
21 Maggio 2021
A quanto pare, i piani di espansione di Tesla potrebbero prevedere l'apertura di una fabbrica in India e precisamente nello stato indiano del Karnataka. Per il momento, l'azienda di Elon Musk non ha ancora annunciato nulla di ufficiale al riguardo anche se è da tempo che si speculava di una possibile Gigafactory in questo Paese. Eppure, all'interno di un documento governativo si può leggere chiaramente:
L'azienda statunitense Tesla aprirà un'unità di produzione di auto elettriche nel Karnataka.
Successivamente, una parziale conferma è arrivata pure dal primo ministro B. S. Yediyurappa che in un tweet aveva aggiunto che la società americana avrebbe iniziato le sue attività in India a Bangalore all'interno di una struttura di ricerca e sviluppo. Il messaggio, però, poi è stato rimosso. Stessa struttura o progetto diverso? Non è chiaro, ancora. Reuters ha provato a contattare l'ufficio del primo ministro per una conferma ma non ha avuto alcun riscontro. Come accennato all'inizio, da tempo si parlava della possibilità che la casa automobilistica potesse sbarcare in questo Paese. La prima volta Elon Musk ne parlò addirittura nel 2016 ma poi diverse problematiche hanno portato a rimandare questo progetto.
Più di recente e cioè nel dicembre del 2020, Musk aveva confermato l'obiettivo di voler entrare in questo mercato nel 2021 senza, però, fornire precisi dettagli. Al momento, l'unica certezza è che la casa automobilistica ha registrato due società proprio a Bangalore: Tesla Motors India ed Energy Private Limited. Non rimane che attendere ulteriori informazioni che possano far luce sul possibile sbarco del marchio americano in India.
Per Tesla, il mercato indiano è molto interessante. Il Paese sta puntando molto sullo sviluppo della mobilità elettrica e per attrarre investimenti offre 4,6 miliardi di dollari (3,8 miliardi di euro) di incentivi alle aziende che decidono di realizzare impianti avanzati di produzione di batterie. Se davvero la casa automobilistica costruirà una Gigafactory all'interno dell'India è probabile che realizzerà le Model 3 e le Model Y che potrebbero essere vendute sul mercato locale e forse anche esportate in altri Paesi.
Commenti
Ma che commento è? A me pare ovvio che volendo aprire una fabbrica e garantendo un certo numero di posti di lavoro, abbia delle belle carte da giocare per chiedere in cambio delle agevolazioni. Lo stesso vale per qualunque grande azienda. Per esempio le nostre fiat e paggio hanno avuto lo stesso trattamento quando hanno aperto stabilimenti in giro per il mondo anche nel recente passato.
Poi é naturale che si fanno le valutazioni anche sulla catena di fornitura e il costo del lavoro.
Non mi pare che tesla abbia aperto "ovunque gli diano soldi". Per esempio la fabbrica di Berlino la sta mettendo giù nonostante il costo della manodopera, la burocrazia e le varie resistenze.
Ci credo, nessuno compra auto elettriche.
I fondi degli ecoincentivi sono ancora lì nonostante il bonus da 10 mila euro.
Se non erro in India le sovvenzioni per la produzione in loco se presenti vietano poi l'esportazione del prodotto in altri paesi
benvenuto nel mondo reale... sono decenni che le case si auto vendono macchine per non rallentare le produzioni e da quando ci sono le multe europee sull'inquinamento lo fanno per abbassare il CO2 medio
un conto è fare un piano industriale e decidere dove aprire in base a filiere, forniture ecc, un conto è andare ovunque ti diano soldi
Fanboy Tesla amano essere tenuti aggiornati anche sugli orari in cui Musk va al cesso.
A me interessa.
CUL turah
Sono anche anni che hanno smesso di farci i crono come si deve
Cultura generale?
Ma no...sono due città diverse
Fabbrica
In India?
Dov'è finito il sogno americano dell'autosufficienza?
Come per l'abbigliamento che le producono in India a pochi dollari e lo vendono in eurpa a 10 volte tanto.
Credo che chiunque oggi proponga un investimento nell'ordine dei miliardi abbia la piena attenzione e probabilmente agevolazioni varie dai politici locali. E ci mancherebbe, magari facessero una fabbrica in Italia.
Ma "nurburg" sarebbe Norimberga?
Una beata fava
Gigafactori...ma...come parlate ?!?
Come se in India non ci fosse un ceto abbiente. Sono pur sempre 1 miliardo di persone
Certo tempone, ma c'è anche una bella differenza di CV fra la Plaid e la Taycan.
Da capire anche la replicabilità, se come per le accelerazioni i numeri valgono solo per il primo giro
Scusate, ma a noi in Italia che ce ne dovrebbe fregare della gigafactory in India?
No, Porsche ha il primo tempo anche nelle vetture di serie con la Porsche 911 GT2 RS MR in 6:40.33
Per le fuori serie sì, il record è di Porsche (919 Hybrid EVO 5:19,5) e di Volkswagen per le elettriche (ID.R 6:05,3), ma nella categoria delle auto di serie il record è di Mercedes (AMG GT Black Series 6:43,6), Porsche ha il 3° tempo.
Non farmelo ricordare, comunque il circuito può essere di chicchessia, ma i tempi record sono solo di Porsche.
Ma non era di proprietà russa?
Il Nurburgring è una pista Porsche, non verrà mai concesso alcun record a Tesla, piuttosto si fa scendere in pista la taycan con centralina modificata, gomme slick e Rosberg alla guida.
basta lasciare solo le ruote
se non scende sotto i 6 minuti per me è scaffale
Ma di Model S (non la Roadster) sotto i 7 minuti al Nurburgring ne dobbiamo parlare?
https://insideevs.com/news/487704/tesla-model-s-plaid-musk-7-minute-ring/
Ok, per ora sono solo parole, ma nella storia del Nurburgring soltanto 10 auto stradali hanno fermato il cronometro sotto i 7 minuti, sarebbe impressionante.
Taycan ha girato in 7:42 (probabilmente può far di meglio).
lì dovranno proporre tesla a 3000 dollari
Non so il perché ma ha un non so che di Tomb Raider o Indiana Jones ^_^
poteva farsi sfuggire l'occasione di prendere sovvenzioni statali in uno dei paesi con il costo del lavoro piu basso e dove le tutele sono praticamente zero?
Il Troll professionista anche oggi non manca di essere ospitato in giro sui vari blog.