
08 Dicembre 2020
Ben difficilmente ci sarà una Porsche 911 dotata di un motore 100% elettrico. Il CEO di Porsche, Oliver Blume, ha voluto mettere la parola fine a diverse voci che affermavano che la sportiva potesse diventare, in futuro, elettrica. All'interno di un'intervista con Bloomberg, il CEO di Porsche evidenzia come questo modello nasca per avere solo un motore a combustione e che quindi ne disporrà ancora per molto tempo.
Sia chiaro, la nostra icona, la 911, avrà un motore a combustione per molto tempo a venire.
Blume specifica anche che la sua azienda punta su modelli progettati specificatamente per la mobilità elettrica. Trasformare la 911 in un'autovettura a batteria non sarebbe quindi una buona idea e se mai Porsche realizzerà una sportiva simile elettrica, sarà probabilmente un modello totalmente nuovo. I fan della 911 possono, quindi, tirare un sospiro di sollievo. Tuttavia, la Porsche 911 non rimarrà immune al processo di elettrificazione.
Sempre Oliver Blume racconta che ci sarà spazio per una versione ibrida Plug-in orientata alle prestazioni. Questo sarà quindi il futuro della sportiva del marchio tedesco. Per il momento non si sa come sarà realizzata. Il CEO si è lasciato solamente scappare che il sistema Plug-in potrebbe disporre di un'architettura a 400 Volt.
Ovviamente, la futura Porsche 911 ibrida dovrebbe mantenere inalterato quel piacere di guida che da sempre contraddistingue tutte le varianti di tale auto sportiva. Non rimane che pazientare per attendere ulteriori novità sul progetto.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Si sapeva che sarebbe finita in una bolla di sapone un po' come successe con la tesla roadster ai tempi, con quelle dimensioni che autonomia vuoi ottenere e sopratutto che peso puoi raggiungere?
Peccato, sarei stato curioso di vedere una 911 con le batterie a sbalzo...
scelgo la seconda, grazie! :)
beh ha avuto molte più modifiche rispetto alla 911 che mantiene l'impostazione di telaio e motore
Ehm... vale lo stesso discorso fatto per la 500.
Tecnicamente forse una vettura così longeva, e uguale a se stessa nel tempo, non esiste
beh la 911 deriva dal maggiolino, quindi tutto è possibile
hai dimenticato il maggiolone, la 911 da quello derviva...
esatto, è la stessa dichiarazione fatta da Camilleri settimana scorsa finchè possono vendono così poi si adegueranno
e comunque la carrera 4 993 è stata il top
Meno male, ogni tanto qualche buona notizia
Per panda non vale tra la prima e la seconda generazione c'è troppa differenza, per la 500 è stata interrotta la produzione e poi è stato ripresentato un modello in chiave moderno, per la gt40 non esiste più ora c'è la GT. Invece guarda le 8 generazioni di porsche 911 create una di seguito all'altra...
https://uploads.disquscdn.c...
io credo che invece il concetto sia "la 911 resterà termica finchè ci saranno vendite sufficienti, dopodichè si farà un nuovo modello elettrico che non c'entra nulla con la 911 ma avrà lo stesso nome" (stile defender)
"Sia chiaro, la nostra icona, la 911, avrà un motore a combustione per molto tempo a venire." != "non ci sarà una versione elettrica"
Dal mio punto di vista...
panda? 500? gt40?
Più che giusto, questi sono i valori del marchio porsche, bisogna cambiare ma non ci può essere una svolta radicale. Ogni generazione di porsche è creata mantenendo una sua identità, ma non facendo snaturare il modello precedente, per questo la porsche 911 è un mito intramontabile. Gli altri produttori possono dire e fare quello che vogliono ma nella loro gamma non avranno mai un modello del genere che nonostante tutte le innovazioni resta sempre lo stesso.
deo gratias!