Smart: a settembre il concept del SUV elettrico

08 Marzo 2021 13

Sappiamo già che Smart rivoluzionerà la sua offerta, introducendo un SUV compatto che sarà ovviamente solo elettrico. Di questo modello si è parlato diverse volte nel corso degli ultimi mesi e grazie alla parole di Daniel Lescow, vice presidente vendite e marketing di Smart, sappiamo già che poggerà sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) sviluppata da Geely che con Mercedes ha dato vita ad una joint venture per gestire il marchio Smart.

Le dimensioni saranno compatte (circa 4 metri), in linea con la filosofia del marchio Smart, ma dentro il SUV offrirà molto spazio. Inoltre, si caratterizzerà per disporre di soluzioni ultramoderne e funzionalità avanzate in tema di connettività. Si dovrebbe, dunque, trattare di un SUV in grado di muoversi agilmente anche in città. A quanto pare, secondo quanto riporta Autocar, a settembre Mercedes e Geely avrebbero in programma di mostrare un concept di questo modello, nel corso del Salone di Monaco.


Internamente, questa autovettura sarebbe identificata con il codice HX11. I principali dettagli tecnici del progetto non sono noti. Si vocifera che potrebbe disporre di un motore elettrico da ben 268 CV (197 kW) alimentato da una batteria da circa 70 kWh in grado di offrire un'autonomia di 500 km (secondo il ciclo NEDC, quindi poco preciso). Non c'è nulla di ufficiale sulle specifiche del powertrain e quindi il tutto va preso con le dovute cautele anche perché questi numeri, soprattutto la potenza, sembrano un po' eccessivi per un mezzo comunque pensato per l'ambito cittadino.

Mercedes sarà responsabile del design dell'autovettura, mentre Geely si occuperà dello sviluppo e della produzione. Il SUV elettrico Smart, infatti, sarà costruito in Cina. Il debutto sarebbe atteso nel corso del 2022. Con il mercato auto che sempre di più si sta spostando verso questa categoria di veicoli, non sorprende poi troppo vedere che anche Smart intenda puntarci. Una volta sul mercato potrebbe entrare in competizione con modelli come la Peugeot e-2008 e la DS 3 Crossback E-Tense.

Per avere un quadro più chiaro del progetto bisognerà avere un po' di pazienza ed attendere l'arrivo di nuove informazioni. Se davvero a settembre sarà svelata una concept car, probabilmente nei mesi precedenti emergeranno nuovi dettagli.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
CinoCv

Purtroppo persone come noi, suppongo non amanti sei SUV ma piuttosto delle berline o delle hatchback, soffriranno del mercato che si è già creato e che continuerà ad espandersi, tutto a base di questi cosi grossi senza un reale scopo

CinoCv

E nel dubbio, la gente lo comprerà perchè è SUV*

MatitaNera

In via di estinzione a vedere in giro

STAFF

Le berline ci saranno sempre, a me piacciono quelle a 3 volumi, ormai démodé, ma una bella Volvo S60 batte tutti i SUV da maranza che si vedono in giro.

MatitaNera

e dominare gli altri

MatitaNera

devi inchinarti al mercato

francisco9751

io no, voglio una bella berlina :)

ghost

Nel dubbio faccio un SUV

Daniel

La strada è questa - la gente vuole dominare la strada vuole una guida alta - sempre più alta - vogliono tutti un SUV alla fine

T. P.

giornata fiacca! :(

asd555

Cioè questo è l'annuncio del concept, e tra concept e modello in commercio passano da minimo due ad un massimo di quattro anni.

Insomma articolo utilissimo.

R4gerino

Ok, quindi un auto cinese per il mercato cinese con probabile design cinese.

luca bandini

mossa geniale che sbaraglierà la concorrenza!

chiunque ogni notte sogna un bel suvvettone elettrico con il logo smart che non si possa parcheggiare in ogni buco perchè troppo grosso però, hey, è SMART!

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi