Rolls-Royce, l'aereo elettrico Spirit of Innovation vola per la prima volta

18 Settembre 2021 13

Rolls-Royce ha comunicato che il suo aereo elettrico Spirit of Innovation ha completato con successo il suo primo volo. Il velivolo è decollato dal sito di Boscombe Down del Ministero della Difesa britannico ed ha volato per circa 15 minuti. Il successo di questo volo, spiega Rolls-Royce, segna l'inizio di una lunga fase test in cui saranno raccolti dati preziosi sul sistema di propulsione e sulla gestione dell'energia.

Si tratta, inoltre, di un altro passo avanti verso il tentativo di record del mondo di velocità per un velivolo elettrico. Spirit of Innovation (un aereo monoposto), era stata presentato alla fine del 2019 proprio per questo scopo (obiettivo superare i 480 km/h). Questo velivolo rientra nel programma ACCEL, abbreviazione di Accelerating the Electrification of Flight. Quando il progetto era stato svelato, si diceva che il tentativo del record si sarebbe svolto nella primavera del 2020. Un obiettivo che si è rivelato troppo ambizioso. Al momento, non è stata comunicata una nuova data in cui si tenterà il record di velocità.

Altri partner coinvolti nel programma ACCEL sono il produttore di motori elettrici Yasa e la startup Electroflight. Il progetto è co-finanziato dall'Aerospace Technology Institute (ATI) e dal Governo del Regno Unito. Il sistema di propulsione del velivolo è composto da tre motori elettrici in grado di erogare complessivamente, fa sapere Rolls-Royce, 400 kW. Non sono stati comunicati dettagli precisi sul pacco batteria utilizzato. In passato era stato solo raccontato che era composto da ben 6.000 celle. La tecnologia che sarà messa a punto sarà poi utilizzata anche su altri progetti.

Per esempio, Rolls-Royce e Tecnam stanno attualmente lavorando con Widerøe, la più grande compagnia aerea regionale della Scandinavia, per realizzare un aereo passeggeri completamente elettrico che dovrebbe entrare in servizio nel 2026. Warren East, CEO di Rolls-Royce, sul successo di questo volo di prova, ha dichiarato:

Il primo volo dello Spirit of Innovation è un grande risultato per il team ACCEL e Rolls-Royce. Siamo concentrati sullo sviluppo delle innovazioni tecnologiche di cui la società ha bisogno per decarbonizzare il trasporto aereo, terrestre e marittimo e cogliere l'opportunità economica di questa transizione. Non si tratta solo di battere un record mondiale; l'evoluzione tecnologica delle batterie e della propulsione sviluppate per questo programma ha interessanti applicazioni per il mercato della mobilità aerea urbana.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

LOL =)

ALDream40K
Rick Deckard®

Ma quando ti vengono queste teorie non ti viene mai in mente di chiederti "perché" tutti ciò dovrebbe succedere?

giovanni

Mi sarebbe piaciuto vedere durante la seconda guerra mondiale combattere caccia Spitfire e Me 109 con il motore elettrico, sai che risate.
Mi sa che la mania della mobilità sostenibile finirà in un fuoco fatuo con tutte le altre innovazioni pseudoculturali degli strafatti hipsters arricchiti della Silicon Valley, come le teorie LGBT, la loro culla California sta andando letteralmente a fuoco, ah il buon vecchio odore della benzina....

Roman

un design normale, nulla di particolare

Bellerofonte

Bel design

Roman

ok ok, sarà anche poca la distanza ma dove lo parcheggi?
in doppia fila in un parcheggio?
sarebbe meglio un piccolo elicottero elettrico perché quando atterra occupa meno spazio

RavishedBoy

Quando prende un fulmine si ricarica un po'.

pollopopo

mmm... non credo, il rumore delle pale è comunque sostenuto

Roman

sono scarsi e pessimi, poca automia perché le batterie pesano uno sproposito, avrebbe senso un aereo ad idrogeno, pesa di meno e ha più automia

Norman Tyler

solo con vento a favore e alal giusta temperatura altrimenti atterri a metà di Viale Monza

MartinTech

spettacolari gli aerei elettrici, si potrebbe volare da milano a sesto s.giovanni in completo silenzio :P

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi