Peugeot 208 batte Volkswagen Golf e diventa l'auto più venduta in Europa

03 Febbraio 2023 164

Dopo moltissimi anni di regno incontrastato come auto più venduta in Europa, la Volkswagen Golf deve lasciare questo primato alla Peugeot 208 che nel 2022, anno molto difficile per il mercato automotive, ha conquistato la prima posizione in questa speciale classifica. I dati di Jato Dynamics sono molto chiari. Con 206.816 immatricolazioni, l'auto francese ha battuto tutti. La Volkswagen Golf ha dunque dovuto lasciare la corona di auto più venduta in Europa alla Peugeot 208. Il "regno" del modello tedesco, vale la pena di ricordarlo, durava dal 2008. Nel 2022, non solo ha perso la prima posizione, ma la Golf ha dovuto accontentarsi solamente del quinto posto.

Secondo Jato Dynamics, il calo della Volkswagen Golf è dovuto ad una somma di fattori tra cui un aumento della concorrenza all'interno del Gruppo Volkswagen, i ben noti problemi software e i problemi di disponibilità. Tutte queste problematiche hanno portato ad un complessivo, continuo, calo di vendite in Europa.

LA TOP 10 DELLE AUTO PIÙ VENDUTE

La Peugeot 208 riporta il marchio francese in cima a questa classifica di vendite dopo lungo tempo. L'ultimo modello di questa casa automobilistica ad ottenere il titolo di auto più venduta in Europa fu la 207 nel lontano 2007. Dunque, quali sono stati i modelli più venduti sul mercato europeo nel 2022?

  • Peugeot 208: 206.816 unità (+5%)
  • Dacia Sandero: 200.550 unità (+1%)
  • Volkswagen T-Roc: 181.153 unità (-3%)
  • Fiat/Abarth 500: 179.863 unità (+3%)
  • Volkswagen Golf: 177.203 unità (-14%)
  • Toyota Yaris: 175.173 unità (-4%)
  • Opel/Vauxhall Corsa: 164.358 unità (-9%)
  • Hyundai Tucson: 150.803 unità (+1%)
  • Dacia Duster: 149.648 unità (+2)
  • Renault Clio: 143.561 unità (-27%)
BENE I MARCHI CINESI

Il mercato automotive nel 2022 ha dovuto affrontare diverse difficoltà. Secondo il rapporto, nel suo complesso in Europa sono state immatricolate 11,3 milioni di auto nuove. Si tratta del livello più basso registrato sul mercato dal 1985 e di una riduzione del 29% rispetto al 2019, anno precedente allo scoppio della pandemia. Jato Dynamics ha attribuito il calo alla carenza di nuovi veicoli (causata in parte dai problemi della catena di approvvigionamento), nonché all'inflazione e all'impennata dei prezzi dell'energia.

In questo contesto, il rapporto evidenzia la crescita del marchi cinesi all'interno del mercato europeo "grazie ad un'offerta di prodotti competitivi". Molto bene MG che nel 2022 ha immatricolato 113.662 unità in Europa (crescita del 116%). MG e Dr rappresentano insieme circa il 91% delle immatricolazioni di auto cinesi nel Vecchio Continente nel 2022. Più indietro BYD, Hongqi, Maxus, NIO, DFSK e Aiways che, comunque, hanno raggiunto e superato la soglia delle 1.000 unità immatricolate in Europa. Escludendo i marchi del Gruppo Geely (Volvo, Polestar e Lynk&Co), nel 2022 ci sono state 152.400 immatricolazioni di auto di case automobilistiche cinesi (66.100 nel 2021). Insieme, evidenzia il rapporto, i marchi cinesi hanno superato Jaguar Land Rover, Mazda e Suzuki.


164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Cozza

ciao sto guardando kia e anche hyundai che mi pare di capire siano la stessa cosa... ceed e i30 sembrano belle auto, anche se sono sul mercato da un po'....

Leonardo Cozza

Grazie.
Si le coreane sono auto di sostanza... Sto guardando ora la Rio e la xceed peccato siano ibride e non solo benza

Foffolo

Ma guarda in casa ho una kia problemi 0 e anche nel gruppo facebook di problemi non ne esce uno, salvo i guasti episodici che capitano su tutte le auto e anche quelli sono davvero rarissimi, sul gruppo della Peugeot invece è un susseguirsi di post con gli stessi problemi che si ripetono.

Leonardo Cozza

Girando nei gruppi sempre così... Forse si salvano le Ford tipo la focus

Foffolo

Guarda io presi la prima 2008, poi uscí il restyling con gli stessi identici problemi gia stranoti.

Leonardo Cozza

ciao mi ha colpito il tuo post. A me interesserebbe la 208... ma la prenderei solo restyling. Il fatto che sia la piu venduta in europa e che sia un restyling, quindi si presume avranno risolto magagne varie, mi fa ben sperare... secondo te sbaglio?
grazie

=METTEK=

Esattamente, questi veicoli non necessitano di molte concessionarie visto che i problemi di tipo meccanico sono rari. Inoltre compensano con servizi a domicilio. Per questo dico che stanno arrivano e colpiranno duro, molto duro.

Massimo Disarò

Rete capillare Tesla ? Forse nelle grandi città. Dubito che qualsiasi officina si prenda in carico un Tesla da riparare.

=METTEK=

Ah come le tesla? No perché all'inizio non avevano un rete capillare ma poi sappiamo come è andata. E questi sono più aggressivi visto che dietro hanno il governo cinese a sostenerli.

MatitaNera

E venite a raccontarmi che quella cinesata arancione ha una bella linea...

Cpt. Obvious

Sono tutte sovraprezzate, al momento.

Cpt. Obvious

Molto meglio questa linea che la striscia LED continua.

Cpt. Obvious

A me andrebbero benissimo utilitarie elettriche a 10k.

Cpt. Obvious

Nel mese dove consegna Tesla, di solito la model 3 era la più venduta, ora si contende le vendite con la y, però.

Tiwi

il problema della golf è il prezzo, ormai è diventata auto per pochi

GuessWho'sGuest

Ovviamente è soggettivo, che auto reputi carina in questo segmento?

Matteo De Giuseppe

Beh l'ultima serie è bruttarella e soprattutto costa tanto e poi van di moda i SUV la 208 è decente ed è ancora ancora accessibile

uncletoma

non so, è passato veramente tanto tempo, uno che aveva la DR cercò di convincermi a comprarne una, ma a me le auto interessano meno di zero

Sick Ikon XxVi

Ensomma...

Aristarco

Erano dicerie...avevano provato tipologie di vendita nuove, come quelle senza concessionarie e al supermercato, hanno passato un periodo di declino, ma poi si sono rilanciati, ci fosse stato qualcosa di vero di risio non sarebbe ancora li

uncletoma

Era una cosa un po' più complessa, una via di mezzo tra sconto, ponzi, e altri tipi di truffa, ma è passato troppo tempo perché mi ricordi esattamente ogni particolare

Antsm90

Lo schema Ponzi è quando paghi per entrare nel gruppo e quelli sopra di te si spartiscono la cifra che hai dato (quindi si ha una crescita esponenziale di nuove vittime seguita dal crollo del castello di carte quando non ne arrivano più).
Quello di cui parli è un banale sconto se porti nuovi clienti, come fanno praticamente ovunque (anche se in campo autonomotive sono gli unici mi sa)

Domenico De Giorgio

No parlo di estetica... che la t-roc sia definito un cesso dagli stessi venditori ovviamente è una storia vera...

Lello

Ma come è possibile che non ci sia neanche un auto elettrica nella top 10 delle vetture vendute in europa?
Voglio capire in Italia dove le quote sono costantemente in declino, ma in Europa dove mese su mese si legge, su un numero indefinito di testate online, che le elettriche fanno sfaceli in termini di venduto non riescono a comparire nella top 10?

Marco

Boh a me la linea della Puma piace

uncletoma

da quello che sapevo promettevano riduzioni di prezzo a chi portava nuovi clienti: se no è Ponzi che è?

Rettore Università di Disqus

Perché è un bidone.

Rettore Università di Disqus

Ma l'hai guidata la Puma o parli di estetica?
Perché io l'ho guidata e siamo ai livelli di una becera 500x.

Aristarco

Penso che tu sia l'unico ad averlo pensato

Aristarco

Guarda che non c'è nessuno schema ponzi, ha avuto problemi finanziari e ora si è rilanciata, sempre con di risio e ovvi capitali cinesi

Aristarco

Io avevo preso dacia, ma visto che il listino della mia a pari allestimento ora costa già un buon 15% in più, direi che al prossimo giro vado di usato...o un bel quadriciclo elettrico per andare a lavoro...ancora meglio...

uncletoma

ma la proprietà è sempre la stessa (Di Risio) e usano sempre lo stesso metodo di vendita (schema Ponzi) o si sono evoluti in azienda normale cacciando il fondatore?

Developer

girando per le concessionarie ho visto solo prezzi folli e interni di plastica. La cosa che fa ridere é che gli stessi addetti delle concessionarie lo ammettono. se continuano cosí al prossimo cambio prendo una dacia o un usato valido.

Developer

che problemi ha la 2008? l'ho noleggiata per una settimana e nonostante avesse 10k l'ho trovata lenta nelle cambiate, bevona, ammortizzatori orripilanti e sistema multimediale confusionario e posizionato in maniera poco funzionale per il guidatore. l'esterno e l'interno però non erano malvagi.

Antonio Guacci

Anzi è in continue crescita ed espansione.

GianlucaA

Non la vedo una motivazione puramente economica.
Le città son sempre più trafficate e le famiglie europee sempre più con meno componenti.
È normale che si punti più su auto piccole. Che poi piccole non sono perché una 208 attuale è grande come una Golf di 20 anni fa

Effedi

Non ha senso usare come metro di giudizio per una categoria intera un’auto guidata durante un noleggio, notoriamente bistrattata.

uncletoma

ma esiste ancora la dr? non aveva avuto un bel po' di problemi con la giustizia?

Leonardo Cozza

Due domande

1) il 1.2 benza 3 cilindri turbo automatico e in generale l'auto è affidabile?
2)il restyling quando esce?

Grazie

Leonardo Cozza

Perché sarebbe fatta male?

DjMarvel

ho guidato per 1 settimana la 508 ... abbastanza scadente in tutto. una macchinetta molto lunga

pinoc

Esteticamente la 3 è la migliore. La 4 invece è forse meglio costruita

pinoc

Che il mercato dell'usato impazzirebbe.

GuessWho'sGuest

Grazie per la risposta, ho un parente con una yaris di più di 20 anni e con 300 mila km ed ancora viaggia

Zeddicus Zu'l Zorander

L’automotive di oggi, si compone di prezzi imbarazzanti e macchine il più delle volte indecenti. Quasi 25k€ per una polo mille. È come film di orrore.

Sistox v2

La Yaris forse. Ma credo costi di più. Anche la i20 non è male ma non so dire se è fatta meglio

Foffolo

Io ho una Peugeot 2008 mia moglie una Kia picanto. Non c'é paragone a livello di costruzione e affidabilità a favore della picanto. Sono anche iscritto ad entrambi i gruppi facebook, su quello della 2008 vi sono più post di problemi e sono sempre gli stessi, su quello della picanto, salta fuori un problema alla settimana se non di più e sono praticamente sempre problematiche occasionali e non sistematiche. Peugeot non mi rivede più, estetica e basta, poi tra guarnizioni, ammortizzatori di carta, insonorizzazione scadente, lasciamo perdere

ACTARUS

Per chi ha pochi soldi da spendere intorno 5k è un ottima auto, solida e robusta.

Sarcasmo distratto

Diciamo che i paradigmi sono cambiati, ho perlomeno sono cambiati i suoi acquirenti. Le Dacia in genere, erano mal viste, oggi il loro confort insieme alla qualità percepita è aumentato, l'italiano medio si è impoverito, è vissero tutti felici e contenti

MatitaNera

Esatto, prendere o lasciare. Sta tutto nel limitare i danni.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024