Porsche 911, ecco il nuovo restomod elettrico di Everrati

19 Maggio 2023 21

Convertire un'auto del passato in un modello elettrico è una pratica che sta trovando sempre più diffusione, soprattutto se parliamo di modelli che hanno avuto una storia importante. Sul mercato ci sono sempre più aziende che lavorano in questo campo. Persino alcune case automobilistiche come Renault hanno iniziato a proporre kit di conversione per alcune specifiche vetture del passato.

Everrati è un'azienda inglese particolarmente attiva nel campo delle conversioni di vecchie vetture in modelli elettrici, specializzandosi su auto di marchi come Porsche e Land Rover. Per il suo ultimo progetto, l'azienda ha collaborato con RS Werks, una realtà che si occupa del restauro dei modelli Porsche. Lo specialista britannico ha dunque preso una Porsche 911 della serie G per elettrificarla e realizzare un modello ispirato alla Porsche 911 ST costruita in pochi esemplari tra il 1970 e il 1971.


La sportiva tedesca presa come base è stata completamente restaurata. L'aspetto della ST di Everrati è frutto del lavoro dello specialista Porsche, RS Werks. Al posto del motore endotermico, troviamo un'unità elettrica da 446 CV (328 kW) che permette all'auto di poter accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in meno di 4 secondi. Il propulsore è alimentato da una batteria con una capacità di 62 kWh. L'azienda parla di un'autonomia di 200 miglia (circa 321 km). L'accumulatore potrà essere ricaricato sia in corrente alternata e sia in corrente continua anche se non sono stati condivisi specifici dettagli in tal senso.

Questo modello potrà contare anche su alcune soluzioni moderne. Infatti, troviamo l'aria condizionata, il servosterzo, le sospensioni adattive TracTive e persino il supporto ad Apple CarPlay. Anche se non sono stati forniti numeri precisi, una delle priorità di questo progetto era il contenimento del peso per poter consentire alla vettura di mantenere la dinamica di guida originale. Per quanto riguarda il prezzo, la Porsche ST di Everrati sarà alla portata di pochi collezionisti. Infatti, si parte da 290 mila sterline (oltre 333 mila euro) più IVA. Ovviamente, per la trasformazione è necessario disporre di un'auto donatrice in buono stato.


Oltre ad Everrati, anche la stessa Porsche sta lavorando per far rivivere la 911 ST. Infatti, il marchio tedesco sta sviluppando una versione ST della sua attuale 911, ovviamente endotermica.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand

In questo caso non sono contrario a modifiche perché la stessa Porsche ha più e più volte modificato le linee e l’essenza meccanica delle 911. Qui non vedo nulla che non sia stato fatto dalla Porsche stessa.

L’unica 911 che meno mi dispiaceva era la 911 turbo con il suo enorme spoiler che nascondeva la coda spiovente. Questa ha i passaruota allargati stile turbo che aggiungono cattiveria ma gli manca lo spoilerone e quindi non mi piace.

Oltretutto non mi è mai piaciuto pure il comportamento stradale delle 911: ottimo in mano ad un pilota provetto concentratissimo in gara ma in tutti gli altri usi si meritava il nomignolo widow maker coi suoi improvvisi sovrasterzi traditori. Molti si illudevano che le versioni a 4 ruote motrici aiutassero ma non è così. Le 4x4 per migliorare la tenuta vanno tenute in trazione per tutta la curva ma la gente normale istintivamente solleva il piede dall’ acceleratore sbilanciando la vettura senza saper poi gestire il violento sovrasterzo che la 911 ha non solo di potenza.

So che nella modifica in elettrico si può cambiare completamente il bilanciamento del peso togliendo problema (per pochi virtù) del peso a sbalzo, ma l’avranno fatto?
Insomma mi sa che sono in decisa controtendenza rispetto alla maggioranza.

Aristarco

Prospettiva

Aristarco

Io eliminerei la parola restomod dai dizionari e lo vieterei a prescindere da chi lo esegue

Queste stupri di classici bisognerebbe vietarli e imporre/concedere di ricostruire ex novo la replica del classico per elettrificarla. L'idea che una 911 sia stata profanata è proprio triste.

Alessandro De Filippo
Driver
Davide

Il design Porsche é ancora pazzesco

Aristarco

Non so se picchiare chi la produce o chi la compra

MatitaNera

Comunista

RavishedBoy

Ah...
Sorella della Primula.

T. P.

per me è no!

MatitaNera

Nuvola Rossa

RavishedBoy

Chi sei?
Toro Seduto?

Cromage

Singer altro livello!
Tanta roba

MatitaNera

La vera intelligenza deve essere un po' stupida.

MatitaNera

Come fa la S ad essere dietro la macchina?

MatitaNera

Sembra vera

Basato

Per cortesia lasciate morire le auto per come sono nate, questa roba è raccapricciante.

RavishedBoy

Io non vedo l'ora.
Sai quanta stupidità naturale rimpiazzata da intelligenza artificiale.

Preferisco "leggermente" di più questo restomod...
https://uploads.disquscdn.c...

Giulio Tempesta

Temo il giorno in cui i restomod saranno fatti dalle AI su organismi base carbonio

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10