Cerca

Renault 5 Turbo 3E: sarà lei l'erede della celebre Renault 5 Turbo del 1980?

Dopo il concept della R5 Turbo 3E lanciato nel 2022, adesso si cerca di concretizzare questa idea, ecco ciò che sappiamo.

Renault 5 Turbo 3E: sarà lei l'erede della celebre Renault 5 Turbo del 1980?
Vai ai commenti 17
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 20 ott 2024

Pochi mesi dall'uscita della Alpine 290 GT, la versione con i muscoli della nuova Renault 5 E-Tech, e il marchio francese ancora non è contento, infatti ci sono idee concrete di realizzare una versione ancora più "muscolosa" a partire dalla Renault 5 Turbo 3E Concept, svelato nel 2022.

Alcune informazioni erano già state rilasciate da Renault in passato, che aveva parlato di una vettura ispirata sì alla storica Renault 5, ma anche al mondo del gaming. La R5 Turbo 3E si presenta come una vettura pensata per il drifting e vuole celebrare il 50° anniversario dell'iconico modello francese. 

Secondo quanto riportato da Auto Express il veicolo potrebbe essere basato su un telaio spaceframe su misura, dal costo di centinaia di migliaia di dollari. Il capo design Renault, Laurens van den Acker, ha riconosciuto che un veicolo del genere al momento non risulta essere una priorità del marchio, ma non ha nemmeno smentito l'esistenza di questo progetto. 

Non è la prima volta che si discute della possibilità di trasformare un'idea in un modello di produzione. Già alla fine del 2022, l'amministratore delegato di Renault, Luca de Meo, aveva rivelato che il marchio aveva trovato una soluzione per portare su strada una versione simile al concept, sottolineando però che la realizzazione del progetto sarebbe stata condizionata dalle risorse finanziarie disponibili.

DESIGN E INTERNI, COSA SAPPIAMO?

Con i suoi 4 m di lunghezza, 2,02 m di larghezza, 1,32 m di altezza e un passo di 2,54 m, la R5 TURBO 3E si distingue per il suo design aggressivo e futuristico. Il frontale è dominato da un paraurti dotato di grandi prese d'aria per migliorare il raffreddamento e l'aerodinamica. A enfatizzare il suo carattere particolare, sia all'anteriore che al posteriore sono presenti strisce di LED dai colori vivaci come rosa, blu e giallo, che si accendono e lampeggiano durante le derapate. Questo dettaglio, oltre a migliorare l'impatto visivo, richiama l'atmosfera e lo stile dei videogiochi arcade, contribuendo a creare un'esperienza dinamica. 

L'abitacolo della R5 TURBO 3E è all'insegna della sportività e della tecnologia avanzata. I sedili, in fibra di carbonio, insieme alle cinture di sicurezza e al volante, sono stati sviluppati in collaborazione con Sabelt, un’azienda di riferimento nel mondo delle competizioni automobilistiche. Un altro tocco di modernità è rappresentato dai 10 display digitali che sostituiscono i classici quadranti analogici della Renault 5 Turbo 2, offrendo al conducente un'interfaccia completamente digitale per il monitoraggio delle prestazioni del veicolo e delle informazioni di guida. Questo mix di tradizione e innovazione conferisce alla R5 TURBO 3E un carattere unico, che rende omaggio al passato ma proiettato nel futuro.

E IL MOTORE?

Per il concept, nel 2022, gli ingegneri decisero di installare una coppia di motori capaci di erogare una potenza totale di 375 CV (280 kW) e ben 700 Nm di coppia. L'energia viene fornita ai motori tramite una batteria agli ioni di litio da 42 kWh e Renault ha dichiarato che la vettura pesa solo 980 kg, elemento che, combinato agli altri, le permette uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi e una velocità di punta di 200 km/h.  

Una versione a tiratura limitata della 5 Turbo 3E potrebbe essere considerata l'erede della leggendaria R5 Turbo del 1980, un modello progettato originariamente come vettura speciale per l'omologazione nei rally, con motore in posizione centrale. All'epoca, ne furono prodotti meno di 5.000 esemplari, venduti a circa 12.000 sterline, un prezzo triplo rispetto a quello di una Renault 5 standard. La R5 Turbo conquistò rapidamente l'affetto degli appassionati di auto sportive Renault, e oggi i suoi esemplari vengono venduti a cifre superiori alle 80.000 sterline.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento