
08 Ottobre 2020
Solo ieri parlavamo delle indiscrezioni su Tesla che affermavano che la società avesse potuto ottenere il suo nuovo record assoluto di consegne nel Q3 2020. Bene, adesso, l'azienda di Elon Musk ha condiviso i dati ufficiali confermando le voci che circolavano già da alcuni giorni. Il terzo trimestre del 2020 per il costruttore americano è stato da record con quasi 140.000 auto consegnate (139.300 per la precisione).
Nello stesso periodo sono stati prodotti 145.036 veicoli. Rispetto all'ultimo trimestre (90.650 veicoli consegnati) i progressi sono impressionanti ma va detto che Tesla scontava ancora gli effetti dello scoppio della pandemia. Ma anche volendo fare un confronto con il precedente record fatto segnare nel Q4 del 2019 (112.095 auto consegnate), i miglioramenti sono davvero notevoli. Confermate, dunque, anche le previsioni degli analisti che qualcuno aveva considerato "un po' troppo ottimistiche".
Più nel dettaglio, nel periodo sono state consegnate 15.200 Model S/X e 124.100 Model 3/Y. All'obiettivo di Elon Musk di raggiungere le 500 mila auto consegnate in un anno mancano ancora circa 180.000 vetture. Sarà interessante capire se la società riuscirà a raggiungere questo nuovo traguardo nell'ultimo trimestre del 2020. La capacità produttiva sembra essere stata recuperata del tutto dopo il lockdown e, anzi, è stata pure migliorata. Da verificare se Tesla saprà andare ancora oltre in così breve tempo.
A questo punto si apre il capitolo trimestrale. Il nuovo record potrebbe consentire a Tesla di ottenere un nuovo profitto. Per saperlo bisognerà attendere verso la fine del mese. In quella sede, si scopriranno pure ulteriori dettagli sull'andamento delle vendite con i numeri precisi per ogni modello. Se si pensa come stanno faticando gli altri costruttori, soprattutto dopo la crisi causata dalla pandemia, la crescita di Tesla assume un significato ancora più importante.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Esattamente....
risposta alla lettera: non ne sono sicuro.
per il resto, mi riferisco ovviamente a SUV e altri veicoli sboroni di dimensioni inutilmente grandi.
Nessuno è perfetto, tutti sono utili, nessuno è necessario.
Comunque, se mettessi le mani anche tu su una Tesla, te ne innamoreresti all’istante.
Quindi siete voi che bloccate (con gli strumenti messi a disposizione da disqus), non disqus in automatico.
Anche questo è buono a sapersi.
Altri siti concorrenti probabilmente usano lo stesso filtro ma poi non controllano e non approvano un bel niente.
Ah capito.
Io la vedo in questo modo. I concorrenti sono nel settore da un centinaio di anni, tesla da 10.
Quello che vi sfugge è che, tanto quanto se fermi una persona e gli dici pensa ad un attrezzo di lavoro, la prima immagine che si ha in testa sarà un martello, quando gli dici auto elettrica risponde tesla. Guida autonoma, risponde tesla. E questo vantaggio non lo recuperi. Dovessero anche non produrre auto, quello è il costo delle loro azioni. E gli altri non sono apple, ma sono più indebitati di lei.
Gli "esperti" da bar trasferiti su internet... uno spasso.
La rete di supercharger.
Ma oltre ad andare di moda cosa ha questa Tesla in piu' delle altre?
Potrei fare la stessa domanda per l'iPhone per esempio.
È ovvio che non compri un'azienda quando è al massimo della valutazione, così com'è ovvio che le acquisizioni non sono fatte pagando solo cash.
I concorrenti sono entrati nel settore da meno di 3 anni mentre Tesla è dentro da oltre 10 anni. Direi che i progressi fatti in relazione agli errori sono l'ultima cosa a cui guardare
Musk di suo ha investito poco e i 90mld sono in azioni, non ready cash.
Come dicevo, deve una statua ad ognuno degli investitori che hanno perseverato nel dargli soldi anche quando non sembrava più ragionevole farlo.
Ora sono ad una svolta e devono dimostrare di poter scalare. Non conquisteranno il mondo e lo sappiamo ma per la prima volta hanno la seria possibilità di imporsi. Bisogna vedere se come penso si sia raggiunto un plateau innovativo fa cui non ci staccheremo per anni, con conseguente possibilità di recupero per i concorrenti.
Pensaci bene, in cosa è avanti Tesla? Nella UX del software e basta praticamente. Le altre funzionalità di Autopilot, un cruise control avanzato, sono già state per lo più pareggiate e tutto ciò è avvenuto nel giro degli ultimi 3 anni
Devo essermi perso la commercializzazione del camion, delle nuove batterie rivoluzionarie, della Model Y, del cyber truck e tutti i dollari o che si sono fatti con i nuovi modelli.
Io non ho mai detto che Tesla fallirà, anzi, la mia previsione vita sul fatto che sarà acquistata e relegata al segmento premium.
I competitor avanzano ed è innegabile mente la tecnologia di Tesla da quanto non avanza? Ecco, questa è la minaccia da cui si devono guardare le spalle
Dipende dal budget, secondo le mie preferenze: sui 20k c'è e-Up(e sorelle CityGo e Mii) che con gli incentivi in percentuale scendono parecchio.
30k la Opel corsa-e/Peugeot e-208
40k Kia e-Niro/Hyundai Kona
50k si entra nel base di gamma di Tesla con la model3 standard range: li forse preferirei risparmiare e rimanere sulle coreane.
60k Tesla model3 long range.
70k Tesla model3 performance
Salendo ancora di budget rimarrei sempre in casa Tesla.
Tra quelle che invece mi convincono di meno ci sono Honda-e e VW ID3
Già, e lasciava il verde sul muro
Le auto a combustione sono finite resistono solo perché costano molto meno. Quando con 20.000€ comprerai una elettrica con 350 km di autonomia le auto a combustione le vedremo solo al museo.
si si poi lo pubblicano ugualmente, se non stai condividendo link scomodi (p*rno o siti concorrenti), pero' devi aspettare i tempi della moderazione
Ma smettila di dire cavolate!
Non puoi certo dire che qualitativamente la model 3 é pari ad una Audi RS3, 50k anche lei.
Perché sono auto che non nascono elettriche, anche la vw egolf uguale 26k per la sostituzione. Se compri un'auto elettrica oggi compri quella che nasce solo elettrica e non una piattaforma multi uso.
E poi i prezzi attuali non sono veritieri perché non considerano il cambiamento che subirà la tecnologia in futuro. Considerando che l'auto non dura 6 mesi ma che se va male la batteria la cambi dopo 10/12 anni sicuramente o prezzi saranno più bassi, anche perché ci saranno prodotti after market che costeranno meno di quelli ufficiali
Sarà ma salgo regolarmente su model 3 e su utilitarie e insomma direi che non sono proprio sullo stesso livello.
Se avessi detto che costa 50k e ha finiture di un'auto da 35k ti avrei dato ragione, ma tu hai scritto utilitaria, cioé 10-20k, che é un po' diverso.
Poi se per te finiture belle sono tasti in plastica finto cromo...
Allora non molto. Avevo letto della Mercedes EQC, 80k la macchina e 40 per sostituire le batterie.
Allora, secondo le stime di Musk stesso, la rigenerazione di una batteria della model 3 che dovrebbe durare 500/700mila km dovrebbe costare intorno ai 5k. Considerando l'utilizzo che si fa dell'auto in Italia un'auto elettrica ha il potenziale di durare per generazioni.
Le batterie non hanno bisogno di essere sostituite in toto ma basta sostituire le celle difettose ed in futuro ci saranno anche prodotti after market. L'ultima delle preoccupazioni sarà la spesa che si dovrà sostenere.
Anche perché comprando una Audi a5 di 7/8 anni fa si va in contro a costi di manutenzione altissimi che inizialmente non di contano ma che poi nella realtà ci sono.
Al di là della vita delle batterie, resta da vedere quanto si fideranno a comprare un’auto elettrica di 7/8 anni sapendo che la garanzia é scaduta o quasi rischiando Di spendere un sacco di soldi per la sostituzione.
Mi spiace ma dici male.
Direi che non sei mai salito né su una Tesla nè su un'utilitaria.
Se la tieni 7 anni se ancora in garanzia e poi le batterie di oggi se caricate nella maniera corretta di durano decenni, parlando di tesla, ci sono batterie di model s del 2012 (batterie che ormai sono preistoriche dal punto di vista tecnologico) che sono state sostituite dopo 300/400mila km. La sostituzione é l'ultimo dei problemi in un'auto elettrica.
Verderame? Lo dava mio nonno ogni primavera..
Considerando che il prezzo più alto da pagare per un'auto non è l'acquisto ma i costi di gestione, direi che sarebbe meglio guardare anche i consumi se si ha poco budget.
Anche Lamborghini ha 4 modelli a listino...
Devi anche considerare le condizioni delle batterie ed una eventuale sostituzione di uno o più moduli.
Non saprei perché se è vero che tecnologicamente é molto più avanti delle altre, é altrettanto vero che la qualità generale dell’auto é a livelli di una utilitaria.
Ma ti costa minimo 50k.
Le altre sono già bruciate
Solo Model 3 ??
se Musk rilascia una intervista da ubriaco che fuma canne ci sono buone probabilità che Wall Street faccia saltare tutti i finanziamenti.
Per il resto farà vedere i sorci verdi a tutti i colossi dell’automobile.
ovviamente la prima cosa che vedo è se il bagaglio è sufficiente per i bagagli di 2 adulti e 2 bambini.
poi quanto consuma
buono a sapersi grazie
Però vedo che il commento è stato pubblicato, forse mettono automaticamente in moderazione i commenti contenenti i link per evitare le piattole dei link pornomalware
Perché tu quando compri un'auto la prima cosa che vedi è quanto consuma? Io vedo il prezzo iniziale(a motorizzazione scelta), inserisco qualche optional vedo il prezzo di vendita e poi il consumo...Quindi la risposta credo che sia:a parità di prezzo, di optional e di estetica(che per me conta) sceglierei....
basta che li inserisci in un tag code < code > link qui < / code > (ovviamente senza spazi)
Musk deve fare una serie di statue a chi ha continuato a pompare soldi oltre ogni ragionevole problema che la società ha avuto.
Credo sia uno dei primi esempi della.storia in cui la borsa salva e tiene un vita una società solo tramite l'hype che questa genera, anche perché di tutto ciò che è stato annunciato non è uscito nulla oltre alla Model 3.
Diventerà un case study per i libri del futuro ma la battaglia vera deve ancora iniziare e Tesla ha raggiunto da anni un plateau da cui non vi si schioderà per parecchio. Ricordiamo come anche GoPro sembrava leader indiscusso del mercato mentre ora è solo una dei tanti
Vendrame
Avrebbi.
Esatto!
la cosa che mi dà più fastidio è che si pensa che un camion elettrico sia più ecologica di una panda a metano