Opel Grandland, ecco come funziona la sua tecnologia PHEV

16 Novembre 2022 44

Nei piani di elettrificazione delle case automobilistiche, la tecnologia Plug-in sta assumendo un ruolo sempre più importante. In casa Opel, per esempio, la Grandland è proposta in due versioni PHEV: Grandland Hybrid e Grandland Hybrid4. Per capire meglio come funziona la tecnologia chiamata anche dell'ibrido ricaricabile all'interno di questa vettura, prendiamo come esempio il modello top di gamma Hybrid4.

L'IBRIDO DELL'OPEL GRANDLAND

Il suo powertrain è composto da un motore benzina turbo di 1,6 litri di cilindrata in grado di erogare 147 kW/200 CV abbinato a due motori elettrici, uno per asse. L'unità elettrica anteriore dispone di 81,2 kW/110 CV, mentre quella posteriore 83 kW/113 CV.

Complessivamente, il sistema ibrido può contare su 221 kW/300 CV con 520 Nm di coppia. Grazie al doppio motore elettrico, il SUV dispone della trazione integrale. Infatti, non c'è un albero di trasmissione a trasferire il moto da un asse all'altro. A fornire trazione alle ruote posteriori ci pensa l'unità elettrica sull'asse posteriore.


L'intervento di questo secondo motore elettrico viene gestito direttamente dall'elettronica di bordo. In caso di necessità, come quando serve maggiore spinta o per migliorare la trazione del SUV su strade insidiose, l'unità posteriore interviene migliorando le prestazioni e la sicurezza. A disposizione ci sono, comunque, 4 modalità di guida: Electric, Hybrid, AllWheel Drive e Sport.

Ad alimentare i propulsori elettrici, una batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh raffreddata a liquido, posizionata sotto l'abitacolo per garantire il massimo spazio e il massimo volume di carico.

Accumulatore che può essere ricaricato solamente in corrente alternata grazie ad un caricatore interno da 3,7 kW (7,2 kW optional). Un pieno di energia si effettua in circa 7 ore e 30 minuti da una comune presa di corrente di casa o in circa 2 ore con il caricatore più potente da 7,2 kW da una colonnina pubblica. In solo elettrico, il SUV è in grado di percorrere fino a 55-65 km secondo il ciclo WLTP. Velocità massima di 235 km/h (135 km/h in elettrico) ed accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi.

DOMANDE E RISPOSTE

Come si ricarica l'Opel Grandland Hybrid4?

Per rifornire di energia la batteria basta collegare la vettura ad una normale presa di corrente. In ogni caso è sempre possibile ricaricare anche presso una colonnina pubblica.

Cosa succede quando la batteria si scarica?

La batteria non si scarica mai completamente. In questa situazione, comunque, il SUV continua a funzionare come una normale Full Hybrid, privilegiando l'utilizzo del motore endotermico.

Il SUV dispone della frenata rigenerativa?

Come tutte le ibride, anche l'Opel Grandland Hybrid4 recupera energia in frenata andando a ricaricare la batteria di trazione.

Come si usa correttamente la tecnologia Plug-in del SUV?

Per sfruttarne i vantaggi è importante ricaricare sempre la batteria per poter utilizzare il più possibile il motore elettrico. In caso contrario, il maggiore utilizzo dell'unità a benzina porterà ad aumentare i consumi visto il maggiore peso del SUV dovuto alla presenza dei motori elettrici e della batteria.

Il SUV dispone della trazione integrale?

Si ma non quella "classica". Grazie alla presenza di un motore elettrico per asse, è possibile disporre della trazione su tutte le 4 le ruote senza dover utilizzare un albero di trasmissione.

Quanti km posso fare in elettrico?

La casa dichiara fino a 55-65 km con un pieno di energia. Ovviamente, la percorrenza dipende da alcuni fattori come il tipo di percorso e la velocità tenuta. In modalità solo elettrica, la velocità massima è di 135 km/h.

In collaborazione con Opel


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

In realtà, utilizzandola in elettrico nel quotidiano e sfruttando il termico come range extender, in proporzione 80-20, in 150k km si recupera pure... Se il prezzo dell'elettricità si sistema.
Ovviamente non ha senso acquistarla, questo ha decine di alternative BEV allo stesso prezzo.
Io volevo una monovolume compatta e non avevo scelta, solo phev e solo serie 2 o classe B.

ACTARUS

In Fess~

MatitaNera

Venditori spensierati. Che bello.

MatitaNera

La fessitudine con che unità si misura?

MatitaNera

Infatti voglio vedere quante ne vendono...

Matvej Bolkonskij

Eco rivoluzione con suv da famiglia da 520 nm e 300cv....

Maury "Kinder"

Praticamente tra poco con il prezzo di una macchina ci prendi mezza casa....fortuna che tra poco andrò in bici a lavoro....allora sì avrò zero pensieri!!

ACTARUS

Secondo me i due sistemi fanno a pugni l'uno con l'altro...

ACTARUS

Ti appare la scritta nel tablet Mediacom chiama l 'assistenza stradale

ACTARUS
ACTARUS
ACTARUS
Leocav

A me pare che stia migliorando invece, bmw mi parla anche di solo 5 mesi per la consegna del nuovo

Andhaka

Tutti i concessionari mi dicono che la situazione è peggiorata. Sicuramente c'entra anche che auto cerchi e il momento, ma... un'auto da famiglia mi hanno dato al meglio 12 mesi con un "magari arriva prima" di contorno.

Cheers

asd555

Perché leggo "phew", espressione onomatopeica per indicare "scampato pericolo".

Pablo Donà

Perché?

Pablo Donà

Il sito parla di 22 settimane di consegna

Alex

senza convenzioni gli sconti sono bassi e i prezzi di partenza altini

Leocav

12-18 mesi mi pare esagerato, io ho ordinato una golf a marzo e a settembre me l'hanno consegnata

SteDS

Con la situazione attuale è veramente impossibile, sono cambiate le cose, incentivi risicati e rivenditori sempre meno propensi agli sconti. oltretutto modesti. Te lo scrivo perché proprio in queste ultime settimane sto girando per concessionari per cambiare l'auto

Andhaka

Mi disturba in generale che fanno di tutto per bloccare le macchine in giro e farti comprare altro e poi devi aspettare un anno minimo per avere la macchina che magari ti serve ora.

Il mercato è leggermente in una fase di follia totale.

Cheers

Portobello

i poweree possono prendersi il disturbo di andare in concessionaria e lesinare sugli optionals

MatitaNera

E cosa ti disturba nel fatto di ordinare una Opel da 45mila euro che arriverà tra un anno e mezzo?

MatitaNera

Cosa vorresti dire

Aristarco

Ovviamente dipende dalla gravità del problema, per un tubo da pochi euro anni fa faticai ad arrivare in officina

Alex

c'è chi ha preso anche i doppi incentivi statali e locali e con altri sconti è possibile arrivarci

SteDS

poco più di 30k sarebbero almeno 13-12k di meno.. non credo proprio, come incentivi per una phev puoi avere nel caso migliore 4k, sconti al concessionario se va bene 2k, insomma siamo molto lontani da ciò che scrivi

Portobello

mi sembra giusto, dal divano di casa ordinano solo i ricchi

asd555

Io ogni volta che leggo PHEV: https://media1.giphy.com/me...

Sbrundo

La versione termica, purtroppo, non viene molto meno...
L'ho acquistata diesel nel 2020 ed aveva già un prezzo di listino osceno (37k!) ma mi hanno scontato più del 30%.
Oggi il listino è aumentato e non scontano più.
Tutto il mercato auto è impazzito.

Andhaka

Ah, di questa non ne ho idea, ma la media in giro sono 12-18 mesi, quindi dubito questa vada molto meglio. :D

Cheers

MatitaNera

Anticipamelo dai

Andhaka

E aspetta che ti dica la data di potenziale consegna... lì sì che saranno risate. :D

Cheers

Alex

il bollo si paga
ma oggi ti prendi una full h. a 35k euro...
i prezzi sono oramai folli ovunque

MatitaNera

e poi non paghi il bollo etc etc

Alex

c'è gente che fra sconti e incentivi vari se la potrebbe anche portare a casa a poco più di 30k

MatitaNera

beh viene prima eh...

Alex

questo è un altro discorso

Alex

certamente
è molto importante capire se i 2 sistemi possono lavorare in totale indipendenza

MatitaNera

domanda ancora migliore, chi compra una Opel da 44mila euro?

an-cic

sarebbe interessante anche sapere il contrario visto che è molto più probabile avere guasti alla parte "termica"

MatitaNera

Mi fanno capottare dal ridere, il configuratore, "ordina online senza pensieri" e devo scegliere tra un modello da 44mila o ono da 50mila, ...ahahahahha

Alex

manca la domanda più importante ovvero

In caso di problemi alle batterie o all'elettronica che gestisce la trazione posteriore dei motori elettrici, l'auto funziona regolarmente a benzina o non funziona del tutto ?

MatitaNera

Funziona che sto catorcio costa più di 40mila euro, che non recuperi nemmeno facesse 100km con un litro

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi