Elon Musk, in corso trattative per dare in licenza Autopilot e Full Self Driving
Le trattative sarebbero ancora in una fase preliminare

Durante la presentazione dei dati finanziari dell'ultima trimestrale di Tesla, Elon Musk ha svelato alcune cose interessanti. In particolare, il numero uno della casa automobilistica ha fatto sapere che sono in corso trattative preliminari con un grande costruttore per cedere in licenza le tecnologie dell'Autopilot e della Full Self Driving.
Non sono stati aggiunti altri dettagli, quindi non sappiamo quale sia il costruttore interessato al pacchetto Autopilot/Full Self Driving di Tesla. Vale la pena di notare, comunque, che l'azienda è sempre stata favorevole a concedere in licenza le sue tecnologie. Infatti, nel 2014, la società aveva deciso di rendere i suoi brevetti disponibili a tutti gratuitamente. La casa automobilistica aveva scelto di abbracciare questa filosofia "open source" con l'obiettivo di mettere a disposizione una piattaforma tecnologica comune e in rapida evoluzione per far progredire più rapidamente il settore delle auto elettriche.
Più di recente e precisamente a giugno, Elon Musk si era detto nuovamente favorevole a concedere in licenza alle altre case automobilistiche l'Autopilot e la Full Self Driving. A distanza di poco più di un mese da questo annuncio, ecco arrivare la notizia che Tesla potrebbe effettivamente cedere in licenza queste tecnologie.
INTEGRAZIONE NON SEMPLICE
Trattative a parte, l'integrazione di tali soluzioni sviluppate da Tesla su altre vetture non è certamente semplice visto che probabilmente le case automobilistiche dovrebbero dotare le loro vetture anche di tutto l'hardware specifico che oggi troviamo sulle elettriche di Elon Musk. Un lavoro, non certo facile.
Viene anche da domandarsi perché un grande costruttore dovrebbe abbracciare questa tecnologia sviluppata da Tesla quando magari ha già sviluppato una propria piattaforma. Difficile pensare che le case automobilistiche possano decidere di "buttare via" milioni di dollari per adottare un'altra soluzione tecnica.
Tuttavia, i molteplici annunci degli ultimi tempi da parte dei costruttori che hanno deciso di abbracciare lo standard di ricarica di Tesla in Nord America, dimostrano che gli scenari possono cambiare rapidamente. A questo punto non si può fare altre che attendere per capire se queste discussioni porteranno ad un qualche risultato concreto.