
28 Novembre 2022
Il mercato automobilistico sta cambiando e i costruttori stanno puntando sempre di più sull'elettrificazione. Subaru ha comunicato che si sta concentrando nel capire come dovranno evolvere le sue future vetture sportive ad alte prestazioni per poter soddisfare le sempre più stringenti normative sulle emissioni e le nuove esigenze di mercato.
Proprio per questo, la casa automobilistica sta esplorando nuove opportunità per la Subaru WRX STI di prossima generazione. Tra queste c'è anche l'elettrificazione. Per il momento, dunque, il marchio ha deciso di non proporre una nuova generazione della WRX STI con un motore a combustione. Sicuramente, chi stava aspettando una versione STI della quinta generazione della WRX rimarrà deluso.
Subaru parla genericamente di elettrificazione. Dunque, le possibilità sono molteplici ed includono anche powertrain Plug-in o 100% elettrici. Non abbiamo nemmeno delle tempistiche e dunque non sappiamo quando la casa automobilistica potrà annunciare qualcosa. Quello che appare chiaro è che vista la situazione del mercato, Subaru ha deciso che le WRX STI dovranno evolvere ed adottare motorizzazioni differenti, probabilmente elettrificate.
Mancando informazioni precise, è difficile fare ipotesi su quello che potrebbe arrivare in un prossimo futuro. Per il momento, sul fronte elettrico, Subaru è concentrata sul lancio del SUV elettrico Solterra sviluppato in collaborazione con Toyota. Un modello che arriverà anche sul mercato italiano.
Dunque, non rimane che attendere nuove comunicazioni da parte della casa automobilistica per capire quale sarà il futuro della WRX STI.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
ibride ok sono accettabili ma con Motore elettrico no
I problemi ci sono sempre stati, però questo è stato clamoroso, oltre al fatto che in tutto sono stati percorsi 700m in elettrico.
No
Perfettamente normale che succeda con tutte le tecnologie nuove
E quante auto hanno avuto problemi quando si è cominciato ad usare il turbo? Le gare servono appunto a questo, a stressare la meccanica (o la parte elettrica) per migliorare l'affidabilità
Infatti stanno andando benissimo, percorsi in full elettrico 700m nell'ultimo rally, oltre a problemi sulla parte elettrica che hanno costretto 2 auto al ritiro, non perchè la macchina fosse rotta ma per una spia verde che non si accendeva. Ottimo risultato.
Elettrificata ok. Ma una STI completamente elettrica non ha senso di esistere
R.I.P....anche se a dirla tutta lo 0-100 e la coppia in generale si sposano sicuramente meglio con questo genere di auto però la gente in questo caso ama anche il brumbrum.
Come se non lo sapessi...
E intanto una nota casa, nell ultimo rally disputato, ha dovuto ritirare le auto per questioni di sicurezza legate al sistema ibrido, perdendo un bel po di punti mondiali.
Articoli da boomer in 5-4-3-.....
tutto è elettrificato, anche perché ora è di moda
L'inizio della fine...