Cerca

Tesla, primo trimestre del 2021 da record: quasi 185 mila auto consegnate

Nel primo trimestre del 2021, Tesla ha fatto segnare un nuovo record di consegne grazie alla Model 3 e alla Model Y.

Tesla, primo trimestre del 2021 da record: quasi 185 mila auto consegnate
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 apr 2021

Tesla batte ancora le previsioni degli analisti e fa segnare un nuovo record di consegne. Il costruttore americano, infatti, ha diffuso i dati per quanto riguarda la produzione e le consegne delle sue autovetture nel Q1 del 2021.

Ti potrebbe interessare

NUOVO RECORD DI CONSEGNE

La società di Elon Musk veniva da un ultimo trimestre record nel 2020 con 179.757 vetture prodotte e 180.570 consegnate. Per il primo trimestre del nuovo anno, gli analisti si aspettavano un risultato inferiore. Le attività di Tesla durante il periodo sono state influenzate da un incendio nella sua fabbrica di Fremont, in California, e da una chiusura temporanea dello stesso sito produttivo che il CEO Elon Musk aveva attribuito a carenze di alcune componenti.

Inoltre, la casa automobilistica ha dovuto riorganizzare le line di produzione delle Model S e Model X a seguito del recente restyling. A tutto questo si aggiunge che solitamente nel primo trimestre di ogni nuovo anno le vendite delle auto tendono ad essere inferiori e che il settore automotive è ancora in sofferenza a causa della crisi portata dalla pandemia. Gli analisti si attendevano quindi che Tesla consegnasse circa 168.000 vetture durante il primo trimestre.

Invece, l'azienda di Elon Musk è andata ben oltre. Stando ai dati riportati, sono stati consegnati 184.800 veicoli. 180.338 sono stati, invece, quelli prodotti. Lo schema è il seguente.

  • Model S e Model X: 2.020 consegne e 0 prodotte
  • Model 3 e Model Y: 182.780 consegne e 180.338 prodotte

Non solo, dunque, Tesla ha battuto le stime degli analisti ma ha fatto segnare un nuovo record. Il risultato è davvero notevole soprattutto se lo confrontiamo con quello di un anno fa. La crescita, infatti, è stata del 110%. I prossimi trimestri, a questo punto, potrebbero far segnare nuovi record. Il costruttore ha sottolineato, infatti, che la Gigafactory cinese sta raggiungendo la piena capacità produttiva e che la Model Y è stata ben accolta dal mercato.

Presto, inoltre, inizieranno le consegne delle nuove Model S e Model X che sembrano aver ricevuto un'ottima accoglienza da parte dei clienti. Non si può non ricordare, poi, che in estate entrerà in funzione la Gigafactory di Berlino che permetterà di portare in Europa la Model Y. Il 2021 è partito davvero molto bene per l'azienda di Elon Musk. Adesso sarà interessante scoprire i risultati finanziari del primo trimestre del 2021, non appena saranno comunicati, alla luce del nuovo record. Visti questi primi numeri dell'anno, la possibilità di avvicinarsi al milione di consegne nel 2021 non è un obiettivo così impossibile.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento