Cerca

Stellantis - Renault, ancora voci su di una possibile fusione. Elkann smentisce

Si torna a discutere di una possibile fusione tra Stellantis e Renault sebbene Elkann abbia subito smentito

Stellantis - Renault, ancora voci su di una possibile fusione. Elkann smentisce
Vai ai commenti 38
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2024

Il mercato auto europeo sta vivendo un periodo molto complicato. Lo sappiamo bene e ne abbiamo parlato diverse volte. I numeri non sono quelli attesi, l'elettrico non sta crescendo come previsto e le case automobilistiche cinesi stanno facendo sempre più pressione. Alcuni marchi europei, lo abbiamo visto, hanno iniziato a rivedere al ribasso le attese economiche del 2024 e c'è Volkswagen che sta attraversando un momento di crisi.

In questo scenario decisamente complesso sono tornate a circolare voci di un'operazione mastodontica dal punto di vista industriale e cioè della possibile fusione tra Stellantis e Renault. Si badi bene che non è la prima volta che se ne parla. Già in passato erano circolate voci su questo scenario che poi erano stato smentite.

ANCORA UNA SMENTITA

Le nuove speculazioni hanno portato nuovamente i vertici di Stellantis a negare un possibile piano di fusione tra i due Gruppi. In particolare, John Elkann ha dichiarato a Reuters che non ci sono piani per la fusione con altri produttori e che Stellantis è concentrata a portare avanti il suo piano di lungo termine.

Ad alimentare le speculazioni su di una maxi alleanza tra Gruppi automobilisti una notizia riportata da Il Sole 24 Ore. A quanto pare, il 15 ottobre, a margine del Salone di Parigi, si terrà un incontro a cui parteciperanno pochi media in cui parleranno insieme Luca de Meo, Carlos Tavares e forse addirittura Oliver Zipse CEO del Gruppo BMW. Insomma, quanto basta per far parlare e riaccendere vecchie discussioni.

Possibile che i numeri uno di Renault e Stellantis si limitino a fare una panoramica della situazione del mercato auto, lanciando ancora allarmi e rimarcando la necessità di interventi. C'è però qualcuno che spera che possa arrivare un annuncio di maggiore portata.

Quello che è certo è che l'attuale situazione del mercato sta facendo discutere della necessità di ulteriori operazione d'accorpamento per poter continuare a competere. Nel caso della fusione Stellantis – Renault si tratterebbe di un'operazione enorme visto che andrebbe a creare un Gruppo composto da ben 18 marchi.

Un'operazione che piace al Governo Francese (che detiene una quota di Stellantis e di Renault) ma meno a Tavares che in passato aveva paventato i rischi di un'eccessiva omogeneizzazione di marchi, modelli e progettazione. Operazione che non piace nemmeno ai sindacati visto che una maxi fusione come questa porterebbe sicuramente a sacrificare qualcosa in termini di fabbriche e forza lavoro.

Luca de Meo, invece, in passato aveva aperto a collaborazioni, citando il modello Airbus come quello da seguire in Europa anche nel settore automotive. Non possiamo poi non ricordare che il contratto di Tavares con Stellantis è in scadenza… Vedremo quello che succederà e se il 15 ottobre ci sarà qualche importante annuncio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento