
Auto 24 Mag
Per il debutto della Tesla Model S Plaid bisognerà attendere una settimana in più. Elon Musk aveva promesso che il 3 giugno Tesla avrebbe tenuto un mini evento a Fremont per dare il via alle consegne di questo attesissimo modello. Invece, a quanto pare bisognerà pazientare ancora un po'.
Se non ci saranno ulteriori ritardi, l'evento si terrà il 10 di giugno. Secondo Musk, l'auto ha bisogno di un'ulteriore messa a punto. Purtroppo non sono stati forniti maggiori dettagli che permettano di capire quali possano essere le reali problematiche. La Model S Plaid dispone di un nuovo powertrain con tre motori elettrici. Può essere che sia necessario ancora qualche affinamento al suo funzionamento. L'auto, come tutte le nuove Model S restyling, dispone anche di un infotainment con una diversa interfaccia. Non è da escludersi che Tesla possa avere necessità di ottimizzare ancora alcuni aspetti del software.
Model S Plaid delivery pushed to June 10. Needs one more week of tweak.
— Elon Musk (@elonmusk) May 29, 2021
This car feels like a spaceship. Words cannot describe the limbic resonance.
Il vero motivo probabilmente non lo sapremo mai. La speranza è che non si debba assistere ad ulteriori ritardi. In ogni caso, Musk ha voluto anche enfatizzare le caratteristiche di questo modello, paragonando l'auto ad un'astronave. Probabilmente il riferimento è alle sue prestazioni. La velocità massima, infatti, raggiunge i 322 km/h mentre per passare da 0 a 100 km/h bastano 2,1 secondi. Prestazioni, dunque, da vera supercar.
L'evento che si dovrebbe tenere il 10 giugno è importante anche perché molti si aspettano che Tesla racconti qualcosa di più del restyling delle Model S e Model X. Ci sono, infatti, ancora diversi aspetti da chiarire tra cui proprio le novità software e il nuovo volante. Non è ancora chiaro, infatti, se Tesla proporrà solo il nuovo volante yoke o se i clienti potranno scegliere una versione più tradizionale.
Inoltre, conoscendo Elon Musk è possibile che arrivi qualche sorpresa, magari una caratteristica dell'auto ancora non comunicata. A questo punto non si può fare altro che attendere la prossima settimana sperando che non ci siano ulteriori ritardi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
step 1
apri google
step 2
scrivi cap 00165
step 3
osserva la zona
step 4
confronta la zona del cap con la mia
step 5
??? c'hai ragione va, prosit
https://uploads.disquscdn.c...
Ti sei dimenticato specchio riflesso.
Controlla colonnine sul CAP 00165 e vedi quante ne trovi. Ciao.
se vai su nextcharge e guardi a roma non c'è una colonnina (?? ) nel tuo quartiere? Boh ok buona giornata
Anche tu caro.
Ciao Teomondo, passa una buona giornata.
Tu hai sempre parlato male, qual è la novità?
Allora dovrei iniziare a parlare male anch'io...non ne sono capace: hai vinto tu.
Io vivo a Roma e non ho il box come altri milioni di romani, secondo te come la dovrei ricaricare l'auto elettrica se nel mio quartiere non c'è neanche una colonnina di ricarica? Andare in altro quartiere e pregare che forse la trovo e non sia già occupata? L'uto elettrica serve per le città, ma proprio in città scarseggiano box auto e colonnine per la ricarica, io non voglio diventare schiavo della mia auto, ma è la mia auto che deve stare a mia disposizione.
Bisogna sempre livellarsi con l'interlocutore.
Potrei già permettermla tranquillo, ma faceno 40000km all'anno per lavoro direi anche no
Beh, l'eleganza è tutto...
Sicuramente più simpatico di te, che sei simpatico quanto un dito su nel c.... con la sabbia.
E be se io vivo a Roma che dovrei fare e non ho un garage e nel mio quartiere non ci sono colonnine? Non ho figli e non esco a fare passeggiate con il traffico assurdo che c'è a Roma, tu la fate così facile, ma non è così l'auto elettrica rende schiavi e non viglio essere schiavo dell'auto ma dovrebbe essere il contrario.
Viaggio di chilometri? Non stavamo mica parlando di metropoli tipo milano per non avere un garage?
Qualcosa mi sfugge. No, puoi caricarla quando ti pare, se poi tu sei il tipo che fa casa lavoro e non esce più di casa, allora senza garage non fa per te. Io esco e faccio commissioni, passeggiate, al parco coi bambini, etc, metterla a caricare non devo stare a sorvegliarla, su telefono vedo lo stato carica e quando è carica..
Boh
E poi ti svegli sudato..
Quindi secondo te mi dovrei fare almeno una volta a settimana un viaggio di chilometri in citta e perdere almeno 2 ore della mia vita se tutto fila liscio, per fare un pieno alle batterie? No grazie, la macchina deve stare al mio servizio non il contrario.
Quale il tuo? Io ho una fantastica BMW che mi da moltissime soddisfazioni, senza nessuna rottura di palle che hanno le auto elettriche.
Ad oggi è così. Tuttavia sono molte le aziende che stanno installando punti di ricarica nei propri parcheggi per clienti, dipendenti o flotte interne. Le persone lavorano e dormono per circa 12-14 ore al giorno: sfruttare questi tempi di inutilizzo dell'auto per ricaricare è più efficiente che andare dal benzinaio. Tra pochi anni sarà la normalità.
TIL che nella vita di tutti i giorni le persone normalmente fanno percorrenze di 3k km al giorno
Ma lo capisci che non capisci neanche di cosa parli?
Smettila di rosicare e aspetta gli incentivi regionali per comprartene una
Certo, facessi 500 km ogni giorno forse non avrei considerato l'elettrico, per quei 2/3 viaggi ( che in realtà neanche faccio ) da 500 km non mi pongo neanche il problema di quei 20 minuti a ricaricare.
Una auto di pari prestazioni minimo mi costerebbe 10 volte tanto l'anno tra bollo, superbollo, assicurazione, benzina e tagliandi.
Mi accontento
Non vi è nessuna regola grammaticale a riguardo.
Quindi ribadisco, qui l'ignorante sei tu, che tiri in ballo la grammatica.
Lo capisci vero che la tua situazione è forse l'1% della popolazione? Ma manco quello forse. Tre siti dove te la puoi ricaricare, già dicendo questo hai risposto che per il 99% delle altre persone non è la scelta giusta non avendo le tue "comodità" di ricarica in azienda.
Prima impara a leggere tutte le righe, poi offendi pure: ho scritto 29.000 tra lavoro e vita quotidiana. Le offese si valutano anche da chi si ricevono, alcune le considero complimenti.
Di mestiere faccio l'imprenditore, ho orari lunghi e irregolari. La mia azienda ha sei siti produttivi diversi, in tre di questi ho installato wall connettore Tesla da 22kW/32A (costano circa 530 € l'uno) che mi consentono di caricare abbastanza velocemente: circa 100km ogni ora di ricarica. Visto che faccio circa 150km al giorno me la cavo con 1,5 ore di ricarica o, se preferisci, posso stare anche 3 giorni senza ricaricare.
è tutto un compromesso che cercate di farvi andare bene. Al momento non c'è nessun motivo per preferire un elettrico per le lunghe percorrenze.
basta partire con la batteria carica al 100% sapendo di dover fare quel viaggio e la prima fermata diventa di 10 minuti. Fatti un giro su abetterouteplanner, ci sono diverse impostazioni che cambiano non poco i risultati.
Senza contare che la prima fermata se uno parte per le 9, sarebbero le 12:30, ci si ferma mezzora per pranzo e ... magia
dove ha scritto che ha fatto tutti quei km per forza fuori casa? io posso farne anche 300-400 ogni giorno tra andata e ritorno e tornare e ricaricare a casa
Ehm, ce la fai?
sei fai 30000 km all'anno di cui 29 per lavoro e hai preso un'elettrica o fai un lavoro dove non hai orari o semplicemente sei un folle
Problemi? Dove?
Ogni mattina la trovo carica al 80% con 3/400km percorribili..
Dove andate ogni giorno per fare 10h di macchina tutte di fila? Sono proprio curioso
Ah ah ah! A me piace guidare, con Tesla mi diverto e me la godo...Tu fai come ti pare ma non generalizzare.
Occhio al fegato...
no sto ragazzo se la voleva comprare è in vacanza da un suo amico che ha una tesla e lo sta portando in giro
ed ha notato che è una gran rottura di balle e devi avere molta pazienza e cambiare molte abitudini (e perdere molto tempo)
Che magari un fan sfegatato di elon musk può sopportare ma non tutti sono elon Simp e vedono le cose come stanno
Elettrico=casa lavoro
Elettrico tanti km = gran rottura di balle con molti compromessi (che ti allungano il viaggio almeno del 25%)
Anche io ci avevo fatto un pensierino!
Mi hanno perso quando ho visto il prezzo della batteria. Ora, con una vettura da 2 tonnellate, spendo 100€ al mese in benzina (oltre 900km di media).
Trovo peccato, non siano riusciti a proporre qualcosa di più recente. Hanno dati e statistiche sull'elettrico che fanno invidia a molti. Hanno prezzi concorrenziali. Eppure, non si capisce per quale motivo non abbiano continuato ad evolvere le loro Twizy, Zoe e Leaf.
Dei miei 30.000km almeno 29.000 sono per lavoro e vita quotidiana: perché non dovrebbero contare? Valgono solo quelli per quando vado in vacanza? 2 settimane su 50 all'anno? L'auto non la scelgo per la vacanza, o casi eccezionali, ma per l'uso quotidiano.
a mio modesto parere la twizy è un'ottima idea sviluppata male....e lasciata li senza aggiornamenti...io con un minimo di dotazione in più e soprattutto qualche km aggiuntivo di autonomia l'avrei realmente presa in considerazione come auto per casa-lavoro...
ma si sicuro...dipende sempre dall'auto...sicuramente sono meno versatili delle termiche, ma qui da dire oddddd1ooo come faccio in 8 ore a trovare 47 minuti per ricaricare....mi sembra eccessivo...
eh grazie, poi cerca di evitare ore pasti per questi scempi automobilistici...
Poi onestamente è vero che non si può viaggiare facilmente con qualsiasi elettrica.
In alcune sono non sono presenti stazioni HPC (oltre i 100 kW), ma con Tesla grazie ai Supercharger si viaggia abbastanza sereni
(tra qualche giorno sarà aperto il primo Supercharger sardo, Oristano, ma anche Brindisi e Catania)
Scusa! La prossima volta lo inserirò tra ok? :D
io la gente non la capisco, sembra che ogni 2 giorni si facciano 800 km senza soste...poi magari scopri che in vita loro non sono manco arrivati a fare 100k km in totale...
sotto il po non c'è più niente...anzi facciamo sotto il tanaro
Tu viaggia solo durante il Ramadan?
Io per un viaggio così lungo mi fermerei a mangiare qualcosa.
Alla fine tra fila alla cassa, bar, tempo di mangiare e andare in bagno la sosta è facilmente molto più lunga del necessario per caricare l’auto, specialmente se si viaggia in compagnia.
sei meglio dei meccanici di f1....io ho 36 anni, ma se mi devo sparare 800km un paio di soste da mezz'ora le faccio....caffé...bagno e mi sgranchisco le gambe...
dipende dal tipo di utilizzo, ti ricordo che per la maggior parte di noi l'auto passa il suo tempo parcheggiata, a casa o davanti a lavoro
ma perchè l'hai nominata? sono andato a vedermi le foto e per un pelo non ho vomitato
è ovvioc he si parli di quando si è in viaggio. Anche io andando al lavoro posso fermarmi 3 minuti a far benzina, mi ca son quelli i casi che contano