Smart: il SUV elettrico si farà davvero

24 Dicembre 2020 25

Alla fine anche Smart proporrà un suo SUV che sarà ovviamente elettrico. Da tempo si specula su questo modello ma la conferma definitiva arriva attraverso un post su LinkedIn di Daniel Lescow, vice presidente vendite e marketing di Smart. Con il mercato che si sta spostando sempre di più verso questa tipologia di autovetture non sorprende che anche Smart abbia intenzione di lanciare una sua proposta.

Si parla del 2022 per il debutto e quindi tra un paio di anni la gamma del costruttore sarà ampliata ed andrà oltre le attuali citycar. Ma come sarà questo SUV elettrico? I dettagli forniti non sono moltissimi. Poggerà sulla piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) sviluppata da Geely che con Mercedes ha dato via ad una joint venture per gestire il marchio Smart.


Lescow ha poi aggiunto che il futuro SUV proporrà soluzioni ultramoderne e funzionalità avanzate in tema di connettività. Inoltre, disporrà di dimensioni compatte ma sarà in grado di offrire tanto spazio interno. Dunque non ci si deve attendere un modello di grandi dimensioni ma un SUV compatto pensato per potersi muovere agilmente in città.

Purtroppo altri dettagli non ce ne sono, nemmeno sul fronte dei motori e dell'autonomia. Per avere un quadro più chiaro del progetto bisognerà avere pazienza ed attendere l'arrivo di nuove informazioni. Daniel Lescow ha promesso che condividerà in futuro nuovi aggiornamenti.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

vabbè

Informarsi non è un crimine... L'economia globale è in recessione quest'anno con una media superiore al 5%, l'Italia vicino al 10

Developer
Aristarco

Ma va? Non l'avrei mai detto...

ste

anche lamborghini faceva trattori

The Evil Queen
boosook

La pandemia c'è, la recessione mondiale no...

Account Anniversario

Occhio che finisce male qui eh

Fabrizio

Un po' come la Mini, ma l'obiettivo di un'azienda è vendere e far soldi quindi è giusto adattarsi al mercato

Fabrizio

Quindi dobbiamo fermare economia e innovazione per colpa del virus?
Non capisco il nesso

Ikaro

Il senso dei primi Lamborghini (trattori) si è perso da un bel po'... È il mercato o ti adegui o muori (nokia faceva carta igienica e Samsung era una catena di alimentari per citarne due a caso)

Aristarco

Vabbe lascia stare che ssanyong ogni due per tre fallisce...ma il piattume deriva non tanto dal covid, ma dalle norme antinquinamento e da quelle sempre più stringenti per la sicurezza...ormai le auto sono tutte fotocopie e da noi quelle decenti non arrivano nemmeno più, vedi il Jimny o la gt86

Gianluigi

Ah certo. Quest'anno il virus ha dato una bella botta ai conti delle case auto. Vedasi SsangYong in amministrazione controllata. Crede che ci sarà un certo consolidamento e anche nuove strategie

Aristarco

Il problema è che smart non ha mai fatto utili ed è il motivo per cui mb se n'è disfatta...

Aristarco

Beh secondo la tua logica basta modelli nuovi...

Aristarco

Per carità...è solo per dire che ormai il mercato si sta appiattendo e tutti i marchi si stanno uniformando...

Gianluigi

C'è da dire che il mercato in EU si sta orientando sui suv. Smart starà probabilmente cercando quote.

L.Driver

Qualcosa non quadra. Punto e basta. Idea! Con il Ritmo nel sangue ed Uno stereo a cassette, percorri i primi 500 kilometri di Strada circondato da Brava gente. Ragazzo pieno di Talento, parti dalla Sicilia guardando la Regata sul mare ed arrivi fino al Palio di Siena, passando per il Ducato di Firenze. Quando vedrai che mancano Sedici kilometri alla tua destinazione, osserverai il Grande Punto sul tuo navigatore
e penserai alla Marea di km che ti sei fatto solo per farci vedere che Tipo sei. Nessuno ti dirà che sei stato Bravo, non credere di essere come Ulysse però, anche se la tua Tempra va elogiata al Cubo.

Aristarco

Con la filosofia con cui è nata la prima fortwo che manco si chiamava ancora così, un suv non avrebbe niente a che spartire

momentarybliss

Pandemia, recessione mondiale, ma la corsa a produrre costosissime automobili elettriche non si ferma. Qualcosa non quadra

trucido

Praticamente per i geni dell elettrico uno dovrebbe avere una macchina elettrica per piccoli spostamenti in città....max 5km...poi una macchina elettrica per andare fuori città.. Max 50 km.... E poi una terza macchina elettrica per i viaggi... Azz... Dei essere un magnate russo per avere tutte ste macchine elettriche

ste

Mica smettono di produrre il modello a due posti

Dea1993

gia facevano strapagare una scatoletta di latta a benzina, figurati quanto potra' costare un suv, per di piu' elettrico

Tommyd-19

Se avessero continuato a offririre le smart "normali" affiancando al motore elettrico le varie versioni di ibrido avrebbero continuato a venderne a valanghe senza doversi inventare il mini-SUV sicuramente sovraprezzato

Aristarco

Quindi il senso della prima smart va a farsi benedire

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi