
13 Giugno 2022
Skoda ha annunciato di aver modificato le tariffe del servizio di ricarica Powerpass dedicato ai veicoli elettrici e Plug-in. Parliamo di un servizio che la casa automobilistica mette a disposizione di tutti i suoi clienti per agevolare le operazioni di ricarica quando sono in viaggio. Attraverso Powerpass è possibile accedere ad una rete di oltre 310 mila punti di rifornimento di energia in tutta Europa. Tutte le operazioni di ricarica si effettuano utilizzando una sola tessera o l'app dedicata del servizio.
I vantaggi pratici di Powerpass sono legati all’accesso diretto alla procedura di ricarica con l’invio di un rendiconto mensile della quantità di energia prelevata e la relativa fatturazione, senza quindi la necessità per i clienti di procedere con svariate registrazioni ai vari provider.
Per i clienti del SUV elettrico ENYAQ iV e per i futuri clienti della nuova ENYAQ iV coupé che arriverà in Italia tra pochi mesi, le tariffe proposte da Powerpas sono le seguenti, riassunte nell'immagine che riportiamo.
Per chi viaggia molto e utilizza spesso le colonnine Fast e Ultrafast c'è il profilo Charge Faster che permette di accedere a tariffe agevolate per la ricarica presso le stazioni IONITY. A fronte di un pagamento di 9,99 euro al mese, gli utenti pagheranno le ricariche in corrente alternata a 0,35 euro a kWh e quelle in corrente continua a 0,45 euro a kWh. Presso le stazioni IONITY, invece, un rifornimento di energia costerà 0,35 euro a kWh.
Si ricorda che sia ENYAQ iV sia ENYAQ Coupé iV sono dotati di serie di un sistema di ricarica veloce che permette, a seconda della batteria, di ricaricare fino a 135 kW. Invece, per tutti i clienti Skoda in possesso di un modello Plug-in OCTAVIA iV, OCTAVIA RS iV e SUPERB iV e anche per tutti i clienti con vetture elettriche non appartenenti al marchio Skoda, Powerpass propone ora le seguenti tariffe riassunte nel seguente schema.
La casa automobilistica fa sapere che le tariffe sono valide per un anno dal momento della sottoscrizione e non prevedono il rinnovo automatico.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
È che semplicemente il risparmio che hai sulle altre colonnine è marginale e non ha il minimo senso fare questo abbonamento per le altre colonnine. Questo abbonamento ha senso se usi le ionity altrimenti ci sono altri abbonamenti tra cui scegliere più convenienti
Comprendendo solo Ionity diventa un po' più complicato: il tuo ragionamento fila solo se sei solito ricaricare solo lì. Comunque va beh, inutile andare avanti.
quì uguale allora.
se paghi a consumo paghi 0,79€/kwh
se paghi con abbonamento hai 12,99€ fissi + 0,35€/kwh
il punto di pareggio lo ottieni dopo 29,5 kwh.
se ogni mese consumi più di 29,5kwh alle ionity ti conviene e più consumi più risparmi. se consumi meno di 29,5 kwh alle ionity non ti conviene. esattamente come con l'abbonamento del treno dipende da quante corse fai al mese per sapere se ti conviene
In genere l'abbonamento è un tutto incluso con al più un tetto massimo, quindi lì il risparmio magari non lo quantifichi ma puoi comunque capire se ci sia o meno visto che, salvo casi particolari, la forbice di percorrenze è nota.
In generale con gli abbonamenti classici è abbastanza veloce individuare il punto in cui perde convenienza e regolarsi da lì. Quando avevo l'abbonamento del treno non potevo sapere a priori il risparmio preciso, ma che ci fosse un risparmio ne ero certo.
Anche io provo a spiegarmi, a meno che non paghi a consumo con qualsiasi abbonamento non puoi quantificare il risparmio.
Provo a spiegarmi meglio: com questo sistema ibrido e non sapendo a priori quanti km si faranno diventa difficile capire se ci sia o meno un risparmio.
Pensavo fosse il pulsante per i sorpassi...!
È variabile in funzione dei kwh che usi e su quale colonnine le usi. Anche con le tariffe x euro per y kwh il risparmio non è noto... Se non finisci i kWh li hai pagati più del previsto
Grazie capitan ovvio, ma mi riferivo al fatto che il risparmio non è noto a priori ed è molto variabile.
è scritto chiaramente nella tabella quanto si spende davvero... quota fissa mensile a prescindere dai consumi + tariffa al kw/h
Cioè non solo devo spaccarmi la testa per farmi i conti, ma con la corrente e le tariffe che cambiano devo anche continuare a farli... mah...
Eh
Immagino, però trovo che non sia semplice capire quanto si stia spendendo davvero.
Si, mi pare che sia un tipo di pacchetto che va per la maggiore.
Oltre un certo numero di kW, effettivamente diventa comunque conveniente.
Però una bella flat X€-->YkW la preferirei come chiarezza e modalità.
Non ho capito: paghi un abbonamento per pagare meno la corrente?