Rolls-Royce: il primo modello elettrico arriverà entro il 2030

28 Settembre 2020 31

L'elettrificazione delle auto è una tendenza oramai consolidata e tutti i costruttori, prima o poi, devono iniziare a considerare di proporre alla clientela modelli 100% elettrici. In aggiunta a questo, sempre più Paesi stanno discutendo di mettere la parola fine alla vendita di veicoli con motore endotermico. L'Inghilterra, per esempio, vuole farlo nel 2030. I produttori di auto, dunque, devono adeguarsi per stare al passo con i tempi.

Questo vale pure per Rolls-Royce che realizzerà un modello elettrico per non rimanere tagliata fuori dal mercato in alcuni Paesi, sebbene i suoi clienti non abbiano richiesto la creazione di un veicolo lussuoso a batteria. Prima, però, non ci sarà alcun modello ibrido. Come ha evidenziato il CEO Torsten Muller- Otvos, il marchio punterà da subito sui modelli 100% elettrici. Non ci sono particolari dettagli su questa futura autovettura se non che arriverà entro il decennio e che sarà lussuosa, potente, comoda e dotata di avanzati sistemi ADAS.

Si dice che la futura Rolls-Royce possa andare a sostituire i modelli Wraith e Dawn, che si stanno avvicinando alla fine del loro ciclo di vita. Anche se adesso il marchio parla esplicitamente di un modello a batteria entro la fine del decennio, non è la prima volta che lavora su qualcosa di simile. Nel 2011, infatti, al Salone di Ginevra presentò il concept di una versione elettrica della Phantom.

Si chiamava 102EX Concept e disponeva di un powertrain da 389 CV (286 kW) e 800 Nm di coppia. L'autonomia raggiungeva i 200 Km. All'epoca, Il progetto fu poi messo da parte a causa dei limiti della tecnologia. Inoltre, il marchio pensava che chiedere ai suoi clienti di dover ricaricare l'auto estraendo i cavi dal bagagliaio non fosse in linea con la sua immagine di produttore di auto di lusso.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Alesi

Contano entrambe le cose

Desmond Hume

si perché infatti uno se la compra pensando al motore e non al lusso eccessivo. È risaputo che un mezzo così pesante lo prendi per il piacere di guida e non ci metti l'autista.

Stepa
Everything in its right place.

Beh si portano avanti

L'introverso
Mattia Alesi

Ma certo, a nessuno interessa il 6.0L W12 da 900nm di coppia...

Desmond Hume

Beh in una rolls-royce ha senso un motore elettrico in quanto a nessuno fottesega del motore in una rolls-royce, 2030 è anche troppo tardi e conservativa come scelta.

ydlale

Poi c'è autista che lo spinge

roby

Qui ogni volts che si parla di elettrico,per le case che ancora non hanno un modello, gli anni per la produzione vanno sempre piu' avanti..ma non doveva essere il futuro?
Poi ora si parla sempre piu insistentemente di idrogeno

Fede64

Gli vogliono 10 anni per trovare il posto all'ombrello, non puo certo mancare

Giovannino

Ma non è scontato alla cassa lunga un impero Spagnolo vasto con il sole che tramonta poco sempre stato inviso alla lunga non ci siamo trovati bene però si può mangiare bene a caro prezzo.

rsMkII

Certo che puoi, io ho già messo 5 euro

Trixter
zlatan regna

ahahahah

The_Th

2700kg, aggiungi liquidi pieno e 2 persone passi i 3000kg senza problemi.
Certo sono motori pesanti e tutto, ma sono anche auto che non sono fatte per essere leggere ma lussuose e comode.

Ibenfeldan

Il Grafene è la via...

Aristarco

no, si è comprato il gle con 25k di optional...

Beh l'elettrico è di moda anche per chi può sborsare...

Ginomoscerino

poi il loro è un mercato di super nicchia e chi compra non credo gli interessi se è elettrica o benzina, tanto tutti o quasi tutti gli acquirenti hanno l'autista che cura l'auto.

rsMkII

La Trabant elettrica forse è la sua salvezza, con il peso in basso... XD

rsMkII

Da qui al 2030 infatti. Hanno già tutto pronto ma vogliono almeno 10 anni per capire come sistemare il problema del peso. XD

Kamgusta

chuck contaballe revenge che dice che l'ha preordinato in arrivo fra 3... 2... 1...

Credo sia per quello che parlano di 2030... quando le batterie avranno un autonomia diversa da quelle odierne.

Ginomoscerino

la più pesante è la Cullinan (il suv) che arriva a 2735kg

3nr1c0

posso gia versare la caparra?

Aristarco

e vai di patente c...

The_Th

Secondo me ci arrivano già ora

asd555

Autonomia: il tempo di uscire dal garage.
Pesano come i pescherecci russi.

Ginomoscerino

già le Rolls-Royce pesano un casino, con le batterie arriveranno a 3000kg se non le fanno dimagrire

T. P.

vero è che comunque non stai mica comprando una trabant!!!

Scrofalo

Di certo Non acquisterò il primo modello, aspetterò quelli perfezionati.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video