
23 Luglio 2020
DS Aero Sport Lounge è una concept car elettrica preannunciata a febbraio che avrebbe dovuto essere tra le protagoniste del Motor Show di Ginevra 2020. A seguito della pandemia, il costruttore francese ha dovuto ripiegare solamente su di una presentazione digitale. Adesso, arrivano nuovi dettagli che approfondiscono le scelte di design seguite dai progettisti.
Con questa concept car, il marchio ha provato a rispondere ad una problematica che tocca le auto elettriche e cioè come far convivere l'efficienza energetica con il design. Questo speciale modello punta ad enfatizzare l'efficienza aerodinamica per migliorare i consumi e così aumentare l'autonomia per renderla equivalente a quella dei modelli termici. La sua lunghezza, 5 metri, e la linea del tetto riducono la resistenza all’aria indirizzando in modo efficiente i flussi d’aria dalla calandra alle appendici laterali, passando per le grandi ruote da ben 23 pollici.
Quanto sviluppato nella DS Aero Sport Lounge sarà sfruttato sui futuri modelli a batteria del costruttore.
DS ha lavorato molto anche per sviluppare un abitacolo innovativo proiettato al futuro. Gli schermi sono stati dematerializzati. Infatti, due visori di fronte agli occupanti creano una forma sospesa. La parte inferiore è stata rivestita in raso di cotone e progettata per proiettare le informazioni dal visore superiore. Invece, gli elementi necessari alla guida vengono proiettati sul parabrezza utilizzando la realtà aumentata.
Il marchio francese ha sviluppato un sistema particolarmente innovativo per poter interagire con l'auto. L’appoggia gomito centrale tra i sedili funge da guida. Dunque legge, interpreta e risponde a ogni movimento della mano. I sensori rilevano ogni movimento, mentre dei piccoli altoparlanti a ultrasuoni danno impulso a un’onda che trasmette alla mano la sensazione di spostamento di una massa solida.
Tanta tecnologia ma pure molto lusso per rendere i viaggi confortevoli. Per esempio, DS ha usato il raso di cotone per rivestire la schiuma poliuretanica ad alta densità degli ampi sedili. Sulle portiere, invece, il tessuto tecnico realizzato in microfibra intrecciata a tre materiali integra una serie di fili trasparenti, che danno grande luminosità all’abitacolo.
Commenti
Hanno disegnato una lexus alla fine