Ssangyong in crisi presenta istanza per l'amministrazione controllata

23 Dicembre 2020 0

Ssangyong sta pagando molto cara la crisi del settore auto causata dalla pandemia. Il costruttore coreano, infatti, ha presentato un'istanza per l'amministrazione controllata. Si tratta di un passo obbligatorio visto che la società si è trovata inadempiente verso i suoi creditori. In particolare, a quanto si può apprendere, il marchio non sarebbe in grado di rimborsare un prestito di 60 miliardi di Won (circa 44 milioni di euro) erogato da alcune banche.

Nello specifico, a quanto riporta Reuters, 30 miliardi di won sono dovuti a Bank of America, 20 miliardi di won a JPMorgan Chase & Co e 10 miliardi di won a BNP Paribas. Il costruttore ha cercato, senza riuscirci, di ottenere una proroga. Per questo Ssangyong ha dovuto chiedere l'amministrazione controllata. Tuttavia, contestualmente il costruttore coreano ha chiesto di poter accedere alla procedura di "Sostegno Autonomo alla Ristrutturazione".

Questo significa che la società avrà tre mesi di tempo per negoziare con le parti un accordo per scongiurare l'entrata in vigore effettiva dell'amministrazione controllata. Il 2020 per Ssangyong è stato un anno molto difficile con un calo delle vendite del 20% (gennaio-novembre) da ascriversi sicuramente in parte alla crisi causata dalla diffusione del virus.

Le brutte notizie, però, non sono finite qui. Amministrazione controllata o no, Mahindra che aveva acquistato il 75% del costruttore coreano nel 2010 quando si trovava in una situazione di difficoltà non troppo differente dall'attuale, ha deciso di mettere da parte il suo piano di investimenti e sta cercando già da alcuni mesi un acquirente a cui cedere tutta o una parte della sua partecipazione.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10