Opel Corsa, ci sarà un'altra generazione

07 Giugno 2023 22

Opel ha portato al debutto il restyling della Corsa da pochi giorni introducendo diverse novità. Ma con il mercato auto che sta cambiando rapidamente, c'è ancora un futuro per questo modello? Come sappiamo, alcune case automobilistiche hanno già fatto sapere che non proporranno più nuove generazioni dei loro modelli più piccoli che stanno diventando sempre meno redditizi. Al riguardo, per esempio, menzioniamo Ford che intende mandare presto in pensione la sua Fiesta.

A quanto pare, invece, il destino di Opel Corsa sarà ben diverso in quanto il marchio ha confermato che ci sarà un'altra generazione. Questa notizia arriva da Autocar che ha avuto modo di parlare con Mark Adams, responsabile del design di Opel.

IL FUTURO NON È IN DISCUSSIONE

La prossima generazione di Opel Corsa arriverà nel corso del decennio anche se una data precisa non è stata ancora rivelata. Visto che il restyling ha debuttato da poco, è probabile che ci vorranno almeno altri 3-4 anni prima di vedere il nuovo modello. Adams ha evidenziato che l'appartenenza al Gruppo Stellantis è stata fondamentale per Opel per poter portare avanti la Corsa.

Grazie alla condivisione delle piattaforme e alle economie di scala, il marchio può continuare ad impegnarsi nel segmento della Corsa per poter offrire anche nei prossimi anni questo modello. Come già accade oggi, pure in futuro la Corsa condividerà la piattaforma con modelli del Gruppo Stellantis come la Peugeot 208 anche se disporrà sempre di uno stile tutto suo.

Ovviamente, il responsabile del design di Opel non ha aggiunto ulteriori dettagli sulla prossima generazione di Opel Corsa. Del resto, è ancora troppo presto per parlarne. Tuttavia, il marchio si è impegnato a disporre di una gamma solamente elettrica entro il 2028. Dunque, visto che ci vorranno almeno altri 3-4 anni per il lancio della nuova generazione della Corsa, è molto probabile che questo modello sia proposto solamente con un powertrain 100% elettrico. Non rimane che attendere maggiori informazioni sul futuro di questo modello della casa automobilistica.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Umberto

Anche a me negli ultimi 2/3 anni ha iniziato a mangiarsi un po' di refrigerante... niente di che certo, ma nei viaggi lunghi giro sempre con una bottiglietta di liquido che non si sa mai :D

MatitaNera

fosse solo l'avatar...

sgarbateLLo

Con il tuo avatar direi più boomer

MatitaNera

faceva più bro senza la t

sgarbateLLo

Next

lucas

Un po' rumorosetta.

lucas

Mio padre aveva la opel corsa A, 1.3 benzina (3 porte col bagagliaio sporgente). Era un mulo, mi ero innamorato da piccolo, l'hanno rottamata poco prima che prendessi la patente -,-
Era un mulo, una volta hanno messo diesel al posto della benzina, non si spegneva più, hanno dovuto aspettare che finisse il gasolio. ovviamente non si è fatta nulla.

lucas

Alla fine la scelta c'è solo se vuoi un'auto simil sportiva dai 40k in su.

sk0rpi0n

Ciao, no, non hai capito: non la voglio elettrica! Vorrei il 1.3 Multijet della serie E, ovvero la quinta generazione (2014-2019); non ci sono mai salito ma guardando più volte gli interni mi sembrava che fossero di buona qualità... nella tua esperienza personale che cosa non ti è piaciuto?

Diego Sierra

Si, è andata calando. Se proprio vuoi e devi prendere una Opel elettrica prendi la Mokka

sk0rpi0n
Davide10

A me di km ne ha 226,000 !!!! Perde di continuo liquido refrigerante, è stata vista almeno 4-5 volte, 12 anni di officine Opel. Cambiata vaschetta, impianto in pressione, sostituzione tubi e fascette sul circuito, tutti tagliandi fatti e regolari solo da Opel. A giorni la vedrà un meccanico di famiglia, per l'ultimo tentativo. Ah, pagata lo stesso prezzo, all'epoca.

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

DarkVenu

Opel Corsa e 1.3 Multijet è un gioiello.

Umberto

Stesso modello ma con un anno in più e quasi 180,000km.
Dopo la sostituzione della bombola ho dovuto rifare anche la catena di distribuzione (ma un vantaggio della catena non era che doveva resistere tipo all'infinito?).
Negli ultimi 2/3 anni è sorto un problema per cui dà dei veri e propri "vuoti" quando si accende la mattina o dopo diverse ore da spenta: provato a sostituire o sistemare diversi componenti ma nulla da fare, non ne siamo mai venuti a capo.

Peccato perchè l'auto in sé è sempre andata bene, gli interni solo ora cominciano a dare qualche segno di cedimento ma niente che non ci si possa aspettare dalla normale usura di una macchina usata praticamente ogni giorno da 13 anni.

Ah giusto per chiudere: nel 2010 la presi per circa 12.000€ con incentivi rottamazione e GPL. Adesso con quei soldi ci prendi una Vespa :D

sk0rpi0n

Ne approfitto per chiederti: vorrei acquistare una Corsa E usata (non elettrica, intendo la serie 2014-2015), il 1.3 Multijet da 95CV: hai avuto modo di provare quella motorizzazione? E soprattutto: davvero la qualità degli interni è andata costantemente calando?

sk0rpi0n

Che tristezza questo totale appiattimento del mercato: piattaforme, motori, brand addirittura...
Scegliere un'automobile (per l'acquirente medio) una volta era questione di passione, design, tecnica, affidabilità, cuore, ecc.
Ora invece si riduce tutto a un mero discorso estetico soprattutto in relazione a quello che ci ai può permettere: se una volta si poteva attingere ad un ampio ventaglio di offerte merito della capacità di acquisto più elevata, oggigiorno le possibilità si possono contare sulle dita si una mano.

L'ultimo restyling non sembra malvagio, i motori GPL li hanno pensionati ?
Sul sito opel vedo ancora la vecchia tra l'altro... Sarà sensato aggiungere l'impianto GPL after market sui nuovi milf hybrid da 100 CV e 136 CV?

Johannes De Silentio

L'ultima corsa è la F, io ne ho una ed è una buona macchina (prima ho avuto una D)
è basata su una piattaforma moderna e leggera, dentro non è scenografica ma è pratica e razionale.
molto meglio della D che era basata su un matrimonio fiat opel finito prima della conclusione del progetto, auto nata non benissimo quindi

Davide10

Da utente di Opel Corsa serie D 1.2 GPL, posso dire che la manutenzione non è andata diminuendo ma è aumentata negli anni. Ormai ha 12 anni, forse è da buttare. Dopo il cambio della bombola GPL al 10 anno di vita, ha iniziato a dare problemi e a spillare soldi. La linea non è male, è una macchina solida ma leggera alla guida. Confermo invece che è poco economica e la pessima visibilità. L'ultima Opel corsa mi piaceva dal PC, ma dal vivo è brutta. Con il restyling non so, sembra migliore ma devo vederla. Il problema, come tutte, è che costa un botto.

Diego Sierra

Sono stato proprietario di 2 Opel Corsa serie B, 1 Opel Corsa serie C ed ora uso 2 Opel Corsa serie D rispettivamente del 2006 e del 2015. La qualità, il design e il costo di gestione dell'auto è andata costantemente calando. Non oso pensare come sia l'ultima Opel Corsa serie E ma dubito del risultato. Opel ha solo investito sempre meno in un segmento fondamentale. Ricordo la Corsa serie B era semplicemente fantastica. Economica, scattante, capiente, comoda, agile, grande dentro e piccola fuori. Era pure davvero bellina. Se la confronto con la serie D viene da piangere. Grande fuori piccola dentro, per niente capiente, poco economica, poco agile, pesante, visibilità pessima e design da vecchia grassa bionda e sfatta. Non credo che la situazione migliorerà, neppure la qualità ed i prezzi sono fuori di testa. Non ci siamo

MatitaNera

nex gen

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024