
26 Aprile 2021
Una delle Giga Press installate all'interno della Gigafactory di Tesla a Fremont ha preso fuoco provocando un piccolo incendio all'interno della fabbrica del costruttore americano. La notizia più importante è che nessuno si è fatto male ma è probabile che questo incidente porti ad un problema di produzione. Dalle prime ricostruzioni dei vigili del fuoco che sono immediatamente intervenuti per domare l'incendio, sembra che la causa sia da ricercarsi nel liquido del sistema idraulico che potrebbero essere entrato in contatto con l'alluminio fuso.
Ovviamente è logico presumere che saranno effettuate delle verifiche più approfondite per scoprire l'esatta natura del problema anche per evitare che possa accadere nuovamente. La situazione, al momento, sarebbe sotto controllo anche se l'area sarà tenuta ancora sotto osservazione dai vigili del fuoco. A questo punto sarà importante capire in che modo la produzione delle auto elettriche americane sarà intaccata da questo incidente. In particolare, questa struttura serve per le Model Y e quindi la produzione del SUV elettrico potrebbe rallentare. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere un comunicato ufficiale di Tesla.
La Giga Press, prodotta da un'azienda italiana, permette di realizzare parti di un telaio in un pezzo unico in alluminio piuttosto che avere 70 elementi da montare insieme. Dal punto di vista costruttivo si tratta di un grande vantaggio perché permette di semplificare la costruzione di un'auto, rendendola anche più rapida. In questo modo è possibile aumentare i volumi produttivi e sappiamo bene quanto per Elon Musk sia fondamentale accelerare l'assemblaggio delle sue vetture.
La struttura andata in fiamme non è, comunque, l'unica presente nella fabbrica. Ce ne dovrebbe essere almeno un'altra. Non è chiaro se si potrà tentare una riparazione o se sarà necessario effettuare una sostituzione. Operazioni, comunque, non certo rapide. L'incendio è durato almeno per un'ora e quindi i danni potrebbero essere particolarmente gravi.
Non è la prima volta che a Fremont capitano incidenti. In passato, per esempio, ci sono stati piccoli incendi nel reparto verniciatura. Questa volta, però, le conseguenze sul fronte produttivo potrebbero essere importanti visto che la Giga Press è uno degli elementi fondamentali della catena di produzione delle Model Y.
Commenti
Giga Press prende fuoco: Gigabyte di soldi in fumo!
Dispiace, eh.
Anche in sevel
Al di la del fatto che se non ufficializzano il motivo sono solo speculazioni, basta fare cattiva o sbagliata manutenzione e anche le migliori attrezzature prendono fuoco e qui si tratta comunque di presse sicuramente molto delicate e complesse
Io spero che il tipo sia uno lontano dal mondo industriale altrimenti brutta me la vedo ...
In questi ho collaborato con aziende dellla lavorazione del legno, del packaging e della pesatura ... Tutte italiane ma soprattutto tutte leader mondiali
Quoto, molti in questo forum non vanno oltre telefoni e automobili, l'industria per loro è tutta lì. Nemmeno immaginano i settori strategici in cui l'Italia è tecnologicamente al vertice, a cominciare da quello navale e militare.
Perché boomer ?? Cosa c'entra ??
Gli esempi sono infiniti ... Te ne dico uno che conosco bene, macchine per la lavorazione del legno
Se tu da quella frase hai capito tutto ciò dovresti essere come minimo il CEO dell'azienda delle presse per formulare una così facile e veloce teoria. Di fatto non hai proprio idea di cosa stai parlando, non hai idea di come questa pressa funzioni, di come lavora e del perché le 2 sostanze sono venute a contatto.
Ma peggio di tutto non hai proprio idea di quante aziende avanzatissime ci sono in Italia e del livello di competenza e tecnologia. Proprio zero.
Poi mi parli di cinesi ?! Seriamente ?? Erano industrialmente a zero ma è facile costruire industrie con il known out di aziende estere (Europe) oquando non si hanno problemi di fondi statali
Lo sai te come lavora la suddetta ditta e lo hai capito da un incidente (non si sa bene di che tipo) su di un macchinario unico al mondo. Vabbbbé, l'ennesimo tuttologo di sto bippp.
In realtà si parla di liquido di raffreddamento in contatto con alluminio fuso. Ergo la macchina perde olio. Non mi sembra difficile da capire. Il mio discorso sul made in italy è becero? Ma sei serio? Industrialmente parlando gli italiani sono dei pagliacci paragonati a cinesi, tedeschi e giapponesi.
Possono anche essere gli unici a farle ma il problema è sempre lo stesso. Le ditte italiane sono tutt’altro che al top nel controllo qualità
E non dalle marmotte?
Chi non li ruberebbe?
Però più facile da riparare o sostituire essendo di dimensioni certamente più contenute.
E certo.. perché i telai vengono saldati a mano da operai specializzati XD...
Ok boomer. C’è una bella differenza tra leggere con il cervello spento e leggere e poi fare un ragionamento sensato.
I pannelli delle auto in alluminio vengono ancora rifiniti a mano.
Che pochezza di cervello. Non ti è venuto in mente che siano state comprate da una ditta italia semplicemente perchè è l'unica al mondo in gradi di fabbricarle?
Sto sentendo parlare di troppi incendi ultimamente e non va bene...
magari era parcheggiato vicino alla gigapress
A parte che non sappiamo cosa sia successo, a parte la pochezza del tuo discorso sul made in Italy, ad oggi sappiamo che c'è stato uno sversamento di alluminio fuso non dovrebbe esserci .. questo può dipendere da 1000 cose. Probabile che l'impianto di alluminio non sia della ditta della pressa ? Errore umano ??
Ironia fuori luogo: nella altre auto gli stessi pezzi che qui sono realizzati come uno singolo, vengono o saldato o incollati e un eventuale danno ad uno di essi presenta gli stessi identici problemi di riparazione che si avrebbero sulle tesla.
Tempo fa avevo letto che queste giga press erano italiane in articoli di quotidiani nazionali con elogio al made in italy e solite sviolinate . Ora leggo che è andata a fuoco perché perdeva olio e sinceramente non mi meraviglio.
Forse riusciranno a riparare la pressa, a meno che non sia costruita con un unico pezzo piuttosto che avere 70 elementi da montare insieme.
E' proibito andare al cesso nelle fabbriche Tesla.
In effetti era probabile
ma per quella useranno 2 viti :-)
sono tutti mediocri allora
In Ferrari anni 80 facevano ancora le lamiere dell' auto a mano ... Ma giusto quelli ...
Non credo sia molto facile saldare la fibra di carbonio
con dei giga danni!
spento da dei giga pompieri!
Anche io.
anch'io voglio la prossima VW fatta tutta a mano però deve costare max 30000€ e gli operai devono avere uno stipendio minimo di 1200€ con turni da 8 ore!
dopotutto se VW lo fa per il bene del popolo che gli frega se ogni auto la vende in perdita?
Beato chi se la fa l'automobile (Cit.)
ma forse qualcosa in Ferrari si fa ancora
marchi seri che richiamano i propri prodotti per problemi di produzione che capitano a tutti.
Nei campi i tedeschi bruciavano altro
pensavo avesse preso fuoco un Fiat Freemont
https://uploads.disquscdn.c...
Artigiani dell'auto.
Ok, quindi se ho capito bene tutto ciò che si trova in questa fabbrica è Giga.
Ci sarà anche il Giga Cess?
https://uploads.disquscdn.c...
Ma vai a pigliar farfalle vai.
Tutte fatte a mano le auto degli altri costruttori.
Non è che non usano queste innovazioni perchè costrerebbe troppi soldi e tempo bloccare l'attuale linea e metterci i macchinari nuovi.
In ogni caso non si fa nessuna saldatura a mano. Sono i robot che lo fanno.
I robot sono operai specializzati? Nessun telaio moderno viene saldato a mano
Aver installato le Giga Press in una tenda ora non sembra più una cattiva idea, almeno non hanno affumicato mezzo stabilimento.
"Saldato a mano da operai specializzati" non lo fanno più nemmeno in Rolls Royce... Sei rimasto al 1960!
una cosa di sicuro in tesla c'è, qualcosa brucia sempre... assurdo tra auto e fabbriche che disastri