Porsche: dalla nuova Taycan all'accordo con Enel X e Q8

20 Gennaio 2021 0

Per Porsche Italia è arrivato il momento di fare il punto della situazione dell'annata 2020 che è stata segnata dall'arrivo della pandemia che ha colpito duramente diversi settori economici tra cui quello dell'auto. Ma è stata anche l'occasione per annunciare alcune novità interessanti che riguardano la strategia elettrica del marchio sportivo tedesco.

NUOVO MODELLO TAYCAN

Ne abbiamo già parlato in un articolo dedicato. Porsche ha portato al debutto un nuovo membro della famiglia della sua elettrica Taycan. Deve essere visto come la versione d'ingresso della gamma e va ad affiancare Taycan Turbo S, Taycan Turbo e Taycan 4S. In Italia si potrà acquistare a partire da 86.471 euro. Sarà disponibile da marzo 2021 e può essere già ordinato. Riassumiamo brevemente le sue caratteristiche chiave.

Il nuovo modello dispone di un solo motore elettrico e quindi della trazione posteriore. A disposizione un pacco batteria di due differenti capacità. Vediamo la scheda tecnica.

  • Performance Battery: motore da 300 kW in modalità overboost (240 kW la potenza nominale) con batteria da 79,2 kWh - autonomia sino a 431 Km (WLTP)
  • Perfomance Battery Plus: motore da 350 kW in modalità overboost (280 kW la potenza nominale) con batteria da 93,4 kWh - autonomia sino a 484 Km (WLTP)

In entrambe le configurazioni, la velocità massima raggiunge i 230 Km/h mentre per passare da 0 a 100 Km/h bastano 5,4 secondi.

PORSCHE, ENEL X E Q8 PER LA RICARICA ULTRAFAST

Ma se si affronta il tema delle auto elettriche non si può non discutere anche dell'infrastruttura di ricarica. Porsche Italia, al riguardo, ha già iniziato nel 2019 un percorso di elettrificazione dei suoi Centri Porsche. Entro giugno 2021, saranno dotati di stazioni di ricarica ultra rapida fino a 350 kW. Entro la fine dell'anno saranno 350 i “Porsche Destination Charging”, punti di ricarica collocati presso strutture frequentate dai clienti.

Ma la vera novità è un'altra. Porsche Italia, infatti, ha annunciato un accordo con Enel X e Q8 per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica. Nei dettagli, l'intesa prevede la realizzazione di stazioni di ricarica ultrafast in 20 aree di servizio Q8 entro la fine del 2021. I clienti di Porsche potranno quindi ricaricare la propria Taycan all’80% in circa 22 minuti grazie alla tecnologia High Power Charging (HPC) da 300 kW.

Ma c'è di più perché l'accordo prevede pure che uno dei caricatori e relativo parcheggio di ciascuna stazione attivata sia riservato ai soli clienti Porsche. Le stazioni saranno integrate nell’ecosistema di mobilità Porsche e visibili sull’app JuicePass di Enel X. Ma dove saranno collocate?

A quanto comunicato, la prima stazione di ricarica ultrafast sarà inaugurata presso l’area di servizio Q8 di Paderno Dugnano (MI), seguita da altre stazioni di servizio presenti su snodi importanti per traffico quotidiano e turismo stagionale tra cui Carate Brianza (MB), Erbusco (BS), Padova, Perugia, Roma, Napoli, Polignano a Mare (BA), Brindisi e Porto Rotondo (OT).

ANNATA 2020

Per quanto riguarda l'annata 2020, sono state consegnate un totale di 272.162 vetture a livello globale con una flessione contenuta del 3%. Guardando al mercato italiano, Porsche ha fatto registrare 5.815 consegne, il 13% in meno rispetto al record dell’anno precedente. Una flessione, comunque, ben inferiore alla media del settore auto. La Macan è stata l'auto più venduta (2.195), seguita da Cayenne (1.391) e 911 (1.213). La Taycan è il quarto modello più venduto di Porsche in Italia (372).

Il 2020 è stato anche un anno che sarà ricordato pure per altre importanti novità. Oltre all’apertura del concept store “Porsche@CityLife” presso l’omonimo quartiere milanese, lo scorso novembre è stato lanciato il canale di vendita online. Porsche Italia sottolinea il buon successo della piattaforma che permette di acquistare le auto online. Soltanto nell’ultimo trimestre dell’anno, ha rappresentato il 4% delle vendite totali.

In questo modo è stato possibile intercettare una più ampia fetta di clientela. Infatti, il 45% degli acquirenti online sono nuovi clienti per il marchio. Guardando al 2021, nel primo semestre di quest’anno, si concluderanno i lavori del Porsche Experience Center (PEC) Franciacorta, il più grande degli otto esistenti al mondo. Si tratta di un luogo dove gli appassionati potranno immergersi nel mondo Porsche a 360 gradi. Un progetto che ha richiesto un investimento di 26 milioni di euro.

Tra gli altri investimenti importanti, l’ammodernamento dei Centri Porsche e della sede di Padova, ma anche del Nardò Technical Center. Infine, Porsche ha confermato che nel corso del 2021 debutterà la Taycan Cross Turismo.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10