Tesla Autopilot, arriva l'abbonamento per la Full Self-Driving

17 Luglio 2021 95

Tesla ha finalmente lanciato l'abbonamento per la Full Self-Driving. Da diversi mesi Elon Musk parlava di questa possibilità rivolta soprattutto a tutti coloro che non vogliono acquistare il pacchetto completo che in America costa 10.000 dollari (in Europa 7.500 euro) magari perché utilizzano le funzionalità di guida assistita solo poche volte sulle loro auto. Dunque, chi non dispone sulle proprie vetture delle funzioni della Full Self-Driving e ha bisogno di sfruttarle per un breve periodo, magari per un viaggio, potrà decidere di abilitarle attraverso l'abbonamento.

Per il momento è disponibile solamente in America e si può sottoscrivere direttamente dall'app Tesla o attraverso il computer entrando nel proprio account. Inoltre, è necessario disporre di una Tesla con l'Hardware 3.0.

QUANTO COSTA?

Il prezzo dell'abbonamento per la Full Self-Driving dipende dal pacchetto dell'Autopilot già presente. Le persone che dispongono di un'auto con le sole funzioni base dell'Autopilot dovranno pagare 199 dollari al mese. Se invece sul veicolo è presente il pacchetto "Enhanced Autopilot" che include già alcune funzionalità aggiuntive, per avere la Full Self-Driving bisognerà pagare 99 dollari al mese.

L'abbonamento può essere disattivato in qualsiasi momento senza alcuna penalità. In questo caso, le auto continueranno a disporre delle funzionalità avanzate sino alla scadenza naturale del periodo di fatturazione. Tesla non ha previsto alcun periodo di prova gratuita del pacchetto Full Self-Driving.

Sarà interessante scoprire se questo abbonamento avrà successo tra i possessori delle Tesla. Per la casa automobilistica potrebbero aprirsi nuove opportunità dal punto di vista del marketing. Vale la pena di notare che questa novità arriva prima che il costruttore rilasci in maniera ampia la FSD v9 Beta che attualmente è in test presso un ristretto numero di clienti. Una volta disponibile su larga scala, i clienti Tesla che non hanno acquistato il pacchetto FSD con l'auto potrebbero essere invogliati a provare le nuove funzioni avanzate di guida assistita sfruttando proprio l'abbonamento.


95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
biggggggggggggg

C'è scritto quando la compri di cosa si tratta e che la macchina non guida da sola (senza supervisione umana).
Attaccarsi al nome è davvero buffo.

Nicola Corsi

Semplice, perchè ti propongono un optional a pagamento per un servizio che non esiste e di cui non potrai usufruire (la guida autonoma)

Normalmente se pago per un sevizio esigo di poterne usufruire.

Teomondo Scrofalo

Giustamente il riso abbonda sulla bocca degli stolti.

Crash Nebula

Capisco bene, hai elencato i problemi che trovo per strada adesso che ho orari da ufficio.
Sulla strada che percorro io poi, ci possiamo aggiungere un incidente a settimana e traffico composto per l’80% da tir a 80 km/h.

darkschneider

Ah beh, allora ci sta.
Anche se, il traffico in genere (tolto il solito vecchio con il cappello) non era il mio peggior nemico.
I peggiori erano lavori in corso puntualmente iniziati in orario e sulle direttrici principali), taglio erba, taglio piante e dissesto idrogeologico.
Notevole la volta in cui, a meno di 10Km da lavoro (su 56Km) mi sono dovuto rigirare causa ponti sull'Arno chiusi per piena e alberi caduti sulla strada rimasta percorribile.
Sarei dovuto tornare indietro di 35Km, per poi riprendere l'autostrada e tornare verso l'ufficio, senza sapere se fosse aperta o meno,

Crash Nebula

Eh beh io alle 5 di mattina non trovavo traffico ahaha

darkschneider

Guarda, con la situzione traffico che trovo normalmente, autopilot si licenzierebbe mandando un messagio a schermo: "io ci rinuncio, arrangiati!"

MatitaNera

adesso si parano il sedere, figurarsi

biggggggggggggg

Non sembra, è scritto chiaro mentre lo selezioni

The currently enabled features require active driver supervision and do not make the vehicle autonomous. The activation and use of these features are dependent on achieving reliability far in excess of human drivers as demonstrated by billions of miles of experience, as well as regulatory approval, which may take longer in some jurisdictions. As these self-driving features evolve, your car will be continuously upgraded through over-the-air software updates.
Danylo

Si chiama FullSelfDriving*
(e l'asterisco rimanda alla nota che dice che devi restare sempre vigile)

MatitaNera

Il 99% della gente ne spende di più in auto e non sa cosa sta facendo.

MatitaNera

La guida autonoma, lo dice il nome stesso.

biggggggggggggg

ahahah poveretto

biggggggggggggg

Cosa promette?

Funz

decenni? Diciamo anni (pochi).

Funz

Pensate che qualcuno che paga 10k€ per un'opzione del genere non sappia esattamente cosa sta comprando, cosa fa e cosa non fa?
Ridicolo.

Teomondo Scrofalo

Si certo Boomer, fatti incul@re tu se ti piace tanto.

andyroid

Se non esistesse come farebbero a venderlo?

MatitaNera

Fessi

MatitaNera

Perché non fa quello che promette

MatitaNera

Come le flessioni

MatitaNera

O forse mai

MatitaNera

Dovevi andare a letto presto

MatitaNera

30 anni?

MatitaNera

Basta con questo qualunquismo. Al nord i cartelli sono perfetti. Non esiste altra Italia.

MatitaNera

Non esiste alcuna guida autonoma

Migliorate Apple music

Non ci sono aggiornamenti HW.
Tu paghi l’optional e sblocchi le feature

Migliorate Apple music

Probabilmente una delle cose più intelligenti che si possono fare (che sicuramente il commentatore medio di HDblog bollerà come furto)

Crash Nebula

https://uploads.disquscdn.c...

Petaloso

Scusate, ma io ancora non ho capito, se acquisto il pacchetto sa 7500€ riceverò tutti gli aggiornamenti sia hardware che software necessari a ottenere la guida autonoma?

ACTARUS
C'è-chi-dice-No!

Devi aggiornare il SO....con Floppy Disk o per i primi modelli con nastro perforato.

C'è-chi-dice-No!

Il guidatore umano nel caso che citi scende a raddrizzare il palo?

Cloud387

Pensa se uno dovesse dimenticarsi di come ci si siede.

Paolo C.

Vorrei proprio vederla nelle strade italiane, con un segnale stradale storto, piegato. C'è da ridere.

Crash Nebula

OGGI no. Sarebbe da incoscienti, oltre che severamente vietato. Ma è chiaro che il fine ultimo è quello. Chiunque abbia mai guidato per lunghi periodi con poche ore di sonno, facendo tragitti così lunghi, sa quanto siamo pericolosi i colpi di sonno, e quanto caffè e guidare col finestrino abbassato anche a gennaio, non servano a niente. Un “assistente di guida” che richieda solo che io tenga la mano sul volante e che faccia tutto da solo, evitando che mi ammazzi con un colpo di sonno, sarebbe stata una manna in quel periodo, e per chiunque si trovi in quella situazione.

Migliorate Apple music

Loro offrono una feature su una guida autonoma di livello 2-3 punto, finché tu avrai un volante dovrai prestare attenzione alla strada e quello che succede.

Migliorate Apple music

Non male come cosa

Max Severest

Per curiosità. Riusciresti a dormire durante un tragitto di 70km con il pilota automatico?

Alexv

Ore 23:59 sei a cento all'ora sull'autostrada con l'autopilot.
Ore 00:00 scade l'abbonamento e non hai caricato la carta...

zdnko

Per poi scoprire che invece la fanno guidare da remoto perché la tecnologia non è ancora matura!

Daniele Lanza

Il giorno in cui ci sarà la VERA guida autonoma sono disposto a pagarne anche 400 per l'abbonamento ma ad oggi sinceramente ha davvero poco senso

Canvas

Una model 3 LR viene circa 472 euro con il leasing, 524 se aggiunti l'autopilot avanzato, anticipo di 12.000.

ACTARUS
Fabrizio

Ehm..no. E' solo il nome commerciale di Tesla.
La vera guida autonoma secondo le normative SAE la avremo solo con i livelli 4/5 che richiederanno ancora decenni.
Questo è sempre e solo un ADAS evoluto

ACTARUS
Alessandro Peter

Senza mani per 12 secondi.

Massimo

Il selfdriving va bene in america dove le autostrade sono tutte dritte a 5 corsie
Dalle nostre parti non funziona bene un buon lane assist e cruise adattivo fanno le stesse cose
Prima che arrivi da noi ci vorrà molto molto tempo

Crash Nebula

Se dovessi farti 70 km andata e ritorno 5 giorni a settimana, alzandoti all 4:30 del mattino, spesso con 4ore di sonno, capiresti il mio punto di vista.
Anche a me piace guidare, ma quando vado in posti nuovi nel weekend/vacanze, mi faccio anche 800 km, con piacere. Fare lo stesso tragitto, ogni giorno, magari pieno di sonno, è un’altra cosa.

ACTARUS

Anche io vado a lavorare tutti i giorni, faccio meno km, ma cmq mi piace guidare, il piacere di guida non sempre coincide col sgasare al semaforo..anche perché al semaforo di solito si sta fermi.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024