Suzuki V-Strom 650, arriva la versione Explorer

24 Febbraio 2023 36

Suzuki ha annunciato l'ampliamento della gamma della sua V-Strom 650 con l'introduzione del nuovo allestimento Explorer, ancora più orientato ai viaggi. Allestimento disponibile anche sulla V-Strom 650XT, con i cerchi a raggi. Già ordinabili, Suzuki V-Strom 650 Explorer e 650XT Explorer entrano a listino rispettivamente a 9.140 e 9.690 euro.

DOTAZIONE

La versione Explorer arricchisce la Sport Tourer di Suzuki con un pacchetto di accessori originali che ne esaltano la versatilità, con un equipaggiamento ideale per affrontare anche i viaggi più lunghi. Nello specifico, troviamo un cavalletto centrale, una barra paramotore, il cupolino touring e borse laterali, che si sommano ai paramani e al puntale inferiore, sempre presenti su entrambi i modelli.

La meccanica, invece, non cambia. Dunque, la moto può contare su di un bicilindrico di 650 cc in grado di erogare 70,7 CV (52 kW) con 62 Nm di coppia. Il propulsore dispone delle tecnologie Suzuki Dual Spark e Dual Throttle Valve che consentono, spiega Suzuki, di migliorare l'erogazione ai bassi regimi e ottimizzare i consumi.


Il telaio è a doppia trave di alluminio e sono presenti pure l’ABS e i sistemi Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist. La dotazione della V-Strom 650 include, in aggiunta, il Traction Control, regolabile su due livelli e disattivabile, una presa 12V e una strumentazione composta da contagiri analogico e display digitale multifunzione.

La V-Strom 650/XT Explorer dispone della garanzia Suzuki fino a 4 anni inclusa nel prezzo. La garanzia di 36 mesi può essere estesa gratuitamente per ulteriori 12 mesi eseguendo la manutenzione periodica nei termini raccomandati dal costruttore ed effettuando il tagliando di manutenzione del 36° mese presso una concessionaria o officina ufficiale Suzuki.


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

concordo!

The Undertaker

La passione e passione, non passa mai.

T. P.

assolutamente vero! :(

The Undertaker

Immagino, e difficile disintossicarsi.

T. P.

io ho lasciato molto prima...
ogni tanto ci ripenso ma non so se me la sentirei...

Nimitz

È stato vero fino all'estate scorsa (almeno per la 650) , andai a fare un preventivo a maggio e mi dissero che l'avrebbero consegnata a settembre. Ora il mio conce ne ha due esposte ma resta ultra stitico riguardo gli sconti.

uncletoma

Mash, FB Mondial, Benelli, Caballero 125, le giapponesi (che in genere usano motori Bajaj), le cinesi, eccetera.

uncletoma

non confondere la V-Strom con la futura Strom, e pare che pur la SV possa cambiare tipo di motore

uncletoma

vai di Forza 750 :)

uncletoma

il problema non sono i componenti, è che ormai hanno tutti una sola fabbrica per tutto il mondo, in genere in Thailandia (o altro paese orientale, anche se ci sono eccezioni), e riuscire a soddisfare le richieste gli è sempre più difficile.
Un tempo Honda aveva una fabbrica in Giappone, per i top di gamma e le moto di bassa cilindrata; una in Europa (Atessa), per le medie cilindrate (da qui è uscito il meglio del meglio); una negli States, per il mercato locale (cruiser, bobber, eccetera).
Ora hanno una megafabbrica in Thailandia dove fanno tutto per tutti i mercati. E prodotti che un tempo sarebbero stati esclusive di un solo mercato ora li trovi quasi ovunque (un esempio: Honda Rebel, che trovi anche in Europa, con l'eccezione della 300 che reputano non abbia mercato, ma che trovi negli States, in Asia, e nei mercati emergenti)
Un tempo la Hornet non sarebbe stata il clone di un'altra moto (motore a parte, quel 600 deriva dalla CBR600 e, con una diversa mappatura, equipaggiò la CBF600; come ora i 500 che sono montati su parecchie mezzo litro, mentre per assurdo i 750 di Hornet e NC sono due motori diversi, magari perché quello della NC è arrivato a fine vita e in caso di normativa Euro 6 avrebbe richiesto un motore ex novo), ma un gioiello creato e prodotto dalle migliori menti italiane.

DiRavello

ma sono moto divertentissime

The Undertaker
Boris

Ti stai confondendo con la 700 che uscirà la quale non avrà un motore a V.

Boris

Non è questione di perdere la testa. Il nuovo ha tempi di consegna lunghi a causa della mancanza di componenti e l'usato ha acquistato valore.

Snelfo

Ho la 650 primo modello, va una meraviglia

Giorgio

Per 9k trovi la Vstrom 1000 di 4 anni

The Undertaker
Aristarco

Sono delle ciofeche a causa delle limitazioni, ma come fu ai miei tempi sicuramente esistono anche ora kit simpatici per ripotenziarle

R4gerino

Ho comprato una moto usata nel 2020, se la vendessi ora con 20k km in più, in teoria riprenderei gli stessi soldi. Non ha alcun senso..

Giorgio

Testata al banco una moto 900 con scarico completo ha preso 4 cv, quello che scrivono vale quel che vale.

The Undertaker
Nimitz

Penso che a sto giro la prendo, sono mesi che osservo l'usato ma hanno tutti perso la testa...c'è gente, nn pochi, che dopo due anni la vuole vendere allo stesso prezzo a cui l'ha comprata...

Wow, uno dei pochissimi over-80 su hdblog

The Undertaker
R4gerino

Ahem, la Vstrom 650 ha letteralmente il motore a V. Se parli del nuovo 800, allora no.

Su quel 'sterrato' vanno bene anche quelle gomme :D

Giorgio

Su in 125 se cambi solo il terminale è tanto se guadagni un quarto di cv, sperando di non perdere in coppia ai bassi che già sono uno schifo, lascerei perdere.

MagicLuke
misano

Come tutte le suzuky sarà una buona moto, però il marketing è veramente pietoso: la moto non ha un motore a V come l'originale che battezzava il modello e quindi perchè mantenere la V nel nome ?
Perchè mettere la foto della moto in un panorama sterrato con gomme che più stradali di così non si può ?
Diciamo che non si fa un buon servizio al prodotto con una approssimazione del genere

DiRavello

ktm tutta la vita

MagicLuke
Giorgio

Quella che costa meno, tanto sono tutti dei cessi che vanno uguale.
La RKF 125 o BN 125

MagicLuke

OT migliore 125 da città naked? Di prendere uno scooter proprio non mi va, per qualche euro in più punterei a qualcosa di più carino ed usabile magari per brevi gite fuori porta

Giorgio

E' dal 2021 che esiste la XT, con tutte le news che ci sono quella più inutile?

R4gerino

Ottima moto ed ottima offerta, considerando che probabilmente le stanno cercando di fare fuori per l'arrivo del nuovo Vstrom800.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video