
20 Febbraio 2023
La Porsche Taycan (in tutte le sue varianti) continua a riscuotere un grande successo commerciale. La prima elettrica del costruttore tedesco è stata molto apprezzata da parte dei clienti. Adesso, il marchio sta lavorando ad un restyling che dovrebbe essere lanciato tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024. Alcuni muletti del facelift della Taycan sono stati intercettati sulle strade innevate del Nord Europa durante una sessione di test.
Il leggero camuffamento all'anteriore nasconde alcuni ritocchi al paraurti che arriveranno con il restyling. Piccole modifiche sono attese anche al posteriore. Uno dei muletti protagonisti delle foto spia disponeva dei nuovi fari Matrix LED che Porsche sta sviluppando e che saranno resi disponibili in futuro su tutta la sua gamma, probabilmente come optional.
Con il restyling potrebbero arrivare anche nuovi cerchi in lega e nuove colorazioni. Per quanto riguarda gli interni, le foto spia non mostrano nei dettagli l'abitacolo. Possibile che siano introdotti alcuni ritocchi e aggiunte nuove opzioni per i rivestimenti. Per il momento, non ci sono informazioni se con il restyling arriveranno novità per quanto riguarda il powertrain.
Difficile che possano debuttare nuove unità ma si può provare ad immaginare che Porsche possa essere comunque intervenuta per ottimizzare il funzionamento di quelle attuali per migliorare l'efficienza e quindi incrementare la percorrenza. Piuttosto, si specula che con il restyling potrebbe arrivare una nuova variante della Taycan, un modello ad altissime prestazioni dotato di 3 motori elettrici e che, un po' di tempo fa, era stato il protagonista di alcune foto spia.
Sicuramente emergeranno ulteriori informazioni nel corso dei prossimi mesi, mano a mano che ci si avvicinerà il momento della presentazione del restyling dell'elettrica della casa automobilistica tedesca.
[Foto spia: CarScoops]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Bella linea... provata e guidata più volte ma nessuna emozione particolare se non una spinta decisa.
Sul dieselgate hai ragione, sui livelli di potenza le prove sul banco hanno sempre messo in luce la loro precisione.
Se parli con chi fa di mestiere questo lavoro, ti potrà confermare la cosa.
diciamo che dopo il dieselgate il mondo si è diviso in due, quelli che hanno capito che i tedeschi sono bravi a raccontare quanto sono bravi e quelli che credono che siano bravi.
Per quel che mi riguarda da allora, qualsiasi dato autodichiarato dal gruppo VW e testato dai giornalisti tedeschi ha lo stesso valore dei rotoli di carta igienica.
Zio
Diciamo che non è male ... una Tesla Model S, la versione “nuova” ed aggiornata ha un consumo di circa 17 kWh, ma vediamo di cosa è capace Porsche con la “nuova” versione.
ps. a me personalmente piace più l’Audi ...
https://uploads.disquscdn.c...
Esattamente,
Sorprendente autonomia sia in eco, sia spingendo, in pista ha più autonomia di un’endotermica che si ferma a 1.1km/L.
No, ma non mi stupisce, in montagna le sportive endotermiche hanno la stessa autonomia spesso scendendo sotto il km/L e con temperature normali.
.... Come se fosse una novità quanto ha evinto quello youtuber... Mah
Sapete qualcosa dello Yotuber spagnolo che ha testato una Tesla in montagna, partendo da ipotizzati 550 km, ne ha completati 150? perchè il tragitto era a circa -2/-3 gradi
Intanto aspettiamo ancora la ricarica a 350 kwh........... i tedeschi ....
ahahhaha
se c'è una cosa che ho imparato negli anni è che i tedeschi spaccano il capello quando fanno dichiarazioni o schede tecniche, se scrivono 200,5 cv sono 200,5 cv.
La Tycan addirittura ha un'autonomia reale maggiore del dichiarato (circa 330km) e non sono 200km ma ben oltre i 400km reali.
Ed è una cosa documentata e risaputa in giro.
anche a me piace tantissimo... il problema è che avrà un'autonomia reale si e no di 200 km
Secondo me, la jaguar i-pace e l'audi rs e-tron sono più belle. La
Taycan è terza.
Dai già si vede che hanno cambiato le viti della targa
mai avuta, ma dopo averla provata posso dire che mi ha dato ottime impressioni. Per me la Tycan è una gran macchina.
Ma ce l'hai ancora o l'hai venduta?
Quando I produttori annunciano restyling li vedono solo loro le differenze
Tio can!
È decisamente l'elettrica più bella sul mercato
non vedo l'ora che arrivi, ho provato il modello precedente ed era fantastico.