Skoda, 6 nuovi modelli elettrici entro il 2026

26 Aprile 2023 34

Skoda intende lanciare sul mercato 6 nuovi modelli elettrici entro il 2026 (di cui 4 inediti). Dunque, la casa automobilistica intende accelerare la sua strategia di elettrificazione. Per il momento sono state fornite solamente alcune prime informazioni oltre ad una serie di render che mostrano, però, solamente le forme di massima dei nuovi modelli. Un progetto molto ambizioso che vedrà il lancio del prossimo nuovo modello a batteria nel 2024. Ovviamente, il costruttore non si dimenticherà anche dei suoi veicoli endotermici visto che già entro la fine del 2023 arriveranno le nuove generazioni di Superb e Karoq.

Inoltre, Skoda aggiornerà presto i modelli Octavia, Kamiq e Scala.

NUOVI MODELLI ELETTRICI

Dunque, si partirà dal prossimo anno con il lancio della nuova Skoda Elroq. Si tratta di un SUV che avrà una lunghezza di circa 4,5 metri e che può essere visto come l'erede elettrico della Karoq. Nel 2025 sarà introdotto un crossover di dimensioni compatte che avrà un prezzo di partenza di 25 mila euro. Si tratta di un modello che avrà molto in comune con la Volkswagen ID.2All, a partire dall'utilizzo della piattaforma Meb Entry. Questo veicolo sarà lungo circa 4,1 metri ma potrà contare su di una capacità di carico simile a quella della Skoda Scala.

Sempre nel 2025 sarà la volta dei restyling della Skoda Enyaq iV e della Enyaq Coupé iV. Nel 2026 sarà la volta di un grande SUV a 7 posti chiamato, per il momento "Space". Avrà una lunghezza di 4,9 metri e secondo Skoda sarà la versione di serie della concept car Vision 7S. Nel 2026 arriverà poi un modello che Skoda, al momento, chiama "Combi". Si tratterà di una station wagon elettrica che presenterà una lunghezza di circa 4,7 metri.

Tutti i nuovi modelli elettrici che saranno lanciati entro il 2026, compresi i restyling delle due Enyaq, si caratterizzeranno per un nuovo linguaggio di design che era stato presentato per la prima volta sulla Vision 7S e che Skoda chiama "modern solid". Dunque, ecco lo schema del lancio dei prossimi modelli a batteria della casa automobilistica.

  • 2024 Elroq
  • 2025 Restyling Enyaq iV
  • 2025 Restyling Enyaq Coupé iV
  • 2025 Small (modello da 25 mila euro)
  • 2026 Combi
  • 2026 Space

Dunque, un progetto nel complesso molto interessante ed ambizioso. Non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori novità. Con il lancio del prossimo nuovo modello elettrico nel 2024, è probabile che presto arrivino maggiori informazioni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FioM7

un vero fulmine AHAHAHAHAHAHAHAH

aerdna

Si propende per la prima. Fortunatamente

Zødiac

Eh ma ovviamente già col discorso tecnologia e inflazione i prezzi sono levitati, se poi le fai più grandi ne consegue anche che più materiali ergo prezzo più alto.

MatitaNera

A me dei metri importa poco, è il prezzo conseguente il problema...

ACTARUS
Zødiac

Il fatto che chiamino "Small" un'auto di 4.1 metri fa capire veramente quanto ormai non freghi più a nessuno il Segmento A.
Fra qualche anno son sicuro che le small saranno le Segmento C. O è un piano per fare in modo che in città si usino solo mezzi pubblici eliminando le auto oppure non ne capisco minimamente il senso.

MatitaNera

evvvai!

T. P.

insegnagli come fare, maestro!!! :)

SteDS

Infatti, volendo si può lavorar bene. Il problema è che i produttori oggi sfornano quasi esclusivamente carro armati elettrici da 2 tonnellate in su, lunghi dai 4,5 ai 5m con passo esageratamente lungo per ospitare batterie enormi. Probabilmente è la soluzione più comoda, al posto di trovare soluzioni per migliorare l'efficienza ci infilano una batteria più grande

DeeoK

Oddio, ho visto i test di Motor1 ed è tra le più efficienti ma in condizioni ideali. Se avessero fatto il test con 30/35 °C come fatto per altre auto dubito che il risultato sarebbe stato lo stesso.

DeeoK

I SUV sono di moda da parecchi anni ormai, te ne sei reso conto solo ora? Skoda era rimasta l'unica ad avere tante berline e SW a listino.

Pistacchio
MatitaNera

Quindi tutti?

MatitaNera

E sgasi

Dark Entries

Se pensi che un SUV non possa essere efficiente ti sbagli, perché ad esempio Hyundai Kona EV è tra le auto più efficienti e supera sotto questo molte molte hatchback.

Meandmyself

Hanno capito il quoziente intellettivo medio della popolazione e gli hanno sfornato l’auto adatta…

MatitaNera

Solidi

Carlito

Ma basta.
Primi 3 mesi 2023
B-SUV+C-SUV Italia 50% del mercato.
Nessuno vieta di comprare una berlina hatchback.
In Italia oramai quasi nessuno compra una C berlina
22223 vs 90443
Le berline in vendita ci sono.
Focus
Golf
Tipo
308
Megane
ecc

ACTARUS

Soliti Urban Veicle

ACTARUS

Per lo stesso prezzo mi prendo un Pulmino Camper nuovo, diesel

Firebrand81

Questi di Skoda mi ricordano tanto il viaggio di Homer Simpson in Australia, quando Marge cercava di chiedere dell'acqua al barista australiano e quello capiva solo birra. Scommetto che se agli amici di Skoda gli chiedi "berlina hatchback", loro ti rispondono "SUV"?

Meandmyself
Firebrand81

Basta ignorare i produttori che ci rifilano sti cessi di SUV.

Firebrand81

Sono Volkswagen, che ti aspetti... fantasia? :)

Firebrand81

Si prospettano tempi duri... per i parcheggi dei concessionari :)

Firebrand81

Tranquilli, ci pensano gli amici cinesi che già oggi vendono ottimi modelli in madrepatria (vedasi Wuhling Binguo, piuttosto che BYD Seagull) a partire da 8000€. I produttori europei hanno deciso di abbandonare in massa il settore usato dalla maggior parte della popolazione europea, per cercare di far upselling con prodotti inutilmente ingombranti e costosi. E gli amici cinesi, per fortuna, son qua per riempire l'enorme vuoto lasciato. Xièxiè, amici cinesi :)

Meandmyself

Quindi o aumentano il potere di acquisto alle persone oppure le loro macchine le produrranno per farle marcire nei parcheggi…come già succede….

MatitaNera

Perchè si "giustifica" meglio il peso e il prezzo.

MatitaNera

Che siano forse dei SUV? Chissà.

FioM7

ma qualcosa che non sia il cesso di SUV no? passano all'elettrico per il pianeta e poi fanno sti bisonti pieni di plastica.. pianeta un corno

rsMkII
Fandandi

Nel giro di qualche anno partira' da quel prezzo anche la panda quindi...

Meandmyself

Mi raccomando…se non partono almeno da 30k l’uno …scaffale

BlackLagoon

strano, tutte suv/crossover.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10