
11 Novembre 2021
A marzo era stata presentata la nuova Peugeot 308, un modello completamente rinnovato che sarà proposto anche con motorizzazioni Plug-in. Adesso, il costruttore francese ha comunicato che la nuova vettura può essere ordinata in Italia. Contestualmente, ha fornito i dettagli sugli allestimenti e sui prezzi.
Ricordiamo che la nuova Peugeot 308 misura 4.367 mm lunghezza x 1.852 mm larghezza (specchietti ripiegati) x 1.441 mm altezza con un passo di 2.675 mm. Rispetto alla passata generazione, il design è stato completamente rivisto e l'abitacolo può contare su molta tecnologia grazie anche alla presenza del sistema infotainment con display da 10 pollici. La nuova vettura sarà commercializzata con motori benzina e diesel. Inoltre, i clienti potranno scegliere anche tra due powertrain Plug-in. Per quanto riguarda l'offerta di motori endotermici, lo schema è il seguente:
Parlando delle versioni PHEV, la nuova Peugeot 308 è proposta nei modelli Hybrid 225 e-EAT8 con 225 CV (162 kW) e Hybrid 180 e-EAT8 da da 180 CV (132 kW). Entrambi i powertrain sono abbinati ad un cambio automatico a 8 marce. Grazie alla batteria che presenta una capacità di 12,4 kWh, in modalità solo elettrica l'autonomia arriva sino a 60 km.
La nuova berlina 5 porte della Casa del Leone potrà essere ordinata negli allestimenti ACTIVE PACK, ALLURE, ALLURE PACK, GT e GT PACK. Già a partire dalla versione base la dotazione di serie risulta particolarmente ricca. Troviamo, per esempio, diversi sistemi ADAS (Active Safety Brake & Distance Alert, Active Lane Departure Warning, Extended Traffic Sign Recognition e Driver Attention Alert), il climatizzatore automatico bi-zona, il Pack Visibilità in cui è incluso il parabrezza a isolamento acustico, l’accensione automatica di proiettori e tergicristalli e i fari a LED.
L'allestimento ALLURE aggiunge differenti elementi funzionali e di design, ALLURE PACK propone una maggiore dotazione di ADAS, mentre la GT enfatizza il carattere sportivo. Infine, l'allestimento GT PACK propone elementi come l’ELECTRIC & MASSAGE PACK e l’impianto Hi-Fi Premium FOCAL da 10 altoparlanti. Parlando di prezzi per il mercato italiano, la nuova Peugeot 308 parte dai 23.750 euro della versione benzina PureTech Turbo 110 con cambio manuale a 6 rapporti in allestimento ACTIVE PACK, mentre la motorizzazione Diesel BlueHDi con lo stesso allestimento parte da 26.550 euro.
I modelli Plug-in possono essere acquistati dai 36.750 euro della versione Hybrid 180 nell'allestimento ALLURE. Le consegne della nuova autovetture inizieranno nel corso del mese di settembre.
Commenti
Si ma io non ho mai visto "ultras" di altri marchi anche se alcuni avrebbero tutto il diritto di far valere le qualità delle proprie auto. Nemmeno i tedeschi stravedono così tanto per un marchio generalista come VW, in Italia si
Non lo so, ti ripeto. BMW e Mercedes non ho alcuna esperienza diretta e non dico nulla.
Gruppo volkswagen ho esperienze dirette e continuo a non ritenere concreta l'idea di metterla su un piedistallo e considerarla migliore di altri marchi.
Per quanto riguarda VW mi fermo a Polo e Golf, per Audi mi fermo ad A3 come esperienze.
Le trovo auto generaliste come tante altre, comprese le francesi, con tutti i loro problemi. Non riesco ad apprezzare una presunta qualità costruttiva superiore.
Magari su modelli di più alta gamma, soprattutto su Audi, il discorso è diverso.
Ma se ci fermiamo alle segmento C è un grosso mah
Era un esempio tra tanti di tedesca top
Ma quando mai?! Ogni cosa é riconducibile a una scelta stilistica. Ti piace il notch dell'iPhone? A me fa schifo ma c'é a chi piace perché lo identifica. Anche quella é una scelta stilistica.
non confronto mele con le pere. la 208 ti sembra del segmento di una golf? se intendevi una 308 ho avuto modo di guidarne una noleggio e va UGUALE ad alla golf che possiedo come comportamento. stesse dimensioni cerchi, schema sospensioni, rigidità del telaio; cambiava il motore (mia benzina) ma la dinamica di guida è pressochè identica. ecco il cambio robotizzato faceva pena rispetto al DSG. se sei un pilota professionista ad alto livello potrai notare una certa differenza ma una persona normale no di certo. la serie 1 attuale è una TA, sarà la migliore del segmento e non fatico a crederlo ma è pur sempre una TA
Convinto.
Ahahahahah io ho un’americana, nessuna tedesca.
Chi sta parlando di golf?
Assolutamente no.
Guida una 208 e una Golf e trovi un sacco di differenze.
Guida una 208 e una Serie 1 e non ne parli nemmeno… imho.
Esatto è il solo posizionamento di mercato differente. Non potevano certo costare uguali golf e Leon
Assolutamente no. La golf costa di più solo perché VW ha deciso di posizionarla in un certo livello. Non si fanno di certo concorrenza all'interno del gruppo. Ogni auto ha la sua fascia.
A patto di farci tanti km e scaldarlo bene quel TDI VW altrimenti sei in officina ogni 6 mesi con il fap intasato
Attento con quel motore .. se non ci fai km e lo scaldi bene sono problemi infiniti di fap intasato
Ti confermo che tutti sono peggiorati e di tanto anche VW e Audi
Una golf 35 milioni ?? Oddio ricordo altri prezzi ... La 205 1.9 GTI costava 22 la golf GTI mi pare sui 24 tutte top del tempo anni 90/91
In casa abbiamo avuto molte VW e tutte con svariati problemi... La peggio la Golf poi la Passat ... Incredibilmente la polo mai 1 minimo problema ed era la più economica tra le tante
C’è tutta la differenza del mondo. La scelta stilistica può non piacere A TE, a me infatti, il volante piccolo e in quella posizione piace. Interni inguardabili invece, è attribuibile a cose oggettivamente brutte, materiali scadenti, ecc.
Nessuna, a dire il vero, se la scelta stilistica genera un risultato inguardabile. Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, non esisterebbero brutte creazioni visto che sono tutte frutto di scelte stilistiche.
Non è religione, è un essere ultras con i paraocchi, o come hai detto nell'ultima frase, è una sorta di fanatismo che supera il limite della normalità, raggiungendo la patologia vera e propria.
Guarda mio nonno era appassionato di auto di un certo livello sempre Mercedes e BMW, poi prese una Audi 100..... Dopo qualche mese la battezzo con due nomi oggi esco con il carro......... Oppure diceva oggi guido il tombino.....ovviamente la diede via e ricompro le vere auto tedesche che sono solo MERCEDES e BMW.
Tra interni inguardabili e scelta stilistica, che tu trovi discutibile, c’è un po’ di differenza.
Mi vuoi dire che è bello il volante ad altezza pancia il tachimetro là sopra?
Hanno visto troppo Greg garage e si sono fatti il lavaggio del cervello...
Prova una Passat, poi vediamo chi è il tombino ...
Si, molto deluso dalla Jeep...ma mi sono fatto prendere dall'aspetto estetico e non dalla sostanza. La prossima volta non farò questo sbaglio.
Da quando le VW sono di lusso? Significa la macchina del popolo, non è certo il prezzo il problema semmai che è un tombino.....
Visto che hai tutti sti soldi fatti un piacere ed evita le VW qualsiasi altra auto è meglio
se traduci i prezzi in care vecchie lire, scoprirai che la Clio top di gamma arriva a 55 milioni...nel 92 la Renault Safrane aveva prezzi a partire da 39 milioni e la Classe C da 36 milioni...ovvio...sono passati quasi 30 anni, ma credo che cmq la situazione sia fuori controllo....una BMW Serie 1 full optional arriva a costare 110 - 120 milioni di lire, una Golf che 30 anni fa costava 35 milioni, ora ne costa 90 (allestimenti top gamma a gasolio) e non mi pare che gli stipendi si siano triplicati
A me fa schifo solo la VW con le sue auto matrioska
Compra quello che ti pare a me le VW fanno schifo so Tombini
Ma chi te le dice ste stronzat3? Io ho una golf 7 del 2017, ho eseguito l'aggiornamento di cui parli e l'auto non è calata per niente. In famiglia ho anche una Pegeout 3008 del 2020 mi pare, dopo che l'ho provata per 30 km volevo scendere e bruciarla, ma non per prestazioni, ma per comodità e insonorizzazione. C'è poco da fare, le tedesche in ogni fascia di prezzo di cui si parla stanno ancora sopra la concorrenza, le uniche che sono alla pari se non migliori in alcuni aspetti sono Volvo e Mazda. Il resto manco morto
Troll? Tutti quelli che hanno una VW o audi con TDI e ricevuto l aggiornamento per rientrare nei limiti di legge sulle emissioni hanno visto peggiorare e di molto le prestazioni del motore, che già di suo dalla nascita non è mai stato un gran motore
Una golf accessoriata abbastanza ti viene sui 32.000 euro parlando di motore a gasolio, con una Pegeout risparmi. Ma al di là di accessori o meno, io non dico che una Pegeout faccia schifo ma preferirla ad una golf, BMW, audi è da mal1ti davvero
Un po' forte...ma nel concetto di fondo sono d'accordo:-D
Mah, penso che chiunque possa permettersi un auto possa anche permettersi una banalissima volkswagen. Di certo non ne faccio una questione di prezzo, non sono fanatico di nessun marchio.
Disprezzo solamente questa "religione" che sembra esserci nel mettere tutte le auto tedesche nel piedistallo, e tutto il resto fa schifo.
Che poi è un pensiero tipicamente italiano perché nemmeno in Germania sono così fanatici con le auto tedesche
Che ti posso dire, sono uno a cui piace coccolarsi con gli optional e tutte le capatina tecnologiche. E comunque non ho mai avuto un macchina così tanto a lungo da poter beneficiare di un eventuale affidabilità.
Detto questo, per anni sono andato a lavoro alternandomi con un collega con Golf 5, che alla faccia dell'affidabilità, ha cambiato praticamente ogni cosa nel giro di 10 anni (blocchetto accensione, tutte e 4 le serrature, finestrini, ecc). Mio padre ha una C4 che ha appena compiuto 10 anni e ci ha cambiato solo le lampadine.
Io ho una DS e la mia compagna una Polo, entrambe del 2016. Indovina quale delle due ha avuto problemi? Si, la Polo.
I genitori della mia compagna hanno appena rottamato una A3 per disperazione, non funzionava più nulla (anche quella finestrini e serrature, oltre a un altra marea di spie e messaggi di errore alla guida)
R E G A L A T A
Si.. ma infatti il discorso vale anche per tutte le altre...sono prezzi di vendita troppo gonfi...infatti dopo un anno svalutano e ritornano al vero valore effettivo.
Ah certo, vedo che mi conosci bene
Lascia perdere, quando una persona non può permettersi di provare qualcosa di serio critica a prescindere :D
Con te invece ha fatto centro l'economicità ma soprattutto il non poterti permettere macchine come si deve :D
Il tuo amico con la golf se ha sempre problemi è una capr4 assurda. Evidentemente non sa tenere cura di un'auto che trattata nel giusto modo non ti darebbe il mezzo problema. Una 208 è una macchina economica a confronto di una golf. Manco il paragone!
Avevi un'audi. Dopo 11 anni e 180.000 km una francesata sarebbe stata un rottame vai tranquillo! Per la jeep, stendiamo un velo pietoso
Le plastiche rigide bene o male ci sono in tutte le auto ma quanto meno nelle tedesche non sono economiche...
L'orrenda tedesca base che ha già tutto ciò che veramente serve è di gran lunga più affidabile della francesata accessoriata :D
Dentro fa cagar3... Sento puzza di volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba :D
Secondo me ti fai pesantemente per scrivere certe cagat3 o puramente fai il troll di mestiere!
È una segmento c, meno di 20mila forse giusto le dacia trovi