Renault Megane R.S. Ultime, una serie limitata per l'ultima R.S.

14 Gennaio 2023 56

Renault ha portato al debutto la nuova Megane R.S. Ultime. Si tratta di una serie limitata della Mégane R.S. che è stata sviluppata appositamente per celebrare la storia di questa sportiva. Inoltre, è l'ultimo modello a disporre del logo di Renault Sport. Il reparto sportivo nato nel 1976 si appresta a cedere il passo ad Alpine che si occuperà dello sviluppo di tutti i modelli sportivi del Gruppo francese. Dalla primavera 2023, queta vettura sostituirà Megane R.S. e Megane R.S. Trophy. I prezzi non sono ancora stati comunicati.

1976 ESEMPLARI

Questo nuovo modello basato sull’attuale Mégane R.S. Trophy, sarà prodotto in 1.976 unità, un chiaro riferimento all'anno in cui è stata fondata Renault Sport.

La nuova Renault Megane R.S. Ultime che ha fatto il suo primo debutto pubblico al Salone di Tokyo 2023, si caratterizza per la presenza di alcuni elementi di design dedicati. Per esempio, troviamo grafiche specifiche ispirate al design del nuovo logo Renault. Le decalcomanie si ritrovano su tetto, cofano, paraurti posteriore, porte e parafanghi.

Sono 4 le tinte della carrozzeria disponibili: Nero Étoilé, Bianco Nacré, Giallo Sirio ed Orange Tonic. Per questa serie limitata, sono presenti diversi dettagli in colore nero come i loghi, le maniglie delle porte, le cornici dei finestrini, i cerchi, i rivestimenti dei parafanghi e il diffusore posteriore. Inoltre, la vettura è dotata di pneumatici semi-slick Bridgestone Potenza S007 sviluppati per Mégane R.S. Trophy-R, in questo caso abbinati con cerchi da 19 pollici Fuji Light e freni Brembo con pinze rosse.

Per quanto riguarda, invece, gli interni, troviamo sedili sportivi Recaro con rivestimento in Alcantara nero titanio, battitacco specifici e una placca che mostra il numero del modello. Parte della dotazione di serie anche un sistema infotainment con schermo centrale da 9,3 pollici, la strumentazione digitale con schermo da 10 pollici, la telemetria di bordo R.S. Monitor e sistemi di assistenza alla guida come l'Adaptive Cruise Control.

Parlando di specifiche tecniche, sotto il cofano è presente un 4 cilindri turbo di 1.8 litri di cilindrata con potenza di 300 CV e 420 Nm di coppia. Abbiamo poi un cambio automatico a doppia frizione e il differenziale meccanico Torsen. Per passare da 0 a 100 km/h servono 5,7 secondi. Presenti pure le 4 ruote sterzanti.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Questo sarebbe il momento di acquistarla usata, perché poi il prezzo schizzera' in alto, non la fanno piu

Sheldon!

Vero che è anche Quattro! Quello si, diciamo che alla fine è onesta

ACTARUS

S1 è diversa, cambiano tante cose sul telaio e tipo di sospensioni, oltre che è anche 4wd, una bella bombetta insomma

Sheldon!

Che alla fine Audi A1, Skoda Fabia, sempre reskin della Polo sono bene o male dai, siamo lì di base

ACTARUS

Si, è una buona auto...anche l'Audi S1

Sheldon!

Piattaforma MQB comunque, non è mica male

ACTARUS

Ma è sempre una Polo

Sheldon!
loripod
Enrico Cristini

Ma perché tu, come me, paghi le tasse. Chi ha quel genere di auto non le paga! È molto più semplice accanirsi sempre coi soliti, quello intendevo. Ti sto dando pienamente ragione

Nasedo

No non ha alcun senso, se vuoi colpire chi ha i "soldini" allora metti una tassa sul valore dell'auto e non sulla potenza.
La mia auto ha 272 CV, vale forse 20.000 euro e devo pagare più di chi ha un Range Rover nuovo o un Cayenne con 250 CV

Enrico Cristini
Enrico Cristini

Clio rs da 300cv non è mai esistita, massimo la trophy con 220, che ho posseduto per 5 anni

tulipanonero1990

Ci riferivamo anche a due modelli diversi.

fire_RS

In 2 anni è cambiato tutto.

Fabios112

Se lo dici tu.

bernardste

Assicurazione molto ma molto meno....

Ocram

a 3 porte sarebbe l'ideale.

Cosimo Attilio

Guarda vai tranquillo che non è solo un tuo problema, ho amici che anche avendo ereditato casa dai genitori e con uno stipendio medio ( circa 1.400 netti ) una macchina non se la possono permettere, figurati un figlio che nei primi 5 anni costa 80mila euro..

Fabios112

Sono comunque 700 di bollo + 700 di superbollo.
Da regalare allo stato, considerando che gia' ci butti benzina a non finire, cambio gomme sarai sui 800/900 euro e assicurazione 1800.

Klèy

Il problema sono gli stipendi qua in Italia: aumenta il costo della vita e gli stipendi rimangono fermi là. Ovvio che il potere d'acquisto si abbassa di conseguenza...io nemmeno ce l'ho una macchina, visto che pago d'affitto una cifra scandalosa.

tulipanonero1990

Ah io feci il preventivo per la GTI, che comunque direi che per un uso turistico va bene. In pista forse c’è di meglio e, detto da uno che un po’ le piste le ha frequentate, in Italia ormai sono pochissimi quelli che si possono permettere questo hobby.

alessandro

Ringraziamo il dott. Monti...

ACTARUS
loripod

Peccato che il marchio venga messo al museo per Alpine... Ricordo ancora in una concessionaria di Roma una bellissima Renault Clio RS quarta serie da 300CV a 30k€

Aristarco

Sul sito la golf r la fa partire da 60k

T. P.

grazie

Nasedo

Il superbollo scatta dai 185 Kw che sono che sono circa 251 CV.
Infatti molti marchi hanno in listino modelli volutamente depotenziati a circa 249-250 CV proprio come escamotage per non pagare il superbollo.

Nasedo

Il problema del superbollo è che va a colpire le auto soltanto sulla potenza anziché sul valore.
Una Megane RS è tutto tranne che un'auto da ricchi eppure paga più tasse di un Range Rover da 100.000 euro con 250 cv.
Chi ha concepito questa tassa è una scimmia (con tutto il rispetto per gli animali) con 0 nozioni sulle auto, 0 nozioni sull'economia e in generale 0 nozioni sul mondo.

T. P.

addirittura??? sorbole!!!

ACTARUS
peyotefree

sportiva e trazione anteriore proprio non li digerisco

peyotefree

ha 300cv non 500
c è una bella differenza

Pesa più del prezzo di acquisto su questo genere di vettura. Non per niente hanno ucciso il mercato della Focus RS

Cpt. Obvious

Eh. Il fatto è che non ne fanno più e ormai anche Lotus fa SUV pesanti e sgraziati

tulipanonero1990

La Golf ultima volta che ho controllato, due anni fa, si portava a casa con 45k.

fire_RS

Questione di pochissimo tempo e purtroppo tutte le sportive accessibili cesseranno di esistere, VW già si è portata avanti vendendo 70k una Golf e 100k una RS3, e a ruota lo faranno tutte le altre. Poi con l'elettrico ci sarà il colpo di grazia finale.

Aristarco

A quella cifra la prese un mio amico nel 2005...adesso a meno di 28k è dura

ACTARUS

E dire che non tanto tempo fa si trovavano anche a 15k...sono skizzate in alto in pochi anni

ACTARUS

Si, sono salite parecchio di quotazione

antonello

Ti danno lo sterzo riguardo alla elise con 20 k...prendi prima serie ma come bisogna vedere....

carta_IGNica

Bella,
si proprio una gran bellamerda!

Aristarco

A 20k di lotus elise mi sa che ormai prendi ben poco che non sia un rottame

ACTARUS

Non era per fare un paragone, era per dire cosa preferisco....poi se dovessi spendere oltre i 20k prenderei una porsche Cayman usata o una lotus elise

T. P.

probabilmente un dettaglio se puoi permettertela...

Davide

Superbollo.

Aristarco

Sono auto differenti non paragonabili

Developer
ACTARUS

Preferirei La Ferrari Shakira

ACTARUS

Tra le 2 in ogni caso preferirei una Golf gt da 200cv o Audi A3 2.0 TFSI più che sufficienti per uso stradale, sicuramente non nuove...non spenderei più di 15.000 euro per questo tipo di auto

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8