
08 Marzo 2022
Sul mercato stanno arrivando sempre più camion elettrici. Diverse case automobilistiche stanno lanciando nuovi modelli che possano andare in contro alle diverse esigenze dei clienti che chiedono mezzi a batteria che possano operare nei centri urbani delle città. E proprio per accontentare la grande diversità delle attività di distribuzione urbana dei suoi clienti che scelgono l'elettrico, Renault Trucks ha deciso di ampliare la sua offerta affiancando ai modelli Renault Trucks D Z.E. e D Wide Z.E. da 16 e 26 tonnellate il D Wide Z.E. da 19 tonnellate.
Questo modello che viene costruito nello stabilimento di Blainville-sur-Orne, in Francia, è dotato di un telaio a due assi per una maggiore manovrabilità. Si tratta di un mezzo che è pensato soprattutto per il "trasporto a temperatura controllata con un carico utile ottimizzato".
Renault Trucks ha anche sviluppato un nuovo sistema per aumentare l'efficienza energetica dei veicoli 100% elettrici con allestimento isotermico. I Renault Trucks D e D Wide Z.E. da 16, 19 e 26 tonnellate possono montare attualmente l'opzione frigo-connection, che consente di fornire l'energia necessaria al sistema di refrigerazione direttamente dalle batterie di trazione da 600 V del veicolo.
Inoltre, Renault Trucks ha anche ampliato la disponibilità dei passi per i D e D Wide Z.E. da 3.900 mm a 6.800 mm per coprire più applicazioni ed esigenze ottimizzando, in particolare, la distribuzione del carico. Parlando di specifiche tecniche, Renault Trucks D Wide Z.E. è disponibile in molteplici lunghezze di passo. Il powertrain è composto da due motori elettrici con potenza totale di 370 kW (potenza continua 260 kW) con una coppia di 850 Nm.
Disponibili batterie da 200 kWh e 265 kWh per un'autonomia da 100 a 180 km a seconda della configurazione e dell'utilizzo. Renault Trucks D Z.E., invece, è proposto con due configurazioni di passo e può contare su di un motore da 185 kW (potenza continua 130 kW) con una coppia di 425 Nm. Il tutto è alimentato da batterie da 200 a 256 kWh. L'autonomia può arrivare fino a 400 km.
Commenti
Ne dev'essere fatta ancora di strada se con 265 kw si possono fare massimo 180km..