
02 Marzo 2021
Arrivano ulteriori informazioni sulle novità del Tesla Autopilot. Di recente abbiamo visto che il costruttore americano ha iniziato a rilasciare ad una selezione di suoi clienti la versione beta del nuovo "Full Self-Driving" che sta portando diverse interessanti novità. Abbiamo anche appreso che la società americana si sta apprestando ad alzare il costo dell'opzione "Full Self-Driving Capability" di ben 2.000 dollari.
Attraverso Twitter, Elon Musk è tornato a parlare dell'Autopilot spiegando meglio alcuni aspetti. Per quanto riguarda l'aumento del costo delle funzioni avanzate di guida assistita, per il momento Tesla lo applicherà solo al mercato americano. Il ritocco del prezzo sugli altri mercati sarà applicato solamente quando sarà distribuita la versione beta nuovo "Full Self-Driving" su più larga scala.
Price change is pushed to Thursday next week. Applies only to US for now. One week clock will start in other countries as beta is released. FSD monthly rental will also be available sometime next year.
— Elon Musk (@elonmusk) October 22, 2020
Questo significa che per il momento in Europa e quindi anche in Italia, il costo di questa opzione non aumenterà subito. Ci sono anche novità per quanto riguarda l'abbonamento legato all'Autopilot. Da tempo si parla della possibilità di poter ottenere le funzioni del "Full Self-Driving" pagando un abbonamento a tempo. Un'opzione interessante per chi non vuole acquistare tale costosa opzione con l'auto e per chi ne fa un utilizzo sporadico.
Elon Musk ha confermato nuovamente il suo arrivo sottolineando che sarà disponibile dal prossimo anno. Purtroppo non è ancora chiaro quando e soprattutto quanto potrà costare. Sebbene Tesla punti sul vendere direttamente il pacchetto delle funzioni avanzate di guida assistita con l'auto, un abbonamento potrebbe aprire interessanti opportunità dal punto di vista del marketing.
Commenti
Sensori 360, boom
Il paragone in questo caso non ha senso mi dispiace, l'uso è troppo diverso.
L'abbonamento per autopilot è una genialata, e se non lo vuoi sei libero di pagarlo 7mila euro o più subito
In realtà qualcosa esiste già, vendono SW di sblocco prestazioni per Model 3 a metà prezzo rispetto a Tesla. Ovviamente illegale
Ma se lo usi solo un mese no
Troppi ne ho visti parcheggiare in manovra usando solo la telecamera posteriore e centrare l’auto davanti perché hanno stretto troppo
con certi imbecilli in giro dovrebbero regalrlo l'autopilot ma non solo alle tesla ma a tutte le auto circolanti
l'elettrico non è una novità nelle auto, tecnologia per fare cosa azionare il tergicristalli dal tablet ? oppure parlare al tergicristallo ? preferisco la buon vecchia levetta, la sicurezza è più importante di queste caxxate che servono solo a schiantarsi
Se l'abbonamento costasse 800 dollari all'anno e tu avessi la Tesla per 5 anni, avresti risparmiato 4000 euro in tutto pagando l'affitto.
Se pagassi l'autopilot 8000 euro e la avessi per 10 anni, il costo sarebbe uguale, ma poi cambieresti la Tesla con un'altra e dovresti ricomprarlo anche sull'altra Tesla nuova. Fosse un servizio in abbonamento invece potresti ripensarla come sopra.
Credo che tutto dipenda da cio che si ritiene indispensabile avere e quanto costerebbe il servizio :)
Anche io con il Cruise control adattivo ho il piede quasi sempre sull'acceleratore appoggiato... ma cambia tantissimo perché è molto più rilassante guidare così, con la possibilità che l'auto rallenti da sola quando si avvicina ad una più lenta, mantenendo la distanza di sicurezza in base alla velocità.
Nonostante sia richiesto di mettere le mani sul volante dell'auto (ma per sicurezza, perché già guida praticamente da sola) è molto più rilassante che non guidarla davvero.
Questo ovviamente è solo il mio punto di vista basato sulla mia esperienza.
Dal momento che ti metti in casa uno di quegli oggetti la privacy è finita del tutto (e già senza è pessima)
Eh ma se tu dalla camera chiami Alexa in sala stai sicuro che ti risponde ... Così come quando trombi ...
Comunque mi vedo già gli hacker craccare il sistema informatico e dire alla vettura di andare in camporella invece che alla destinazione desiderata dal possessore ^^
Si ma un po' di privacy cavoli, sarebbe come metterli in bagno, ok che sono utili in certe circostanze, ma insomma una persona vorrebbe anche un po' di intimità, a tutto c'è un limite
No, non li metto proprio in camera, stanno in salotto, cucina e via dicendo
e vai finalmente stanno portando i DLC anche sulle auto vere!
Ah per camera intendo il cassettino della vettura, cioè lo chiudi dentro
E chi ha mai detto il contrario, ma almeno lo smartphone se vuoi lo metti in un'altra camera , se sei in vettura a camporella che fai?
Mai detto ciò, ma tranquillo che anche dilazionati li pagherai gli 8.000, anzi di più ovviamente, ma come giusto che sia
Ah tipo come fanno tutti gli smartphone di sto mondo ?!?!
Un beta tester che può ammazzare anche un pedone
Eh appunto.
Se vuoi puoi usare anche uomini poveri che ti trasportano in carrozza molto ecologico!
Perchè quella schifezza di medianav della Renault che 2018 vendevano con display resistivo è meglio?
Se mangio fagioli i cavalli si allontanano volontariamente.
Il loro beta testing è più avanti di quello chr altri produttori ti vendono e ti lasciano li
Nell'800 erano più illuminati di noi
No, i piedi lo sono, il cavallo emette gas...
Se conti che l'autopilota costa 8000€ magari qualcuno può considerarlo troppo costoso per un software...
Il cavallo è ancora la scelta più ecologica
non sanno nemmeno cos'è la convergenza...lasciali stare i periti....
aiuta come qualsiasi guida assistita , tanto devi avere le mani sul volante per farla funzionare , perciò in cosa ti aiuta??
non mi pare facessero ste discussioni quando uscirono le auto col motore a scoppio, ma vabbe fate sempre la stessa battuta...
Beh è un aiuto non indifferente agli spostamenti e alla sicurezza anche se non completamente autonoma
E' elettrica quindi molto meno, poi se vuoi la tecnologia paghi altrimenti non è una spesa necessaria
Esiste anche con le auto termiche, e se fai un incidente devi vendere casa anche in caso di ragione, se becchi il perito str0nzo
quanti abbonamneti ma quanto costano queste auto mantenerle
hai pienamente ragione!!! queste considerazioni sono state fatte anche quando uscirono le macchine a motore a scoppio, quando già c'era il collaudatissimo cavallo... infatti le auto non presero mai piede....
No quello è Trump
Ma se gli italiani pagano tutto a rate
Esatto e ne troverà a bizzeffe
Insomma si paga per fare da beta tester.. .
Esatto.
figo non lo sapevo
Finalmente
Così se metti sotto qualcuno l'assicurazione non pagherà nulla e sarai direttamente responsabile dell'accusa di omicidio.
Sono a favore dei software sbloccati, ma con le auto si gioca in un terreno molto pericoloso.
Se ti si bricca l'iphone chissenefrega, e se succede all'auto mentre sei in autostrada?
Ragazzi, pagare un abbonamento per Autopilot ha un perché.
A parte il costo, c’è chi lo utilizzerebbe poco, oppure non vuole ad esempio legarlo all’auto.
anche l'assicurazione quando ti schianti sarà contenta, almeno non ti deve neanche 1€
Non lo modificare.