La Porsche 911 (964) diventa elettrica grazie al lavoro di Everrati

29 Maggio 2021 44

Quando si parla di Porsche elettrica si pensa subito alla Taycan, un modello che sta avendo un grande successo. In questo caso, però, parliamo della mitica 911 ma non di quella attuale visto che la casa automobilistica non sembra intenzionata a renderla elettrica tanto presto. L'azienda inglese Everrati ha preso la 911 (964) è ha deciso di rivederla in chiave moderna, dotandola anche di un motore elettrico. Per gli appassionati del marchio questa trasformazione potrebbe, però, essere un vero e proprio "insulto". Vediamo i risultati.

TUTTE LE MODIFICHE

Le modifiche alla 911 (964) sono molte ma fortunatamente l'estetica non è stata toccata. Everrati ha innanzitutto lavorato sul telaio originale che è stato trattato con un processo antiruggine e rinforzato. Nel suo lavoro di ricostruzione dell'auto, diversi pannelli della carrozzeria in acciaio sono stati sostituiti con elementi in fibra di carbonio. Il peso effettivo non è stato dichiarato ma dovrebbe essere inferiore a quello della vettura originale.

Non mancano poi modifiche all'assetto con sospensioni dotate di bracci in alluminio e ammortizzatori coilover regolabili. Pure gli interni sono stati rivisti. Troviamo sedili regolabili elettricamente, rivestimenti in pelle ed in Alcantara, un moderno sistema di climatizzazione e un infotainment fornito dalla divisione Classic di Porsche con la radio DAB e il supporto ad Apple CarPlay. La Porsche 911 (964) elettrica di Everrati è proposta in due versioni. La più performante (Signature 911 con pacchetto Performance), dispone di un motore elettrico da 507 CV (373 kW) e 500 Nm di coppia.

Secondo l'azienda, per raggiungere le 60 miglia orarie (96 km/h), bastano meno di 4 secondi. Grazie ad una batteria da 53 kWh, l'autonomia arriva a oltre 150 miglia, cioè 241 km. Presente il supporto alla ricarica rapida in corrente continua. La versione "meno potente", dispone di un powertrain da 446 CV (328 kW) e 460 Nm di coppia. Le 60 miglia orarie (96 km/h) si raggiungono in 4,5 secondi.

L'accumulatore dispone sempre di una capacità di 53 kWh. In questo caso, l'autonomia arriva ad oltre 180 miglia (circa 290 km). E veniamo ai prezzi. Requisito essenziale è disporre di una Porsche 911 (964) originale da sottoporre alla trasformazione. Si dovranno poi pagare 250 mila sterline (290 mila euro) più tasse per la Signature con il pacchetto Performance o 200 mila sterline (233 mila euro) più tasse per la variante meno performante. Qualcuno ha già ordinato la trasformazione visto che le prime consegne sono attese per la fine del 2021.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kiang lee

Ma che te lo dico a fare non puoi capire comprati la macchinina elettrica....idrocarburi policiclici cancerogeni macheccazzo...fottiti...

Avevo espressamente chiesto di evitare i modellini ma su quella custom ti sarai divertito almeno quanto mezzobusto di art attack a incollarne i pezzi.

Super Rich Vintage

Ne ho un capannone pieno, oltre ad avere una yellowbird e posssiedo anche l'auto custom più malvagia del mondo con lo sterzo della mercedes di Hitler, le frecce della Vw di Charles Manson, i fanali del maggiolino di Ted Bundy e il motore di Herbie.

Tu quante ne hai invece? Escluse quelle in scala 1:24 chiaramente...

Braketheballs #PETALOSO

Ma per carità, parlate di Android e ios, lasciate perdere le auto.

Braketheballs #PETALOSO

La Tesla model 3 è una porcheria marciante, la Porsche no.

Dipende.
Il tutto originale ha sicuramente il suo valore, ma dipende anche molto dalla rarità della macchina, ma non per forza una modifica fa perdere di valore alla vettura anzi, le modifiche giuste fanno alzare di molto il prezzo. Ci sono tantissime società che basato molto del proprio business sulle custom.

Funz

quante scemenze. Con l'odore di idrocarburi policiclici aromatici (cancerogeni) puoi farti un bell'aerosol

kasperbau

Avessi una 964 originale...
....ma col cavolo rovinare un'opera d'arte su ruote.
Per carità, mi piacciono anche le elettriche ma una cosa é elettrificare un maggiolino...per girarci tutti i gg....ecco una vecchia BMW e87 elettrica, TP con 200cv e coppia istantanea la vorrei :p :p

Jack Simon

Elettrico come le macchinine radiocomandate che tristezza ....95 ottani....carburatori...odore di benziona....i motori sono questo non altro....!!

Errata Corrige

https://uploads.disquscdn.c... 1

Choz Chozzy

Io ho preso la seconda per convertirla, sto pensando di prendere la terza solo per la spesa!

ACTARUS

Infatti rimarrà così com'è

Ennio

Fermateli!!!!!

Robymart

con 5000 € non ci prendi nemmeno le batterie

NEXUS

che bestemmia

Everrati? Ma da dolve salta fuori questo?
Sembra uno di quei nomi farlocchi che usano nei videogiochi tipo GTA per non pagare i diritti dei nomi veri.

ghost

Se un macchina peggiora in tutto direi:
La Porsche 911 (964) diventa elettrica per colpa di Everrati

Johnny

Sullo stile nulla da dire, che sia meglio di una Taycan non saprei.
Immagino sia questione di priorità :)

Roman

be sempre meglio di una Taycan e almeno la 912 ha più stile

Johnny

La 912 non so se conviene come auto per tutti i giorni, è comunque una macchina degli anni '60.

Hardo

E-planet!

Hardo

E' un Chef cuoco povero!

Hardo

Me lo sono chiesto!

Hardo

Ci sta Draghin hood ruba ai poveri per dare i ricchi...

Roman

si che lo perdono

Roman

io farei il contrario, la Taycan come ferma porta e la 912 per uscire

Roman

ma perché rovinarla?
era perfetta con il termico ora è depotenziata e penalizzata con la batteria, fa 200km che diamine è questo?

Enrico Ottavio

Per nascondere che è elettrica.

Enrico Ottavio

Ma quello è solo un povero cuoco.

Enrico Ottavio

Ma tu non avevi un'astronave?

Enrico Ottavio

Si però trovo ingiusto fregare sempre i ricchi solo perchè sono tonti.

ACTARUS

Io la mia a 5000 euro la convertirei, ma mi dovranno assicurare un lavoro a regola d'arte e minimo 200 km di autonomia, infine una garanzia di 10 anni.

Super Rich Vintage

Parlo con? Ah sì giusto quello che non ha nessuna Porsche da trasformare...

Super Rich Vintage

Ottima iniziativa, servono più trasformazioni del genere, più che altro per avere l'Apple carplay. Avere una Porsche storica è banale, ma averla elettrica con le proprie personalizzazioni è tutto più esclusivo. Chef Gordon Ramsay è già passato in concessionaria per un preventivo: https://uploads.disquscdn.c...

RavishedBoy

Valori di coppia piuttosto bassi...
La Tesla 3 da 462cv dichiara 639 Nm (giusto per cutarne una).

Yuri85zoo

sto immaginando questo commento con l'espressione di Khaby Lame

italba

Nel caso di Jaguar sicuramente no, anche perché le modifiche sono reversibili

HeySiri

Ma così non perdono il loro valore?

Johnny

Boh, non mi convince l'idea.
E poi perché ha ancora gli scarichi?

italba

Già fatto:

https://www.jaguar.it/news/e-type-elettrica.html

GianlucaA

Con quei soldi mi prendo una tycan turbo s full optional e mi tengo pure la 911 964 originale nel garage

HeySiri

A sto punto aspetto il programma per convertire tutte le auto d'epoca in elettriche

Ma che sacrilegio è mai questo? Roba da metterli dentro e buttare via la chiave.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video