico, e quindi si stanno portando dietro comunque una parte di meccanica e tutti i relativi attriti. Serviranno ancora un paio d'anni e forse più, prima di vedere "vere" auto elettriche da parte di VW, Renault, Kia e compagnia bella.
Non possono far fallire VW, BMW, Mercedes e compagnia bella... se accadesse causerebbe un effetto domino, che non solo trasformerebbe l'economia tedesca (e quindi europea) in una situazione peggiore di quella italiana o greca, ma si ripercuoterebbe a livello globale in un altra crisi simile a quella del 2008.... e no nemmeno Toyota può, considerando tutti gli stabilimenti produttivi che hanno in Germania e i suoi paesi satellite.
Io ne vedo in giro.... e non poche!
... ti fai pagare la merce in anticipo?!?!
Ma tu ci credi veramente alle tue parole?...
Sai leggere?
Rolex, Patek Philippe, Bowers and Wilkins, Porsche 1% d'indebitamento sul totale, Lindt & Sprüngli uno dei più grandi produttori di cioccolato al mondo non ha un solo centesimo di debito. Ecco giusto per citare alcune aziende multimiliardarie a me conosciute e sono sicuro che la fuori ce ne sono di ben altre. Poi ci sono aziende come il gruppo Louis Vuitton che ha "debiti" dovuti a vari investimenti nel 2020 di 4.2 miliardi $, ben poca cosa se rapportato ai debiti astronomici delle case automobilistiche, debiti che questi non saranno mai in grado d'estinguere.
No i cinesi non sono altrettanto capaci come i germanici, hanno un debito di soli 88 miliardi $, troppo pochi per far parte della TopTen …
Scusa ma qui dice che il debito più alto ce l'ha At&T ed è di 140 miliardi, wolksvagen non è neanche tra i primi 10 e il decimo ha 67 miliardi di debito. Tra l'altro ci sono solo due aziende di auto, ed apple è tra le 10.
https://www.gfmag.com/global-data/economic-data/companies-largest-debt-world-2020
Ma è quello che ho scritto, ho scritto che la differenza a favore di Tesla tra una M3 e una Zoe è tutta nella tecnologia ed efficienza. Ma comunque a parità di tecnologia ed efficienza, ci vuole più energia ad accelerare una massa più grande rispetto a una più piccola è fisica base.
Seconda cosa. Il peso conta poco fino a un certo punto. Dipende dai tuoi obiettivi, se devi fare un auto da strada con prestazioni da dragster va benissimo ignorare questo dato. Ma se devi fare veicoli agili e sportivi da tempo su pista il baricentro basso può fare fino ad un certo punto. Basti pensare a Bugatti che con i suoi 1500cv perde da delle Porsche con la metà dei cavalli su pista.
Continua a leggere topolino che è meglio.
Se porti come esempio Apple o Google sei molto distante dalla realtà.
Loro sono le eccezioni non la regola
Credo che la più indebitata al mondo sia Evergrande infatti SHORT TO THE MOON
Tutti incassati vendendo crediti di CO2 ad altre case.
E' un fuoco di paglia.
No non tutte le aziende hanno debiti, quando è uscita quella lista delle aziende più indebitate del pianeta, di cui fanno parte tutte le aziende automobilistiche, Google si è affrettata a specificare che loro non hanno un solo centesimo di debito.
Ho circa trenta anni sulle spalle da rappresentante, se mai avessi generato un solo centesimo di debito mi avrebbero silurato all'istante. Su questo nostro bel pianeta ci sono un sacco d'aziende che non hanno solo centesimo di debito e poi ci sono tutti gli altri ... a me tutta la vita mi hanno insegnato a non generare un solo centesimo di debito o perdita, a guardare ad ogni singolo euro franco o dollaro e di farmi pagare la merce in anticipo ... funziona alla grande, anche con stramultimiliardari. Come è quel detto : facciamo credito solo ai 90enni accompagnati dai genitori.
ps. Apple non possiede alcun monopolio sono giusto ottimi prodotti. Poi ognuno è libero d'acquistare prodotti android e windows, anche se non capisco perché uno dovrebbe farlo, ma questa è un altra storia.
Ripeto, per te margine e utile sono sinonimi... Fai solo ridere che vuoi parlare di certe cose. E magari tu avessi studiato al cepu, saresti già su un altro pianeta rispetto a quello che conosci ora
non stiamo parlando di Tesla! ma di fisica!
il discorso iniziale era sul pesa che influenza i consumi
pd
Tutte le grandi aziende hanno debiti.
E si finanziano con le banche o con il mercato azionario.
È assolutamente normale.
Non puoi prendere a riferimento Apple che lavora in regime di monopolio ( o al massimo duopolio con Android) e vende prodotti che hanno una marginalità pazzesca.
Chiaro, ma se il consumo della Zoe e questo vale per tutte le vetture concorrenti, le quali dispongono di una minima ridicola parte di potenza rispetto a quel mostro della Plaid, è di gran lunga superiore a questa, non esiste alcun dubbio che questi sono lontani anni luce dalla tecnologia attuale della Tesla. Senza dimenticare che le attuali Tesla riescono a caricare con 300 kW, ti fermi per un pausa cafè e brioches e poi continui il viaggio.
No, ma ridicolizza qualsiasi "sportiva" ... vorrei giusto ricordare il record stabilito a Laguna Seca. La vettura non dispone solo di un accelerazione da dragster, ma anche di una tenuta di strada pari alle migliori sportive.
Proprio perché hai un margine del 28% è assurdo avere un utile del 5%.
Solo tu che hai studiato con Cepu lo ritieni molto buono.
significa che il sistema Tesla è moooolto meglio di quello Renault!
a parità di sistema la Zoe consumerebbe meno perchè più leggera.
non è teoria
l'assieme di software gestione, batteria e motori elettrici sono questi il vantaggio di Tesla.
la Zoe consuma di più perchè non ha il sistema Tesla ma quello meno efficiente di Renault.
una Zoe Tesla probabilmente consumerebbe ancora meno dei 18kWh della Plaid visto che è una piuma a confronto...
non mi sembra difficile da capire il discorso di Kondoriano
be, 2 anni fa per una seat ibiza metano chiedevano 24K, con sconto e rottamazione me la fecero a 18k...avessi fatto il finanziamento, alla fine l'avrei pagata 23K....tassi al 5% sono folli! pagata tutta e via
Uno che si chiama matt e qualcosa lol
Ragliatore? Si spiega tutto, leggendo i tuoi commenti precedenti. Li editerai per evitare ricordi di figuracce?
il fatto che per te i termini margine ed utile sono la stessa cosa dice già tutto...
Ah beh!
Proprio quello che aiuterá l'elettrico a diffondersi...
si ma e superiore ad una Bugatti nel drag race, non puoi certo paragonarla ad una fiat 500 elettrica.
Sono 25 mila, immensamente meno della Tesla meno cara in ogni caso.
ahahaah in effetti...
non sai neanche di cosa stai parlando asino...quando si parla di margine al 25% si è sempre fatto riferimento all'utile lordo, ma tu non sai nemmeno leggere una riga di un bilancio serio..taci almeno
Chi ragiona così non comprerà mai niente.
Immagino tu giri in Punto ancora
La plaid che dici costa 150mila dollari.
Non proprio l'auto del popolo
Infatti, è il 28
Una azienda che fattura oltre 260 miliardi l'anno...tutti gli anni... è assolutamente normale che abbia 300 miliardi di debito.
Se guardi un bilancio VW infatti fa utili di 15/20 miliardi ogni anno.
Ben lontano dal 25% di margine più volte sbandierato.
Saputello dimmi dove hai visto la mokka-e a 20mila che non ci arriva nemmeno con gli incentivi... https://uploads.disquscdn.c...