
Auto 28 Set
Da un po' di tempo si sa che anche Rolls-Royce sta lavorando allo sviluppo di un'auto elettrica. All'interno di un'intervista con Bloomberg, il CEO del marchio Torsten Mueller-Oetvoes ha confermato nuovamente il progetto di questa autovettura che si chiamerà "Silent Shadow". Il nome, in realtà, non è una sorpresa in quanto Rolls-Royce lo scorso anno lo aveva registrato. Si tratta di un riferimento sia al modello Silver Shadow sia al mondo delle elettriche che è "Silent", silenzioso.
Il CEO del marchio inglese non ha voluto rivelare la possibile data di presentazione di questa vettura sottolineando che si tratta di un segreto, aggiungendo che sarà comunque una vettura inedita. Per il CEO, l'elettrificazione rappresenta un vantaggio per Rolls-Royce. Le auto, infatti, sono progettate per offrire il massimo comfort. Le caratteristiche dei motori elettrici, come la silenziosità, ben si adattano alle caratteristiche del marchio.
Del resto, come ammette il CEO, le vetture inglesi non sono certamente scelte per il sound del loro motore. Differenze a livello di propulsore a parte, ci si devono aspettare le classiche caratteristiche di tutte le Rolls-Royce in termini di dotazioni e di lusso. Sebbene non sia stata menzionata una data, sicuramente arriverà entro il 2030. Per la nuova normativa del Regno Unito, infatti, da quell'anno in poi non si potranno più commercializzare veicoli endotermici all'interno del Paese.
Non sono state fornite nemmeno indicazioni per quanto riguarda le specifiche tecniche. Tuttavia, passate indiscrezioni affermavano che questa vettura avrebbe attinto a piene mani dalla tecnologia dei modelli elettrici del Gruppo BMW di cui Rolls-Royce fa parte. In particolare, pare che questa futura nuova autovettura a batteria condivida molti aspetti tecnici con la BMW i7, la nuova ammiraglia elettrica tedesca, che dovrebbe debuttare nel 2022.
Non rimane che attendere ulteriori informazioni che facciano luce sullo sviluppo della prima Rolls-Royce elettrica che rappresenterà una vera e propria rivoluzione per lo storico marchio inglese.
Commenti
2030? Prestino. Ci lavorerei di più quindi minimo 2041
ma dove lol
speiramo che questo possa dare una ventata rialzista al titolo anche se RR stà in piedi per i motori.
i nomi che danno alle auto sembrano quelli dei ninja o dei guerrieri di street fighter :P
per un secolo mica tanto. sono stati introdotti solo nel 1959 e gli ultimi v8, che risalgono al 2002, erano di derivazione bentley. in ogni caso le rr sono v12
La Wraith è più rumorosa della Lexus LS600h, e ne sono certo in quanto le ho avute. Il V12 non è più silenzioso e con meno vibrazioni del V8 precendente, è "solo" più potente.
Rolls Royce per un secolo ha avuto il V8.
Eppure stavo giusto pensando al facoltoso con la paura di volare,
dovrà adeguarsi a qualche sosta lunga
La gente compra RR proprio per il suo motore visto che è un v12 ha 0 vibrazioni ed è super silenzioso perché è un v12...
Tranquillo se le nostre strade manco riescono a reggere tante auto che pesano 1800kg (peso di una audi a6circa)
possiamo direttamente chiamarci nigeria
beh insomma meno pesa meglio è per la sicurezza e non solo. senza contare che se tutte le auto peseranno mezza tonnellata di più bisognerà ripensare pure l'infrastruttura stradale per le maggiori sollecitazioni... altrimenti il morandi sarà solo la prima di numerose altre disgrazie!
Mi sembra molto più importante il silenzio è il comfort, poi chiaramente su un’auto di un certo calibro non puoi montare un 1000 cc.
Comunque mi correggo, c’è un veicolo che comprerei proprio per il suo motore Rolls Royce https://uploads.disquscdn.c...
Monta un turboshaft per elicotteri, 286 cv a 52.000 rpm!
esiste pure la cabrio e il coupe che e li guidano i proprietari
Ma dai proprietari o dagli autisti?
Grazi, una svista ;-)
Non penso ci sia cosi tanto problema di peso sulle auto della categoria della id3
mica devi andare in pista.. quelle auto sono soltanto per comodità punto A punto B
basta che abbiano una buona autonomia e non ci sono grandi problemi
non direi proprio. ovviamente non è pallino principale ma il v12 è una caratteristica unica e ricercata
Nessuno compra una Rolls per il suo motore.
ma il prestigio del v12 è unico. una elettrica avrà lo stesso motore di tutte le altre bmw elettriche al contrario.
Quando sento dire motore Rolls Royce io penso a tutt’altro:
https://uploads.disquscdn.c...
Comunque le Rolls non sono famose per il rombo, ma per il comfort e il lusso.
Il comfort di un’auto elettrica è imbattibile.
premesso che è un eresia perchè a mio avviso RR = v12 non è detto che pesi di più anzi.
già ora i suv elettrici grossi, come la etron, pesano come i corrispettivi endotermici v8 perchè tutto il complesso motore-cambio-trazione pesano un enormità.
il disastro è nella fascia delle auto medie dove una ID3 pesa oltre 500kg in più di una golf normale
Errore nel titolo, Silver Shadow è un modello storico, Silent Shadow la nuova elettrica
RR = V12
poi non mi interessa se è grosso, pesante, goffo...è un V12
fine
"al cina" piacerà di sicuro ma non è un RR
giustissimo, uno che si compra una rolls elettrica puo' permettersi di farsi seguire da un daily con sopra un generatore per caricare le batterie :)
Le rolls già pesano più di 2500kg in versione 'normale' se la fanno elettrica sfondiamo le 3 tonnellate
Le Rolls sono perfette per l'elettrificazione, già di per sè sono enormi e pesanti e costosissime, quindi l'inserimento di una batteria bella grossa non è senz'altro un problema. Oltretutto in genere questo tipo di auto non fanno tantissima strada in un viaggio singolo. Chi può permettersi una Rolls di sicuro non fa un Milano-Roma in macchina.
Un vita a perfezionare, bilanciare ed ammortizzare e poi arriva la Dacia Sping e ti cag4 in testa. E' arrivato anche per loro il momento di elttrizzarsi!